Daniele 4:18 Significato del Versetto della Bibbia

Questo è il sogno che io, il re Nebucadnetsar, ho fatto; e tu, Beltsatsar, danne l’interpretazione, giacché tutti i savi del mio regno non me lo possono interpretare; ma tu puoi, perché lo spirito degli dèi santi è in te”

Versetto Precedente
« Daniele 4:17
Versetto Successivo
Daniele 4:19 »

Daniele 4:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 41:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:8 (RIV) »
La mattina, lo spirito di Faraone fu conturbato; ed egli mandò a chiamare tutti i magi e tutti i savi d’Egitto, e raccontò loro i suoi sogni; ma non ci fu alcuno che li potesse interpretare a Faraone.

Daniele 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:15 (RIV) »
Ora, i savi e gl’incantatori sono stati introdotti alla mia presenza, per leggere questo scritto e farmene conoscere l’interpretazione; ma non hanno potuto darmi l’interpretazione della cosa.

Genesi 41:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:15 (RIV) »
E Faraone disse a Giuseppe: “Ho fatto un sogno, e non c’è chi lo possa interpretare; e ho udito dir di te che, quando t’hanno raccontato un sogno, tu lo puoi interpretare”.

Daniele 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:8 (RIV) »
Allora entrarono tutti i savi del re; ma non poteron leggere lo scritto, né darne al re l’interpretazione.

Daniele 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:7 (RIV) »
Allora vennero i magi, gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; io dissi loro il sogno, ma essi non poterono farmene conoscere l’interpretazione.

Daniele 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:7 (RIV) »
Quelli risposero una seconda volta, e dissero: “Dica il re il sogno ai suoi servi, e noi ne daremo l’interpretazione”.

Daniele 2:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:26 (RIV) »
Il re prese a dire a Daniele, che si chiamava Beltsatsar: “Sei tu capace di farmi conoscere il sogno che ho fatto e la sua interpretazione?”

Isaia 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:3 (RIV) »
Lo spirito che anima l’Egitto svanirà, io frustrerò i suoi disegni; e quelli consulteranno gl’idoli, gl’incantatori, gli evocatori di spiriti e gl’indovini.

Isaia 47:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 47:12 (RIV) »
Stattene or là co’ tuoi incantesimi e con la moltitudine de’ tuoi sortilegi, ne’ quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! forse potrai trarne profitto, forse riuscirai ad incutere terrore.

1 Re 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:2 (RIV) »
E Geroboamo disse a sua moglie: “Lèvati, ti prego, e travestiti, affinché non si conosca che tu sei moglie di Geroboamo, e va’ a Sciloh. Ecco, quivi è il profeta Ahija, il quale predisse di me che sarei stato re di questo popolo.

Amos 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:7 (RIV) »
Poiché il Signore, l’Eterno, non fa nulla, senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti.

Daniele 4:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di Daniele 4:18

Il versetto Daniele 4:18 offre una riflessione profonda sulla sovranità di Dio e sul suo dominio su tutte le cose. Questo versetto narra l'esperienza del re Nabucodonosor, che riceve un sogno da Dio, attraverso il quale viene rivelato il futuro e il giudizio di Dio sulla sua arroganza.

Contesto del Versetto

Il capitolo 4 del libro di Daniele racconta la storia di come Dio umiliò Nabucodonosor per la sua superbia. Nel sogno che il re ha, una grande albero viene abbattuto e solo il moncone rimane. Questo simbolizza la caduta del re a causa della sua mancanza di umiltà e riconoscimento della potenza divina.

Interpretazioni Bibliche

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia come Dio usa i sogni come strumenti per comunicare il suo piano e i suoi giudizi. Inoltre, questo passo sottolinea la necessità per gli uomini di riconoscere la sovranità di Dio e di essere umili nei confronti di lui.

Albert Barnes aggiunge che il sogno di Nabucodonosor non è solo una punizione, ma anche un avvertimento che riflette la grazia di Dio nel dare al re un'opportunità di pentimento. Questo rivela la misericordia divina anche nei momenti di giudizio.

Adam Clarke sottolinea l'importanza di comprendere il messaggio del sogno e la sua applicazione sia al re che a coloro che lo circondano. Clarke mette in evidenza come Dio, nella sua giustizia, desideri vedere che i potenti riconoscono la loro dipendenza da lui.

Collegamenti Tematici e Versi Correlati

Il versetto di Daniele 4:18 si collega a diversi altri passaggi della Scrittura che trattano temi simili di umiltà e sovranità divina. Ecco alcuni collegamenti tra i versetti:

  • Proverbi 16:18 - "La superbia precede la rovina." - Questa connessione mostra che la superbia porta inevitabilmente al giudizio di Dio.
  • Isaia 14:12-15 - Un passo che illustra la caduta di Lucifero a causa della sua arroganza, parallelo alla caduta di Nabucodonosor.
  • Geremia 27:5 - Riconoscimento della sovranità di Dio su tutte le nazioni e i re.
  • Luca 1:52 - "Ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato gli umili." - Un principio ricorrente riguardante il modo in cui Dio opera nel mondo.
  • Giobbe 40:11-12 - Dio chiama Giobbe a considerare come lui castighi i superbi e sollevi i deboli.
  • 1 Pietro 5:6 - "Umiliatevi, dunque, sotto la potente mano di Dio." - Un invito all'umiltà che risuona con il messaggio di Daniele.
  • Salmi 75:7 - "Ma è Dio che giudica; abbassa l'uno e innalza l'altro." - Riflessione sulla sovranità divina.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per una comprensione più profonda, l'uso di strumenti come un concordanza biblica o una guida al riferimento incrociato della Bibbia può essere utile. Questi strumenti facilitano il cross-referencing e forniscono una rete di interpretazioni olimpiche tra i testi.

Conclusione

In definitiva, Daniele 4:18 serve come un ammonimento universale sull'importanza dell'umiltà e del riconoscimento della grandezza di Dio. Le sue opere e i suoi giudizi sono una parte essenziale della narrazione biblica e dovrebbero ricordare a ciascuno di noi la necessità di abbandonare la superbia e di vivere in obbedienza a Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia