Daniele 2:18 Significato del Versetto della Bibbia

perché implorassero la misericordia dell’Iddio del cielo, a proposito di questo segreto, onde Daniele e i suoi compagni non fossero messi a morte col resto dei savi di Babilonia.

Versetto Precedente
« Daniele 2:17
Versetto Successivo
Daniele 2:19 »

Daniele 2:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 33:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 33:3 (RIV) »
Invocami, e io ti risponderò, e t’annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci.

Matteo 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:19 (RIV) »
Ed anche in verità vi dico: Se due di voi sulla terra s’accordano a domandare una cosa qualsiasi, quella sarà loro concessa dal Padre mio che è nei cieli.

Salmi 91:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:15 (RIV) »
Egli m’invocherà, ed io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò, e lo glorificherò.

Matteo 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:12 (RIV) »
Che vi par egli? Se un uomo ha cento pecore e una di queste si smarrisce, non lascerà egli le novantanove sui monti per andare in cerca della smarrita?

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Genesi 18:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:28 (RIV) »
forse, a que’ cinquanta giusti ne mancheranno cinque; distruggerai tu tutta la città per cinque di meno?” E l’Eterno: “Se ve ne trovo quarantacinque, non la distruggerò”.

Malachia 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:18 (RIV) »
E voi vedrete di nuovo la differenza che v’è fra il giusto e l’empio, fra colui che serve Dio e colui che non lo serve.

Isaia 37:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:4 (RIV) »
Forse, l’Eterno, il tuo Dio, ha udite le parole di Rabshake, il quale il re d’Assiria, suo signore, ha mandato a oltraggiare l’Iddio vivente; e forse l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Fa’ dunque salire a Dio una preghiera per il residuo del popolo che sussiste ancora”.

2 Timoteo 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:17 (RIV) »
Ma il Signore è stato meco e m’ha fortificato, affinché il Vangelo fosse per mezzo mio pienamente proclamato e tutti i Gentili l’udissero; e sono stato liberato dalla gola del leone.

Ester 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:15 (RIV) »
Allora Ester ordinò che si rispondesse a Mardocheo:

1 Samuele 17:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:37 (RIV) »
E Davide soggiunse: “L’Eterno che mi liberò dalla zampa del leone e dalla zampa dell’orso, mi libererà anche dalla mano di questo Filisteo”. E Saul disse a Davide: “Va’, e l’Eterno sia teco”.

Romani 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:30 (RIV) »
Ora, fratelli, io v’esorto per il Signor nostro Gesù Cristo e per la carità dello Spirito, a combatter meco nelle vostre preghiere a Dio per me,

Atti 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:24 (RIV) »
Ed essi, uditele, alzaron di pari consentimento la voce a Dio, e dissero: Signore, tu sei Colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi;

Atti 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 12:4 (RIV) »
E presolo, lo mise in prigione, dandolo in guardia a quattro mute di soldati di quattro l’una; perché, dopo la Pasqua, voleva farlo comparire dinanzi al popolo.

2 Pietro 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:9 (RIV) »
il Signore sa trarre i pii dalla tentazione e riserbare gli ingiusti ad esser puniti nel giorno del giudizio;

Proverbi 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:5 (RIV) »
Confidati nell’Eterno con tutto il cuore, e non t’appoggiare sul tuo discernimento.

Daniele 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:17 (RIV) »
Ecco, il nostro Dio che noi serviamo, è potente da liberarci, e ci libererà dalla fornace del fuoco ardente, e dalla tua mano, o re.

Daniele 2:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Daniele 2:18

Il versetto Daniele 2:18 recita: "E per pregare i Dio del cielo affinché rivelasse questo mistero, affinché non perissero Daniele e i suoi compagni con il resto dei saggi di Babilonia."

Questo versetto è fondamentale non solo per comprendere la situazione in cui si trovava Daniele, ma anche per i temi più ampi di rivelazione divina e preghiera. Qui di seguito, presentiamo una sintesi delle interpretazioni basata su commentari di pubblico dominio, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

In questo versetto, Daniele e i suoi compagni sono in una situazione di grande pericolo a causa della richiesta del re Nabucodonosor di interpretare un sogno che nessuno degli astrologi era in grado di spiegare. La loro vita era appesa a un filo, e la risposta al sogno sarebbe determinata dalla rivelazione divina. Daniele si rivolge quindi a Dio in preghiera per chiedere la rivelazione del mistero.

Temi Principali

  • Preghiera e Dipendenza da Dio: Daniele mostra una totale dipendenza da Dio per ricevere la saggezza e la comprensione, sottolineando l'importanza della preghiera nella vita del credente.
  • Rivelazione Divina: La rivelazione descritta da Daniele rappresenta il modo in cui Dio comunica le sue volontà agli uomini, un tema ricorrente in tutta la Scrittura.
  • Salvezza e Misericordia: Daniele non solo cerca la salvezza per se stesso e i suoi compagni, ma anche per gli altri saggi di Babilonia, dimostrando una preoccupazione per il bene collettivo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la preghiera di Daniele rappresenti una ricerca ardente della saggezza di Dio. Egli evidenzia che i saggi di Babilonia, sebbene sapienti, non potevano fornire alcuna risposta, il che dimostra la superiorità della sapienza divina rispetto alla saggezza umana. Daniele, pertanto, diventa un intermediario per la rivelazione, non solo per la propria salvezza ma anche per quella degli altri.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza l'importanza dell'atto di pregare per una rivelazione. Il versetto mette in evidenza la necessità di rivolgersi a Dio nelle situazioni di crisi. L'atteggiamento umile di Daniele ci insegna che è solo attraverso la supplica sincera che possiamo trovare la chiarezza necessaria per affrontare le sfide della vita.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande l'idea di Daniele come un esempio di fede. La sua preghiera non è solo un gesto di richiesta, ma un riconoscimento della sovranità di Dio. Clarke mette in evidenza la natura del mistero del sogno, che è emblematico della provvidenza di Dio nel mondo, svelando ciò che è nascosto ai profani e agli arroganti.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Giobbe 12:22 - "Egli rivela profondità e oscurità, e conosce ciò che è nelle tenebre." (Rivelazione divina)
  • Matteo 7:7 - "Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete." (Importanza della preghiera)
  • Giacomo 1:5 - "Se qualcuno di voi manca di saggezza, chieda a Dio." (Richiesta di saggezza)
  • Salmo 25:14 - "Il segreto del Signore è per quelli che lo temono." (Rivelazione riservata ai pii)
  • Isaia 33:6 - "E sarà la stabilità dei tuoi tempi, un ricco tesoro di salvezza, saggezza e conoscenza." (Saggezza divina)
  • 1 Corinzi 2:10 - "Ma Dio ce l'ha rivelato per mezzo del suo Spirito." (Rivelazione attraverso lo Spirito Santo)
  • Deuteronomio 29:29 - "Le cose nascoste appartengono al Signore." (Misteri di Dio)

Conclusione

In sintesi, Daniele 2:18 ci insegna l'importanza fondamentale della preghiera e della rivelazione divina. Attraverso la supplica, Daniele invoca la salvezza per sé e per i suoi compagni, dimostrando come la fede possa fornirci la luce necessaria per navigare nel buio della vita. La imprevedibilità della saggezza umana confrontata con la certezza della saggezza divina è un tema che riecheggia in tutto il testo biblico e apre la strada per ulteriori esplorazioni attraverso le connessioni tra versetti biblici.

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, come concordanze e guide, possiamo approfondire ulteriormente il significato di Daniele 2:18 e le sue interconnessioni con altri versetti. Ciò ci permette di comprendere in modo più profondo i temi biblici attraverso analisi comparative e studio tematico della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia