Daniele 1:20 Significato del Versetto della Bibbia

E su tutti i punti che richiedevano sapienza e intelletto, e sui quali il re li interrogasse, il re li trovava dieci volte superiori a tutti i magi ed astrologi ch’erano in tutto il suo regno.

Versetto Precedente
« Daniele 1:19
Versetto Successivo
Daniele 1:21 »

Daniele 1:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:29 (RIV) »
E Dio diede a Salomone sapienza, una grandissima intelligenza e una mente vasta com’è la rena che sta sulla riva del mare.

Isaia 47:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 47:12 (RIV) »
Stattene or là co’ tuoi incantesimi e con la moltitudine de’ tuoi sortilegi, ne’ quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! forse potrai trarne profitto, forse riuscirai ad incutere terrore.

Esodo 8:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:19 (RIV) »
Allora i magi dissero a Faraone: “Questo è il dito di Dio”. Ma il cuore di Faraone s’indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.

Genesi 41:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:8 (RIV) »
La mattina, lo spirito di Faraone fu conturbato; ed egli mandò a chiamare tutti i magi e tutti i savi d’Egitto, e raccontò loro i suoi sogni; ma non ci fu alcuno che li potesse interpretare a Faraone.

Daniele 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:13 (RIV) »
E il decreto fu promulgato, e i savi dovevano essere uccisi; e si cercavano Daniele e i suoi compagni per uccidere anche loro.

Isaia 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:3 (RIV) »
Lo spirito che anima l’Egitto svanirà, io frustrerò i suoi disegni; e quelli consulteranno gl’idoli, gl’incantatori, gli evocatori di spiriti e gl’indovini.

Giobbe 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:3 (RIV) »
Son già dieci volte che m’insultate, e non vi vergognate di malmenarmi.

Neemia 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 4:12 (RIV) »
E siccome i Giudei che dimoravano vicino a loro vennero dieci volte a riferirci la cosa da tutti i luoghi di loro provenienza,

1 Re 10:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:23 (RIV) »
Così il re Salomone fu il più grande di tutti i re della terra per ricchezze e per sapienza.

Numeri 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:22 (RIV) »
e tutti quegli uomini che hanno veduto la mia gloria e i miracoli che ho fatto in Egitto e nel deserto, e nonostante m’hanno tentato già dieci volte e non hanno ubbidito alla mia voce,

Genesi 31:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:7 (RIV) »
mentre vostro padre m’ha ingannato e ha mutato il mio salario dieci volte; ma Dio non gli ha permesso di farmi del male.

Esodo 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:22 (RIV) »
E i magi d’Egitto fecero lo stesso con le loro arti occulte; e il cuore di Faraone s’indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.

Esodo 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:7 (RIV) »
E i magi fecero lo stesso con le loro arti occulte, e fecero salire le rane sul paese d’Egitto.

1 Re 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.

Daniele 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:21 (RIV) »
Egli muta i tempi e le stagioni; depone i re e li stabilisce, dà la sapienza ai savi, e la scienza a quelli che hanno intelletto.

Daniele 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:7 (RIV) »
Il re gridò forte che si facessero entrare gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; e il re prese a dire ai savi di Babilonia: “Chiunque leggerà questo scritto e me ne darà l’interpretazione sarà rivestito di porpora, avrà al collo una collana d’oro, e sarà terzo nel governo del regno”.

Daniele 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:27 (RIV) »
Daniele rispose in presenza del re, e disse: “Il segreto che il re domanda, né savi, né incantatori, né magi, né astrologi possono svelarlo al re;

Daniele 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:7 (RIV) »
Allora vennero i magi, gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; io dissi loro il sogno, ma essi non poterono farmene conoscere l’interpretazione.

Daniele 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:2 (RIV) »
Il re fece chiamare i magi, gli astrologi, gl’incantatori e i Caldei, perché gli spiegassero i suoi sogni. Ed essi vennero e si presentarono al re.

Daniele 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:17 (RIV) »
Allora Daniele prese a dire in presenza del re: “Tieniti i tuoi doni e da’ a un altro le tue ricompense; nondimeno io leggerò lo scritto al re e gliene farò conoscere l’interpretazione.

Salmi 119:99 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:99 (RIV) »
Io ho più intelletto di tutti i miei maestri, perché le tue testimonianze son la mia meditazione.

Esodo 7:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:11 (RIV) »
Faraone a sua volta chiamò i savi e gl’incantatori; e i magi d’Egitto fecero anch’essi lo stesso, con le loro arti occulte.

2 Timoteo 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 3:8 (RIV) »
E come Jannè e Iambrè contrastarono a Mosè, così anche costoro contrastano alla verità: uomini corrotti di mente, riprovati quanto alla fede.

Daniele 1:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Daniele 1:20

Daniele 1:20: "E in ogni questione di sapienza e d'intelligenza, riguardo alla quale il re li interrogò, li trovò dieci volte superiori a tutti i maghi e gli incantatori che erano in tutto il suo regno."

Significato del Versetto

Questo versetto evidenzia l'eccezionale saggezza e intelligenza dei giovani ebrei, in particolare Daniele e i suoi amici, in contrasto con i sognatori e i maghi del regno di Babilonia. È un riconoscimento del fatto che, nonostante la loro origine e cultura, essi sono stati benedetti con la saggezza divina. Inoltre, sottolinea l'importanza dell'istruzione e della preparazione, in quanto i ragazzi non solo avevano fiducia nel Signore, ma si impegnarono anche nello studio.

Commento Biblico

  • Matthew Henry:

    Henry osserva che Daniele e i suoi compagni non solo si distinguevano per la loro fede, ma anche per la loro competenza e studio. La loro saggezza era un chiaro segno dell'approvazione divina e dell'aiuto dell'Onnipotente nei momenti di prova.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea che il versetto rivela la volontà di Dio di sollevare i fedeli, anche in mezzo a condizioni avverse. La loro intelligenza era un risultato diretto della loro obbedienza a Dio e della loro dedizione allo studio della sapienza.

  • Adam Clarke:

    Clarke mette in evidenza il contrasto tra la saggezza di Daniele e gli incantatori di Babilonia, sottolineando che l'intelligenza divina supera di gran lunga le migliori pratiche umane. La superiorità di Daniele è una testimonianza della verità della sua fede.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Proverbi 2:6: "Perché il Signore dà sapienza; dalla sua bocca provengono conoscenza e intelligenza."
  • Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio, il quale dona a tutti liberamente e senza biasimo, e gli sarà data."
  • Isaia 11:2: "E su di lui si poserà lo Spirito del Signore, Spirito di sapienza e di intelligenza, Spirito di consiglio e di forza, Spirito di conoscenza e di timore del Signore."
  • Salmi 119:99: "Ho più intelligenza di tutti i miei insegnanti, perché i tuoi decreti sono la mia meditazione."
  • Filippesi 4:7: "E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodi i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù."
  • 1 Corinzi 1:25: "Perché la follia di Dio è più saggia degli uomini; e la debolezza di Dio è più forte degli uomini."
  • Colossesi 2:3: "In lui sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza."

Evidenze Tematiche

Il versetto di Daniele 1:20 offre una visione chiara della connessione tra la fede e la saggezza. Esso dimostra che la vera intelligenza e comprensione derivano dalla relazione con Dio. Altri versetti che affrontano questo tema includono:

  • Proverbi 1:7: "Il principio della saggezza è il timore del Signore."
  • Isaia 33:6: "E sarà la stabilità dei tuoi tempi, ricchezza di salvezza, sapienza e conoscenza; il timore del Signore sarà il suo tesoro."

Conclusione

Daniele 1:20 non solo illustra la straordinaria saggezza conferita da Dio, ma incoraggia i lettori a cercare attivamente questa saggezza attraverso la fede e la dedizione. Attraverso lo studio e la preghiera, i credenti possono avvalersi della guida divina nelle loro vite quotidiane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia