Genesi 41:46 Significato del Versetto della Bibbia

Or Giuseppe avea trent’anni quando si presentò dinanzi a Faraone re d’Egitto. E Giuseppe uscì dal cospetto di Faraone, e percorse tutto il paese d’Egitto.

Versetto Precedente
« Genesi 41:45
Versetto Successivo
Genesi 41:47 »

Genesi 41:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:6 (RIV) »
Il re Roboamo si consigliò coi vecchi ch’erano stati al servizio del re Salomone suo padre mentre era vivo, e disse: “Che mi consigliate voi di rispondere a questo popolo?”

Daniele 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:19 (RIV) »
Il re parlò con loro; e fra tutti que’ giovani non se ne trovò alcuno che fosse come Daniele, Hanania, Mishael e Azaria; e questi furono ammessi al servizio del re.

Genesi 37:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:2 (RIV) »
E questa è la posterità di Giacobbe. Giuseppe, all’età di diciassette anni, pasceva il gregge coi suoi fratelli; e, giovinetto com’era, stava coi figliuoli di Bilha e coi figliuoli di Zilpa, mogli di suo padre. E Giuseppe riferì al loro padre la mala fama che circolava sul loro conto.

Numeri 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:3 (RIV) »
dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, di tutti quelli che possono assumere un ufficio per far l’opera nella tenda di convegno.

1 Samuele 16:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:21 (RIV) »
Davide arrivò da Saul e si presentò a lui; ed ei gli pose grande affetto e lo fece suo scudiero.

2 Samuele 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 5:4 (RIV) »
Davide avea trent’anni quando cominciò a regnare, e regnò quarant’anni.

Luca 21:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:36 (RIV) »
Vegliate dunque, pregando in ogni tempo, affinché siate in grado di scampare a tutte queste cose che stanno per accadere, e di comparire dinanzi al Figliuol dell’uomo.

Luca 3:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:23 (RIV) »
E Gesù, quando cominciò anch’egli ad insegnare, avea circa trent’anni ed era figliuolo come credevasi, di Giuseppe,

Proverbi 22:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 22:29 (RIV) »
Hai tu veduto un uomo spedito nelle sue faccende? Egli starà al servizio dei re; non starà al servizio della gente oscura.

1 Re 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:8 (RIV) »
Ma Roboamo abbandonò il consiglio datogli dai vecchi, e si consigliò coi giovani ch’eran cresciuti con lui ed erano al suo servizio,

Giuda 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:24 (RIV) »
Or a Colui che è potente da preservarvi da ogni caduta e da farvi comparire davanti alla sua gloria irreprensibili, con giubilo,

Genesi 41:46 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 41:46

In Genesi 41:46, leggiamo: "Giosuè aveva trent'anni quando si presentò davanti al faraone, re d'Egitto; e Giosuè uscì dalla presenza del faraone e viaggiò in tutto il paese d'Egitto."

Questa dichiarazione segna un momento significativo nella vita di Giuseppe, il quale, dopo aver interpretato i sogni del faraone che preannunciavano sette anni di abbondanza seguiti da sette anni di carestia, ricevette una grande responsabilità. Nei commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, si possono trovare vari punti salienti su questo versetto.

  • Età significante di Giuseppe: Giuseppe ha trent'anni, un'età simbolica che rappresenta il raggiungimento della maturità. I commentatori notano che la sua età si riflette in una crescente responsabilità e nel compimento del piano divino.
  • Obbedienza e preparazione: Giuseppe si era preparato per questo momento attraverso le sue esperienze passate di tribolazione e prova in Egitto. Questo ha indicato che Dio lo stava preparando per un grande scopo.
  • Il ruolo di Giuseppe: Viene sottolineato che Giuseppe, una volta nominato dal faraone, non solo ricopre il ruolo di governatore, ma diventa anche una figura di salvezza per la sua famiglia e per molte nazioni, mostrando un parallelo con il tema del salvatore e della provvidenza divina.
  • Pianificazione e saggezza: Il versetto enfatizza la necessità di una pianificazione intelligente e della gestione delle risorse, un principio che risuona in molte parti della Scrittura e in una varietà di insegnamenti religiosi.
  • Esecuzione dell'autorità: Il passaggio evidenzia l'importanza della successione dell'autorità e di come i leader siano chiamati a governare saggiamente, un concetto che si può ritrovare in altre scritture riguardanti la leadership.
  • Connessione con il piano divino: La vita di Giuseppe illustra come Dio utilizzi le circostanze per adempiere i suoi piani, offrendo un esempio di fede e sovranità attraverso la sofferenza e l'esaltazione.
  • Significato simbolico del viaggio: Il viaggio di Giuseppe attraverso l'Egitto può essere interpretato come un simbolo della sua missione di essere il salvatore delle persone durante la carestia, riflettendo i temi messianici che compaiono in tutta la Bibbia.

Riferimenti incrociati della Bibbia

  • Genesi 37:2 - La giovinezza di Giuseppe e la sua chiamata.
  • Genesi 39:21-23 - La fedeltà di Dio in mezzo alla prova con l'ingiusta detenzione di Giuseppe.
  • Salmo 105:17-22 - Riferimento alla situazione di Giuseppe come strumento di Dio.
  • Atti 7:9-10 - La narrazione di Stefano riguardo a Giuseppe e i suoi sogni.
  • Genesi 42:6 - Giuseppe come governatore e i suoi fratelli che si prostrano davanti a lui.
  • Matteo 1:2-16 - Genealogia di Gesù che include Giuseppe.
  • Romani 8:28 - L'idea che Dio opera tutte le cose per il bene di coloro che lo amano, in relazione al piano divino.

Conclusione

In sintesi, Genesi 41:46 è un versetto che sottolinea la realizzazione del piano divino attraverso la vita di Giuseppe e il suo lavoro saggio come governatore dell'Egitto. Attraverso una vita di preparazione, sofferenza e successo, vediamo come Dio utilizzi le situazioni per il bene del suo popolo, enfatizzando i temi della provvidenza e della fede in tutta la Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia