Genesi 41:8 Significato del Versetto della Bibbia

La mattina, lo spirito di Faraone fu conturbato; ed egli mandò a chiamare tutti i magi e tutti i savi d’Egitto, e raccontò loro i suoi sogni; ma non ci fu alcuno che li potesse interpretare a Faraone.

Versetto Precedente
« Genesi 41:7
Versetto Successivo
Genesi 41:9 »

Genesi 41:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:7 (RIV) »
Allora vennero i magi, gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; io dissi loro il sogno, ma essi non poterono farmene conoscere l’interpretazione.

Daniele 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:20 (RIV) »
E su tutti i punti che richiedevano sapienza e intelletto, e sui quali il re li interrogasse, il re li trovava dieci volte superiori a tutti i magi ed astrologi ch’erano in tutto il suo regno.

Esodo 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:22 (RIV) »
E i magi d’Egitto fecero lo stesso con le loro arti occulte; e il cuore di Faraone s’indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.

Esodo 7:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:11 (RIV) »
Faraone a sua volta chiamò i savi e gl’incantatori; e i magi d’Egitto fecero anch’essi lo stesso, con le loro arti occulte.

Isaia 29:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:14 (RIV) »
ecco ch’io continuerò a fare tra questo popolo delle maraviglie, maraviglie su maraviglie; e la saviezza dei suoi savi perirà, e l’intelligenza degl’intelligenti di esso sparirà.

Matteo 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:1 (RIV) »
Or essendo Gesù nato in Betleem di Giudea, ai dì del re Erode, ecco dei magi d’Oriente arrivarono in Gerusalemme, dicendo:

Isaia 8:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:19 (RIV) »
Se vi si dice: “Consultate quelli che evocano gli spiriti e gli indovini, quelli che susurranno e bisbigliano”, rispondete: “Un popolo non dev’egli consultare il suo Dio? Si rivolgerà egli ai morti a pro de’ vivi?”

Daniele 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:19 (RIV) »
Allora Daniele il cui nome è Beltsatsar, rimase per un momento stupefatto, e i suoi pensieri lo spaventavano. Il re prese a dire: “Beltsatsar, il sogno e la interpretazione non ti spaventino!” Beltsatsar rispose, e disse: “Signor mio, il sogno s’avveri per i tuoi nemici, e la sua interpretazione per i tuoi avversari!

Daniele 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:5 (RIV) »
Ebbi un sogno, che mi spaventò; e i pensieri che m’assalivano sul mio letto, e le visioni del mio spirito m’empiron di terrore.

Levitico 19:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 19:31 (RIV) »
Non vi rivolgete agli spiriti, né agl’indovini; non li consultate, per non contaminarvi per mezzo loro. Io sono l’Eterno, l’Iddio vostro.

Abacuc 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:16 (RIV) »
Ho udito, e le mie viscere fremono, le mie labbra tremano a quella voce; un tarlo m’entra nelle ossa, e io tremo qui dove sto, a dover aspettare in silenzio il dì della distretta, quando il nemico salirà contro il popolo per assalirlo.

1 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:18 (RIV) »
Nessuno s’inganni. Se qualcuno fra voi s’immagina d’esser savio in questo secolo, diventi pazzo affinché diventi savio;

Daniele 8:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:27 (RIV) »
E io, Daniele, svenni, e fui malato vari giorni; poi m’alzai, e feci gli affari del re. Io ero stupito della visione, ma nessuno se ne avvide.

Daniele 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:6 (RIV) »
Allora il re mutò di colore, e i suoi pensieri lo spaventarono; le giunture de’ suoi fianchi si rilassarono, e i suoi ginocchi cominciarono ad urtarsi l’uno contro l’altro.

Atti 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:22 (RIV) »
E Mosè fu educato in tutta la sapienza degli Egizi ed era potente nelle sue parole ed opere.

Daniele 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:1 (RIV) »
Il secondo anno del regno di Nebucadnetsar, Nebucadnetsar ebbe dei sogni; il suo spirito ne fu turbato, e il suo sonno fu rotto.

Atti 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:18 (RIV) »
E anche certi filosofi epicurei e stoici conferivan con lui. E alcuni dicevano: Che vuol dire questo cianciatore? E altri: Egli pare essere un predicatore di divinità straniere; perché annunziava Gesù e la risurrezione.

Daniele 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:27 (RIV) »
Daniele rispose in presenza del re, e disse: “Il segreto che il re domanda, né savi, né incantatori, né magi, né astrologi possono svelarlo al re;

Daniele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:11 (RIV) »
C’è un uomo nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dei santi; e al tempo di tuo padre si trovò in lui una luce, un intelletto e una sapienza, pari alla sapienza degli dèi; e il re Nebucadnetsar tuo padre, il padre tuo, o re, lo stabilì capo dei magi, degli incantatori, de’ Caldei e degli astrologi,

Genesi 40:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 40:8 (RIV) »
E quelli gli risposero: “Abbiam fatto un sogno e non v’è alcuno che ce lo interpreti”. E Giuseppe disse loro: “Le interpretazioni non appartengono a Dio? Raccontatemi i sogni, vi prego”.

Daniele 7:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:28 (RIV) »
Qui finirono le parole rivoltemi. Quanto a me, Daniele, i miei pensieri mi spaventarono molto, e mutai di colore; ma serbai la cosa nel cuore.

Genesi 40:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 40:6 (RIV) »
Giuseppe, venuto la mattina da loro, li guardò, ed ecco, erano conturbati.

Esodo 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:18 (RIV) »
E i magi cercarono di far lo stesso coi loro incantesimi per produrre le zanzare, ma non poterono. Le zanzare furon dunque sugli uomini e sugli animali.

Esodo 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:7 (RIV) »
E i magi fecero lo stesso con le loro arti occulte, e fecero salire le rane sul paese d’Egitto.

Genesi 41:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 41:8

Il versetto Genesi 41:8 è un passaggio significativo che descrive il momento in cui il faraone ha sognato e si è sentito turbato. Pertanto, i suoi, i maghi e i sapienti non sono stati in grado di spiegare o interpretare il suo sogno. Questo versetto navigha attraverso le acque della dipendenza divina e del potere dell’interpretazione dei sogni, un tema centrale nel libro della Genesi.

Contesto

In Genesi 41, il contesto è fondamentale. Giuseppe, un giovane ebreo, è stato venduto come schiavo dai suoi fratelli ma alla fine è diventato secondo solo al faraone in Egitto. Il sogno del faraone non è un semplice evento, ma riflette la sovranità di Dio e il suo piano per Giuseppe e per l'intero popolo d'Egitto.

Commentari Pubblici

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che i sogni del Faraone erano intrisi di significato e che il suo turbamento rappresentava non solo la sua ansia personale, ma anche la mancanza di saggezza tra i suoi interpreti. Henry evidenzia come Dio usi i sogni per comunicare ai suoi servitori e preparare il terreno per le sue opere future.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza l'inadeguatezza dei maghi e degli esperti del faraone, suggerendo che la vera comprensione e la saggezza sono doni divini. La loro incapacità di interpretare i sogni dimostra il limite della saggezza umana di fronte ai misteri di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke porta l'attenzione sul fatto che il faraone, in tutta la sua potenza, non poteva trovare speranza nei suoi sapienti. Questo punto evidenzia la fragilità degli imperi umani rispetto ai piani divini e riporta l'importanza della fede nella guida divina.

Analisi e Spiegazione Tematica

Il versetto invita a riflettere su diversi temi:

  • Dipendenza da Dio: La ricerca di chiarimenti da parte del faraone è un richiamo alla necessità di rivolgersi a Dio in cerca di comprensione e saggezza.
  • Incapacità umana: La mancanza di risposta positiva da parte degli esperti è un chiaro messaggio riguardo ai limiti della comprensione umana.
  • Importanza dell’interpretazione: I sogni in Genesi non sono solo eventi casuali, ma opportunità divine di rivelazione e guida.

Collegamenti Ad Altri Versetti

Genesi 41:8 si collega a diversi versetti che evidenziano la stessa tematica e il potere di Dio attraverso i sogni e le sue rivelazioni:

  • Genesi 37:5-11: I sogni di Giuseppe e la sua rivelazione.
  • Giobbe 33:14-15: Dio comunica attraverso i sogni.
  • Daniele 2:1-30: L’interpretazione dei sogni da parte di Daniele.
  • Atti 2:17: La profezia dei sogni negli ultimi tempi.
  • Genesi 40:8: Gli altri sogni e le loro interpretazioni.
  • Proverbi 25:2: La gloria di Dio è nascondere una cosa, la gloria dei re è cercarla.
  • Ecclesiaste 5:3: I sogni vengono dall’abbondanza delle preoccupazioni.

Conclusione

In conclusione, Genesi 41:8 è un versetto ricco di significato che evidenzia il potere di Dio e la necessità di cercare la sua saggezza. La comprensione di questo versetto può portare a una riflessione più profonda sull’importanza della fede e della dipendenza da Dio di fronte ai misteri che ci circondano. Attraverso l’analisi comparativa e l’utilizzo di strumenti di riferimento biblico, si può scoprire un dialogo intertestamentario che illumina ulteriormente il messaggio divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia