Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 1:18 Versetto della Bibbia
Daniele 1:18 Significato del Versetto della Bibbia
E alla fine del tempo fissato dal re perché que’ giovani gli fossero menati, il capo degli eunuchi li presentò a Nebucadnetsar.
Daniele 1:18 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 1:5 (RIV) »
Il re assegnò loro una porzione giornaliera delle vivande della mensa reale, e del vino ch’egli beveva; e disse di mantenerli per tre anni, dopo i quali sarebbero passati al servizio del re.
Daniele 1:18 Commento del Versetto della Bibbia
Spiegazione di Daniele 1:18
Il versetto Daniele 1:18 presenta una scena importante nel contesto del libro di Daniele, evidenziando la fede e l'integrità dei giovani ebrei che sono stati portati in cattività a Babilonia. Questa spiegazione del versetto offre una comprensione profonda attraverso le interpretazioni di diversi commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto del Versetto
Daniele 1:18 si colloca all'interno di un racconto più ampio che tratta della formazione e del provvedimento di Dio nei confronti di Daniele e dei suoi compagni. Il re Nebucadnetsar aveva stabilito un periodo di addestramento di tre anni per i giovani ebrei selezionati, al fine di prepararli a servire nella sua corte. Questo versetto gioca un ruolo cruciale nel concludere il periodo di formazione e nel rivelare come Dio abbia benedetto i giovani servitori.
Interpretazioni e Spiegazioni dai Commentatori
Matthew Henry
Fede e Provvidenza: Henry sottolinea l'importanza della fede di Daniele e dei suoi compagni, che restarono saldi nei loro principi. Dio premiò la loro obbedienza e il loro rispetto per le leggi alimentari ebraiche, portandoli a guadagnare favori nella corte babilonese.
Albert Barnes
Risultati dell'Obbedienza: Barnes commenta che il risultato delle scelte di Daniele non è solo una questione di salute fisica, ma è anche un simbolo dell'intimo servizio a Dio. La loro saggezza e capacità si rivelò superiore a quella degli altri giovani, dimostrando come Dio benedica coloro che onorano i Suoi comandamenti.
Adam Clarke
Favori Divini: Clarke evidenzia che il versetto mostra come il favor divino possa manifestarsi in modi pratici, come in un'ottima salute e competenza. Sottolinea anche l'aspetto di preparazione divina per un servizio speciale, mettendo in luce come Dio usi le avversità per elevare i Suoi servi.
Riflessi Tematici nel Versetto
Daniele 1:18 non è solo un versetto isolato ma si collega tematicamente a diversi altri versetti e temi nella Scrittura. Ecco alcune relazioni significative:
- 1 Samuele 16:7: Dio guarda al cuore e non all'apparenza, simile all'importanza dell'integrità di Daniele.
- Proverbi 3:5-6: La fiducia nel Signore porta a una direzione benedetta.
- Romani 12:2: Non conformarsi a questo mondo, ma essere trasformati, parallelo al rifiuto di Daniele di adattarsi agli usi babilonesi.
- Matteo 6:33: Cercare prima il regno di Dio e la Sua giustizia, uno stesso principio che guida Daniele.
- Giobbe 36:11: Dare priorità all'ubbidienza divina porta a prosperità e benedizione.
- Isaia 40:31: Coloro che sperano nel Signore rinnovano la loro forza; riflette la forza e l'abilità di Daniele.
- Filippesi 4:13: Posso ogni cosa in Cristo che mi strengthen; vissuto dai giovani ebrei.
- Salmo 37:5: Affida al Signore il tuo cammino; evidenzia la loro fiducia in Dio.
- Efesini 6:12: La lotta non è contro carne e sangue; Daniele si oppose a forze spirituali avverse.
- Matteo 10:32: Chi riconosce Cristo davanti agli uomini; Daniele e i suoi compagni erano testimoni nel contesto babilonese.
Conclusione
Il versetto di Daniele 1:18 offre una ricca opportunità di riflessione sulla fede, la perseveranza e la provvidenza divina. Le interpretazioni di vari commentatori evidenziano come l'ubbidienza ai principi di Dio possa condurre a risultati meravigliosi, anche in contesti avversi. La connessione di questo versetto con altri passaggi biblici arricchisce la nostra comprensione del messaggio del Vangelo e il piano di Dio per i Suoi servitori.
Domande Frequenti sui Riferimenti Biblici
- Che versetti sono correlati a Daniele 1:18?
- Come posso trovare i riferimenti incrociati nella Bibbia?
- Quali temi sono ricorrenti tra Daniele e altri libri della Bibbia?
- Qual è il significato di obbedienza in Daniele 1:18?
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.