Daniele 2:31 Significato del Versetto della Bibbia

Tu, o re, guardavi, ed ecco una grande statua; questa statua, ch’era immensa e d’uno splendore straordinario, si ergeva dinanzi a te, e il suo aspetto era terribile.

Versetto Precedente
« Daniele 2:30
Versetto Successivo
Daniele 2:32 »

Daniele 2:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Abacuc 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:7 (RIV) »
E’ terribile, formidabile; il suo diritto e la sua grandezza emanano da lui stesso.

Isaia 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:11 (RIV) »
Io punirò il mondo per la sua malvagità, e gli empi per la loro iniquità; farò cessare l’alterigia de’ superbi e abbatterò l’arroganza de’ tiranni.

Isaia 25:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 25:3 (RIV) »
Perciò il popolo forte ti glorifica, le città delle nazioni possenti ti temono,

Ezechiele 28:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 28:7 (RIV) »
ecco, io fo venire contro di te degli stranieri, i più violenti di fra le nazioni; ed essi sguaineranno le loro spade contro lo splendore della tua saviezza, e contamineranno la tua bellezza;

Daniele 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:3 (RIV) »
E quattro grandi bestie salirono dal mare, una diversa dall’altra.

Matteo 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:8 (RIV) »
Di nuovo il diavolo lo menò seco sopra un monte altissimo, e gli mostrò tutti i regni del mondo e la lor gloria, e gli disse:

Luca 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:5 (RIV) »
E il diavolo, menatolo in alto, gli mostrò in un attimo tutti i regni del mondo e gli disse:

Daniele 2:31 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Daniele 2:31

Il versetto di Daniele 2:31 è fondamentale nella comprensione della visione del re Nebucodonosor e rappresenta un'importante rivelazione divina riguardo ai regni e alla storia umana. Questo versetto descrive una grande statua che rappresenta vari regni, ognuno dei quali ha un significato profondo nel contesto delle Scritture. Di seguito, vengono fornite spiegazioni e significati basati su commentari pubblici di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato Generale del Versetto

Daniele 2:31 descrive una visione che il re Nebucodonosor ha sognato e che Daniele è stato scelto per interpretare. La statua vista dal re è una rappresentazione dei regni della terra, simbolizzando il potere e l'autorità terrena, ma anche la loro eventuale caducità. La struttura della statua, composta da vari materiali, riflette la diversità e la successione di questi regni.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry spiega che la visione del re è stata data da Dio per rivelare la sorte degli imperi futuri. Ogni parte della statua rappresenta un regno con caratteristiche distintive. Henry sottolinea l'importanza della rivelazione divina e come Dio governi le nazioni, evidenziando la transitorietà del potere umano rispetto all'eternità del regno di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota come la statua sia una rappresentazione dei regni di Babilonia, Media-Persia, Grecia e Roma. Ognuna di queste potenze ha avuto una notevole influenza sulla storia, ma infine, saranno soggiogate dal regno eterno di Dio. Barnes evidenzia che questa visione offre una prospettiva sulla provvidenza divina e come Dio pianifichi la storia.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'analisi dettagliata dell'aspetto simbolico della statua, concentrandosi sul significato di ciascun materiale. Ogni elemento della statua simboleggia diversi attributi e qualità delle nazioni; Clarke sottolinea anche la fragilità del potere umano rispetto alla stabilità e alla forza del regno celeste.

Riferimenti Incrociati nella Bibbia

  • Isaia 40:23-24 - La caducità dei potenti della terra.
  • Salmo 2:1-6 - La sovranità di Dio sulle nazioni.
  • Apocalisse 11:15 - L'instaurazione del regno di Dio.
  • Giobbe 12:23-24 - Dio governa le nazioni e le distribuisce.
  • Daniele 7:13-14 - La visione del Figlio dell’uomo e del suo regno eterno.
  • Romani 13:1 - L'autorità è stabilita da Dio.
  • Matteo 28:18 - La proclamazione che ogni potere è dato a Cristo.

Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa

Comprendere Daniele 2:31 richiede un'analisi dei diversi temi che lo attraversano e come si collegano ad altri versetti. Questo passaggio in Daniele si interseca con l'idea della sovranità di Dio, spesso menzionata in Proverbi 16:9 e Daniele 4:17. La configurazione della statua invita a considerare l'importanza della fedeltà di Dio nei confronti del suo popolo, che è un tema ricorrente in tutta la Bibbia.

Esempi di Discussioni Inter-Bibliche

La statua di Daniele può essere vista in dialogo con il sogno di Giacobbe in Genesi 28:10-22, dove una scala rappresenta un collegamento tra cielo e terra, proprio come il regno divino stabilito nell'interpretazione della statua. Allo stesso modo, la visione di Daniele invita i lettori a riflettere su come Dio ha pianificato e guidato la storia, un tema che riemerge nel libro dell'Apocalisse.

Applicazione Pratica della Visione di Daniele

Daniele 2:31 ci chiama a riflettere sulla nostra posizione di fronte ai regni di questo mondo. Sottolinea l'importanza di mantenere la nostra fede in Dio, anche quando ci troviamo di fronte a potenze apparentemente incontrastate. È un invito a vedere la mano di Dio che opera nel compimento della storia e nella vita di ogni credente.

Conclusione

In sintesi, Daniele 2:31 offre una profonda rivelazione della sovranità di Dio su tutti i regni della terra e la loro inevitabile caducità di fronte al regno divino. Attraverso i commenti di autori rinomati e l'analisi dei versetti correlati, possiamo ottenere una maggiore comprensione del significato di questo versetto e della sua importanza nella nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia