Daniele 2:26 Significato del Versetto della Bibbia

Il re prese a dire a Daniele, che si chiamava Beltsatsar: “Sei tu capace di farmi conoscere il sogno che ho fatto e la sua interpretazione?”

Versetto Precedente
« Daniele 2:25
Versetto Successivo
Daniele 2:27 »

Daniele 2:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:7 (RIV) »
e il capo degli eunuchi diede loro altri nomi: a Daniele pose nome Beltsatsar; ad Hanania, Shadrac; a Mishael, Meshac, e ad Azaria, Abed-nego.

Daniele 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:16 (RIV) »
Però, ho sentito dire di te che tu puoi dare interpretazioni e risolvere questioni difficili; ora, se puoi leggere questo scritto e farmene conoscere l’interpretazione, tu sarai rivestito di porpora, avrai al collo una collana d’oro, e sarai terzo nel governo del regno”.

Daniele 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:8 (RIV) »
Alla fine si presentò davanti a me Daniele, che si chiama Beltsatsar, dal nome del mio dio, e nel quale è lo spirito degli dèi santi; e io gli raccontai il sogno:

Daniele 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:12 (RIV) »
perché in lui, in questo Daniele, a cui il re avea posto nome Beltsatsar, fu trovato uno spirito straordinario, conoscenza, intelletto, facoltà d’interpretare i sogni, di spiegare enigmi, e di risolvere questioni difficili. Si chiami dunque Daniele ed egli darà l’interpretazione”.

Genesi 41:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:15 (RIV) »
E Faraone disse a Giuseppe: “Ho fatto un sogno, e non c’è chi lo possa interpretare; e ho udito dir di te che, quando t’hanno raccontato un sogno, tu lo puoi interpretare”.

1 Samuele 17:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:33 (RIV) »
Saul disse a Davide: “Tu non puoi andare a batterti con questo Filisteo; poiché tu non sei che un giovanetto, ed egli è un guerriero fin dalla sua giovinezza”.

Daniele 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:18 (RIV) »
Questo è il sogno che io, il re Nebucadnetsar, ho fatto; e tu, Beltsatsar, danne l’interpretazione, giacché tutti i savi del mio regno non me lo possono interpretare; ma tu puoi, perché lo spirito degli dèi santi è in te”

Daniele 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:3 (RIV) »
E il re disse loro: “Ho fatto un sogno; e il mio spirito è turbato, perché vorrei comprendere il sogno”.

Daniele 2:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Daniele 2:26

Daniele 2:26: "Il re, rispondendo, disse a Daniele, chiamato Beltesassar: Hai potuto farmi conoscere il sogno che ho avuto e la sua interpretazione?"

Questo versetto si colloca nel contesto in cui il re Nabucodonosor ha avuto un sogno inquietante e ha richiesto a tutti i maghi e gli indovini di spiegarglielo. Daniele, per grazia divina, è stato in grado di rivelare tanto il sogno quanto il suo significato, dimostrando il potere di Dio attraverso l'intelligenza e la saggezza divina che gli sono state conferite.

Commentari Pubblici

Vari commentatori hanno offerto approfondimenti significativi su questo versetto, che illustrano la potenza di Dio e l'importanza della fede e della sapienza.

Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il sogno del re non era soltanto una visione personale, ma un messaggio divino importante per le nazioni. Daniele è un esempio di come Dio possa usare i Suoi servitori per rivelare la verità e mantenere la Sua sovranità sulle questioni umane.

Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza la bravura di Daniele nel rispondere al re. La sua capacità di comprendere e interpretare il sogno riflette l'idea che la conoscenza e la saggezza vengono da Dio. Barnes sottolinea anche che tale rivelazione rafforza la credibilità e la posizione di Daniele presso la corte babilonese.

Adam Clarke

Adam Clarke discute l'importanza di questo momento. Egli evidenzia che Daniele non ha soltanto interpretato il sogno, ma ha anche stabilito un legame tra lui e il re, mostrando come la rivelazione divina possa aprire porte e creare opportunità anche in situazioni di oppressione politica.

Temi Principali

  • La sovranità di Dio
  • La sapienza divina versus la saggezza umana
  • La presenza e l'azione di Dio in tempi di crisi
  • Il dovere di interpretare e comprendere i messaggi divini
  • Il ruolo dei profeti e dei servitori di Dio nella storia

Collegamenti e Riferimenti Bibliografici

Il versetto di Daniele 2:26 può essere incrociato con altri versetti significativi per comprendere meglio la sua importanza:

  • Genesi 41:15 - dove Giuseppe interpreta il sogno del Faraone.
  • Esodo 7:11 - i maghi del Faraone che tentano di imitare i segni di Dio.
  • Giobbe 12:22 - Dio rivela ciò che è nascosto.
  • Isaia 40:28 - la grandezza e la comprensione infinita di Dio.
  • Matteo 10:20 - lo Spirito Santo che parlerà attraverso di noi.
  • Giovanni 14:26 - il Consolatore che insegnerà e ricorderà.
  • Luca 1:17 - Giovanni Battista che prepara la via per il Signore, rivelando la verità.

Conclusione

Daniele 2:26 è un versetto che non solo chiarisce l'importanza della rivelazione divina ma pone anche l'accento sulle capacità date da Dio a coloro che Lo seguono. Attraverso interpreti come Daniele, possiamo vedere che la saggezza divina è fondamentale per affrontare le sfide e le incertezze della vita. I commenti biblici su questo versetto aiutano a comprendere le connessioni tra i versetti biblici, fornendo strumenti per un approfondito studio di cross-referencing biblico.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per gli studiosi della Bibbia, avere accesso a risorse che facilitano la cross-referencing biblico è cruciale. Usare un concordanza biblica o una guida di riferimento biblico può aiutare a esplorare temi e versetti correlati in modo più efficace.

Sei un Esperto di Studio della Bibbia?

Se sei in cerca di un approfondimento sui versetti biblici o di come meglio formarli attraverso le interazioni tra le Scritture, considera di esplorare temi e collegamenti in modo sistematico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia