Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 1:5 Versetto della Bibbia
Daniele 1:5 Significato del Versetto della Bibbia
Il re assegnò loro una porzione giornaliera delle vivande della mensa reale, e del vino ch’egli beveva; e disse di mantenerli per tre anni, dopo i quali sarebbero passati al servizio del re.
Daniele 1:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 1:19 (RIV) »
Il re parlò con loro; e fra tutti que’ giovani non se ne trovò alcuno che fosse come Daniele, Hanania, Mishael e Azaria; e questi furono ammessi al servizio del re.

1 Re 10:8 (RIV) »
Beata la tua gente, beati questi tuoi servi che stanno del continuo dinanzi a te, ed ascoltano la tua sapienza.

Daniele 1:8 (RIV) »
E Daniele prese in cuor suo la risoluzione di non contaminarsi con le vivande del re e col vino che il re beveva; e chiese al capo degli eunuchi di non obbligarlo a contaminarsi;

Genesi 41:46 (RIV) »
Or Giuseppe avea trent’anni quando si presentò dinanzi a Faraone re d’Egitto. E Giuseppe uscì dal cospetto di Faraone, e percorse tutto il paese d’Egitto.

Geremia 15:19 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno: Se tu torni a me, io ti ricondurrò, e tu ti terrai dinanzi a me; e se tu separi ciò ch’è prezioso da ciò ch’è vile, tu sarai come la mia bocca; ritorneranno essi a te, ma tu non tornerai a loro.

2 Cronache 9:7 (RIV) »
Beata la tua gente, beati questi tuoi servi che stanno del continuo dinanzi a te, ed ascoltano la tua sapienza!

1 Re 4:22 (RIV) »
Or la provvisione de’ viveri di Salomone, per ogni giorno, consisteva in trenta cori di fior di farina e sessanta cori di farina ordinaria;

1 Samuele 16:22 (RIV) »
E Saul mandò a dire ad Isai: “Ti prego, lascia Davide al mio servizio, poich’egli ha trovato grazia agli occhi miei”.

Luca 21:36 (RIV) »
Vegliate dunque, pregando in ogni tempo, affinché siate in grado di scampare a tutte queste cose che stanno per accadere, e di comparire dinanzi al Figliuol dell’uomo.

Luca 1:19 (RIV) »
E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.
Daniele 1:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Daniele 1:5
Il versetto Daniele 1:5 è un testo cruciale che apre il libro di Daniele, offrendo un contesto significativo per la comprensione delle esperienze di Daniele e dei suoi compagni in esilio. La sua importanza si estende oltre il semplice racconto storico, proponendo spunti per la riflessione e l'applicazione spirituale. Di seguito sono riportate alcune interpretazioni e spiegazioni derivanti da commentari pubblici.
Contesto del Versetto
Daniele 1:5 descrive l'assegnazione di cibo e vino dal re per i giovani israeliti selezionati per il servizio nella corte. Questo evoca temi di identità, sacrificio e fede. Il contesto qui rappresenta la cultura babilonese in contrasto con la spiritualità e le pratiche dietetiche ebraiche, segnando un'importante fase della storia di Israele.
Riflessione dai Commentatori
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea l'autorità e la sovranità di Dio anche in mezzo alla cattività. Sottolinea come Dio abbia preparato Daniele e i suoi compagni per resistere alle lusinghe della corte babilonese attraverso il rifiuto di cibi impuri. Questo atto di obbedienza rappresenta un'importante dimostrazione di fede.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes offre un'analisi dettagliata delle implicazioni di questo versetto. Egli osserva che la richiesta di cibo dal re poteva essere vista come una prova della fedeltà di Daniele. La scelta di non seguirne le direttive culinarie è una chiara affermazione della propria identità culturale e religiosa. Barnes evidenzia anche che la reazione di Daniele è un esempio di prudenza e saggezza.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke analizza il significato dietro il termine "cibo di re" come simbolo dei desideri terreni e delle tentazioni del mondo. Egli suggerisce che Daniele, attraverso la sua decisione, si erge come un modello di integrità e disciplina spirituale, mostrando come la vera forza risieda nel seguire la volontà divina.
Implicazioni Teologiche e Spirituali
Il versetto invita i lettori a riflettere sulla loro identità di fede in contesti difficili e su come le scelte quotidiane possano riflettere le proprie convinzioni. Queste scelte possono includere il cibo che consumiamo, le pratiche che seguiamo, e le influenze immediatamente presenti.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Esplorando i riferimenti incrociati biblici, Daniele 1:5 può essere associato ai seguenti versetti:
- Esodo 34:15 - avvertimento contro l'influenza delle nazioni pagane.
- Salmo 106:14 - la tentazione del popolo di Dio a desiderare le cose del mondo.
- Mateo 4:4 - “non di solo pane vive l’uomo”, enfatizzando la vita spirituale sopra le esigenze fisiche.
- 1 Corinzi 10:21 - non si dovrebbe partecipare a tavole che non onorano Dio.
- Romani 12:2 - non conformarsi al mondo.
- Filippesi 4:8 - pensare a tutto ciò che è puro e degno.
- Giovanni 15:19 - il mondo ode i suoi propri.
Strumenti di Comprensione e Analisi
Per una comprensione più profonda e analisi comparativa delle Scritture, i seguenti strumenti possono essere utili:
- Concordanza Biblica
- Guida al Riferimento Incrociato della Bibbia
- Sistemi di Riferimento Incrociato della Bibbia
- Materiali completi per il riferimento incrociato della Bibbia
Conclusione e Applicazione Pratica
Daniele 1:5 non è solo un versetto storico, ma un richiamo per i credenti a mantenere la propria identità e valore spirituale, anche nei periodi di prova. Il richiamo a richiedere versetti della Bibbia che si collegano a questo tema aiuterà a costruire una forza interiore che respinge le tentazioni del mondo.
Favorire una comprensione delle connessioni tematiche e i paralleli biblici ricorda ai lettori l'importanza della Bibbia come un tutto unificato e coeso, richiedendo un'efficace cross-referencing dello studio biblico per guidare nella lettura e nell'applicazione quotidiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.