Daniele 2:20 Significato del Versetto della Bibbia

Daniele prese a dire: “Sia benedetto il nome di Dio, d’eternità in eternità! poiché a lui appartengono la sapienza e la forza.

Versetto Precedente
« Daniele 2:19
Versetto Successivo
Daniele 2:21 »

Daniele 2:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 113:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:2 (RIV) »
Sia benedetto il nome dell’Eterno da ora in perpetuo!

Salmi 145:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:1 (RIV) »
Salmo di lode. Di Davide. Io t’esalterò, o mio Dio, mio Re, benedirò il tuo nome in sempiterno.

Giobbe 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:13 (RIV) »
Ma in Dio stanno la saviezza e la potenza, a lui appartengono il consiglio e l’intelligenza.

Apocalisse 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:12 (RIV) »
che dicevano con gran voce: Degno è l’Agnello che è stato immolato di ricever la potenza e le ricchezze e la sapienza e la forza e l’onore e la gloria e la benedizione.

Giuda 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:24 (RIV) »
Or a Colui che è potente da preservarvi da ogni caduta e da farvi comparire davanti alla sua gloria irreprensibili, con giubilo,

Salmi 115:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 115:18 (RIV) »
ma noi benediremo l’Eterno da ora in perpetuo. Alleluia.

Salmi 147:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 147:5 (RIV) »
Grande è il Signor nostro, e immenso è il suo potere; la sua intelligenza è infinita.

Proverbi 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:14 (RIV) »
A me appartiene il consiglio e il buon successo; io sono l’intelligenza, a me appartiene la forza.

Geremia 32:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:19 (RIV) »
tu sei grande in consiglio e potente in opere; e hai gli occhi aperti su tutte le vie de’ figliuoli degli uomini, per rendere a ciascuno secondo le sue opere e secondo il frutto delle sue azioni;

Daniele 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:21 (RIV) »
Egli muta i tempi e le stagioni; depone i re e li stabilisce, dà la sapienza ai savi, e la scienza a quelli che hanno intelletto.

Salmi 103:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 103:1 (RIV) »
Di Davide. Benedici, anima mia, l’Eterno; e tutto quello ch’è in me, benedica il nome suo santo.

Giobbe 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:16 (RIV) »
Egli possiede la forza e l’abilità; da lui dipendono chi erra e chi fa errare.

1 Cronache 29:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:10 (RIV) »
Davide benedisse l’Eterno in presenza di tutta la raunanza, e disse: “Benedetto sii tu, o Eterno, Dio del padre nostro Israele, di secolo in secolo!

Matteo 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:13 (RIV) »
e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal maligno.

2 Cronache 20:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:21 (RIV) »
E dopo aver tenuto consiglio col popolo, stabilì dei cantori che, vestiti in santa magnificenza, cantassero le lodi dell’Eterno, e camminando alla testa dell’esercito, dicessero: “Celebrate l’Eterno, perché la sua benignità dura in perpetuo!”

1 Re 8:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:56 (RIV) »
“Benedetto sia l’Eterno, che ha dato riposo al suo popolo Israele, secondo tutte le promesse che avea fatte; non una delle buone promesse da lui fatte per mezzo del suo servo Mosè, è rimasta inadempiuta.

Salmi 41:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:13 (RIV) »
Sia benedetto l’Eterno, l’Iddio d’Israele, di secolo in secolo. Amen! Amen!

Salmi 62:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:11 (RIV) »
Dio ha parlato una volta, due volte ho udito questo: che la potenza appartiene a Dio;

1 Cronache 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:20 (RIV) »
Poi Davide disse a tutta la raunanza: “Or benedite l’Eterno, il vostro Dio”. E tutta la raunanza benedì l’Eterno, l’Iddio de’ loro padri; e s’inchinarono, e si prostrarono dinanzi all’Eterno e dinanzi al re.

Salmi 50:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:23 (RIV) »
Chi mi offre il sacrifizio della lode mi glorifica, e a chi regola bene la sua condotta, io farò vedere la salvezza di Dio.

Salmi 72:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:18 (RIV) »
Sia benedetto l’Eterno Iddio, l’Iddio d’Israele, il quale solo fa maraviglie!

Genesi 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:20 (RIV) »
E benedetto sia l’Iddio altissimo, che t’ha dato in mano i tuoi nemici!” E Abramo gli diede la decima d’ogni cosa.

Daniele 2:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Daniele 2:20

Il versetto di Daniele 2:20 è un'affermazione profonda riguardo alla sapienza e alla potenza di Dio. In questo versetto, Daniele esprime il riconoscimento della superiorità di Dio nel dare saggezza e intelligenza agli uomini. La comprensione di questo verso si illumina attraverso un'analisi dei commentari di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato di Daniele 2:20

La frase chiave di Daniele 2:20 cattura l'essenza della lode a Dio per la Sua conoscenza infinita e la Sua capacità di rivelare i misteri. Qui di seguito sono elencati alcuni degli insegnamenti principali derivati dai commentari:

  • Riconoscimento della Sapienza Divina: Daniele inizia osservando che il Signore è la fonte della vera saggezza. Questo non solo parla della saggezza umana, ma della saggezza che viene da Dio.
  • Rivelazione dei Misteri: Daniele riconosce che Dio è Colui che rivela cose nascoste. Questo è evidenziato nel contesto della storia, dove Daniele riceve rivelazioni sul sogno del re Nabucodonosor.
  • Contrasto con gli uomini: Il versetto mette in luce un confronto tra la saggezza divina e la limitata saggezza degli uomini. Anche se gli uomini possono cercare conoscenza, solo Dio può rivelare la verità ultima.

Commentari di Esperti

Matthew Henry sottolinea l'importanza di riconoscere che tutte le conoscenze e le intuizioni derivano da Dio. La sua analisi si concentra sul fatto che Daniele non si vanta della sua sapienza, ma attribuisce tutto a Dio.

Albert Barnes approfondiva l'idea che Dio controlla gli eventi della storia e ha il potere di rivelare ciò che è occulto agli uomini. La sua interpretazione suggerisce che nessuna svolta della storia avviene senza la supervisione divina.

Adam Clarke menziona anche la differenza tra la saggezza umana e quella divina e come la vera saggezza porta umiltà. Clarke invita i lettori a riflettere su come possono cercare una connessione più profonda con Dio per ricevere saggezza.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Daniele 2:20 si ricollega a molti altri versetti della Bibbia, creando un ricco tessuto di significato. Ecco alcuni versetti chiave che possono essere considerati come cross-reference:

  • Giobbe 12:13: "Con Lui è la saggezza e la potenza; sua è la consiglio e l’intelligenza."
  • Salm 147:5: "Grande è il nostro Signore, e potente in forza, e la sua intelligenza non ha misura."
  • Ecclesiaste 2:26: "Dio dà saggezza e scienza e gioia a chi a lui è gradito."
  • Proverbi 2:6: "Perché il Signore dà la saggezza; dalla sua bocca procedono conoscenza e intelligenza."
  • Isaia 40:28: "Non lo sai? Non hai udito che il Dio eterno, il Signore, ha creato le estremità della terra?"
  • Giovanni 16:13: "Ma quando verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà in tutta la verità."
  • 1 Corinzi 1:25: "Poiché la follia di Dio è più sapiente degli uomini."

Approfondimenti sulla Comprensione dei Versetti Biblici

Il loro studio e comprensione possono essere facilitati attraverso strumenti come un bibbia concordance e guide di cross-reference. Questi strumenti aiutano i lettori a connettersi con altri versetti e a comprendere le relazioni tematiche:

  • Strumenti per l'uso delle cross-references: Utilizzare una concordanza biblica per esplorare le relazioni.
  • Metodi di studio cross-reference: Analisi comparativa tra versetti e temi simili.
  • Risorse di riferimento biblico: Materiali esaustivi per una maggiore comprensione intertestamentaria.

Conclusione

Daniele 2:20 ci invita a riflettere profondamente sulla fonte della saggezza e sulla rivelazione divina. È un promemoria che la vera intelligenza è umile, riconoscendo la grandezza di Dio. Attraverso il commento biblico, possiamo vedere le connessioni tematiche e le relazioni tra i versetti, aiutandoci a costruire una comprensione più ricca delle Scritture. Utilizzando i cross-reference, possiamo esplorare ulteriormente le splendide interazioni tra i vari testi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia