Daniele 2:39 Significato del Versetto della Bibbia

e dopo di te sorgerà un altro regno, inferiore al tuo; poi un terzo regno, di rame, che dominerà sulla terra;

Versetto Precedente
« Daniele 2:38
Versetto Successivo
Daniele 2:40 »

Daniele 2:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 2:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:32 (RIV) »
La testa di questa statua era d’oro fino; il suo petto e le sue braccia eran d’argento; il suo ventre e le sue cosce, di rame;

Isaia 44:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:28 (RIV) »
io dico di Ciro: “Egli è il mio pastore; egli adempirà tutta la mia volontà, dicendo a Gerusalemme: “Sarai ricostruita!” e al tempio: “Sarai fondato!”

Daniele 5:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:28 (RIV) »
PERES: il tuo regno è diviso, e dato ai Medi e ai Persiani”.

Daniele 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:20 (RIV) »
Ed egli disse: “Sai tu perché io son venuto da te? Ora me ne torno a combattere col capo della Persia; e quand’io uscirò a combattere ecco che verrà il capo di Javan.

Daniele 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:3 (RIV) »
Alzai gli occhi, guardai, ed ecco, ritto davanti al fiume, un montone che aveva due corna; e le due corna erano alte, ma una era più alta dell’altra, e la più alta veniva su l’ultima.

Daniele 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:20 (RIV) »
Il montone con due corna che hai veduto, rappresenta i re di Media e di Persia.

Zaccaria 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 6:3 (RIV) »
al terzo carro, dei cavalli bianchi, e al quarto carro dei cavalli chiazzati di rosso.

Daniele 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:5 (RIV) »
Ed ecco una seconda bestia, simile ad un orso; essa rizzavasi sopra un lato, avea tre costole in bocca fra i denti; e le fu detto: “Lèvati, mangia molta carne!”

Daniele 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:23 (RIV) »
Ed egli mi parlò così: “La quarta bestia è un quarto regno sulla terra, che differirà da tutti i regni, divorerà tutta la terra, la calpesterà e la frantumerà.

Daniele 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:2 (RIV) »
E ora ti farò conoscere la verità. Ecco, sorgeranno ancora in Persia tre re; poi il quarto diventerà molto più ricco di tutti gli altri; e quando sarà diventato forte per le sue ricchezze, solleverà tutti contro il regno di Javan.

Zaccaria 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 6:6 (RIV) »
Il carro dei cavalli neri va verso il paese del settentrione; i cavalli bianchi lo seguono; i chiazzati vanno verso il paese di mezzogiorno,

Daniele 2:39 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Daniele 2:39

Questo versetto della Bibbia, Daniele 2:39, ci presenta un’importante rivelazione riguardo ai regni futuri dopo il regno di Nabucodonosor. In questo passaggio, Dio rivela a Daniele il futuro dei regni della terra, mostrando come i poteri umani si susseguiranno nel tempo.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico evidenzia che Daniele, come profeta, riceve una visione divina che non solo riguarda il presente ma anche il futuro. Il regno di Nabucodonosor è descritto come potente, ma non durerà per sempre. La successione dei regni evidenziata nel sogno implica che ci sarà un declino del potere umano e una crescente fragilità degli imperi. Enrico sottolinea che ciò che conta è la sovranità di Dio su tutti i regni della terra.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce l’interpretazione della successione dei regni. Egli nota che il “secondo regno”, che seguirebbe Nabucodonosor, rappresenta i Medi e i Persiani, e la transizione di potere è una costante nella storia. Barnes suggerisce che questi eventi non sono casuali, ma parte di un piano divino. La caduta e il sorgere dei regni servono a dimostrare la potenza di Dio e il Suo controllo sulla storia umana.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke commenta la rappresentazione simbolica dei regni nel sogno di Nabucodonosor. Egli indica che il regno descritto da Daniele non è solo una previsione, ma offre una lezione morale su come il potere nelle mani degli uomini è transitorio. Clarke sottolinea che è Dio a stabilire i regni e a determinarne la durata. La visione offre conforto al popolo di Dio, ricordando loro che, nonostante le apparenze, Dio regna su tutto.

Applicazioni e Riflessioni

  • Controllo divino: Questo versetto ci ricorda il controllo sovrano di Dio sulla storia.
  • Fugacità dei regni umani: I regni e i poteri umani sono temporanei e soggetti a cambiamento.
  • Rifugio in Dio: In tempi di incertezza politica e sociale, possiamo trovare conforto nella certezza della sovranità divina.

Collegamenti tra i versetti biblici

Daniele 2:39 si collega ad altri versetti biblici che parlano della sovranità e del dominio di Dio sui regni. Ecco alcuni esempi:

  • Salmo 75:7 - "Ma Dio è il giudice; egli abbassa l'uno e innalza l'altro."
  • Proverbi 21:1 - "Il cuore del re è come un corso d'acqua nelle mani dell'Eterno; egli lo dirige dovunque vuole."
  • Isaia 40:23 - "Egli riduce a nulla i potenti e fa diventare vani i dottori di questo mondo."
  • Giobbe 12:23 - "Egli fa crescere le nazioni, e le distrugge; egli allarga le nazioni, e le guida giù."
  • Daniele 4:17 - "Questa sentenza è per decreto degli angeli, e la cosa è per ordine dei santi..."
  • Romani 13:1 - "Ogni persona sia sottomessa alle autorità superiori, perché non c'è autorità se non da Dio..."
  • Rivelazione 11:15 - "Il regno del mondo è diventato il regno del nostro Signore e del suo Cristo..."

Conclusione

Daniele 2:39 offre una profonda visione della storia umana sotto l’occhio vigile di Dio. I commenti di Enrico, Barnes e Clarke ci guidano nella comprensione della transitorietà dei poteri terreni e dei regni. Questo versetto ci insegna a cercare il regno di Dio e la Sua giustizia, in quanto veramente duraturi e eterni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia