Genesi 41:45 Significato del Versetto della Bibbia

E Faraone chiamò Giuseppe Tsafnath-Paneach e gli dette per moglie Asenath figliuola di Potifera, sacerdote di On. E Giuseppe partì per visitare il paese d’Egitto.

Versetto Precedente
« Genesi 41:44
Versetto Successivo
Genesi 41:46 »

Genesi 41:45 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 46:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:20 (RIV) »
E a Giuseppe, nel paese d’Egitto, nacquero Manasse ed Efraim, i quali Asenath, figliuola di Potifera, sacerdote di On, gli partorì.

Esodo 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:16 (RIV) »
Or il sacerdote di Madian aveva sette figliuole; ed esse vennero ad attinger acqua, e a riempire gli abbeveratoi per abbeverare il gregge del padre loro.

Ezechiele 30:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:17 (RIV) »
I giovani di Aven e di Pibeseth cadranno per la spada, e queste città andranno in cattività.

Genesi 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:18 (RIV) »
E Melchisedec, re di Salem, fece portar del pane e del vino. Egli era sacerdote dell’Iddio altissimo.

2 Samuele 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:18 (RIV) »
Benaia, figliuolo di Jehoiada, era capo dei Kerethei e dei Pelethei, e i figliuoli di Davide erano ministri di stato.

2 Samuele 20:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:26 (RIV) »
(H20-25) òe anche Ira di Jair era ministro di stato di Davide.

Luca 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:1 (RIV) »
Or in que’ di avvenne che un decreto uscì da parte di Cesare Augusto, che si facesse un censimento di tutto l’impero.

Atti 11:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:28 (RIV) »
E un di loro, chiamato per nome Agabo, levatosi, predisse per lo Spirito che ci sarebbe stata una gran carestia per tutta la terra; ed essa ci fu sotto Claudio.

Genesi 41:45 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Genesi 41:45

Il versetto Genesi 41:45 dice: "E Faraone diede a Giuseppe il nome di Zafenat-Panea; e gli diede in sposa Asenat, figlia di Potifera, sacerdote di On. Così Giuseppe andò a governare il paese d'Egitto."

Questo versetto segna un punto cruciale nella vita di Giuseppe, in cui passa dall'essere un prigioniero alla posizione di potere al servizio di Faraone. Analizzando questo passaggio con la luce di commentari pubblici, possiamo approfondire la sua importante interpretazione.

Significato del Versetto

Ascesa di Giuseppe: Giuseppe, che ha sofferto ingiustamente, vive un momento di riscatto. Questo cambiamento di fortuna manifesta la sovranità di Dio nel portare a compimento i Suoi piani anche attraverso le avversità.

Nome di Zafenat-Panea: Il nome dato a Giuseppe da Faraone, "Zafenat-Panea," è considerato significativo. Secondo Matteo Enrico, questo nome potrebbe significare "l'uomo che spiega i misteri", indicando come Dio avesse dato a Giuseppe la saggezza e la capacità di interpretare i sogni e di sapere come affrontare le calamità.

Unione con Asenat: La scelta di Faraone di dare in sposa Giuseppe la figlia di un sacerdote è un atto simbolico. Connettendo questo passo ai commentari di Albert Barnes, si nota come questa unione non solo elevi Giuseppe nel contesto sociale ma rappresenti anche un legame tra la cultura egiziana e l’ebraica, una nuova iniziativa di integrazione e prosperità.

Collegamenti Biblici

Riferimenti Incrociati: Genesi 41:45 si ricollega a diversi versetti che permettono una comprensione più profonda della narrazione di Giuseppe.

  • Genesi 37:28 - La vendita di Giuseppe da parte dei suoi fratelli.
  • Genesi 39:2 - L'età di Giuseppe come schiavo in Egitto.
  • Genesi 40:14-15 - L'interpretazione dei sogni nel carcere.
  • Genesi 41:14 - L'uscita di Giuseppe dalla prigione.
  • Genesi 41:30-31 - La previsione della carestia.
  • Genesi 45:7-8 - Giuseppe rivela la sua identità ai fratelli.
  • Salmi 105:17-22 - Riferimento alla promozione di Giuseppe in Egitto.
  • Isaia 50:2 - Riflessione sul potere divino di God ed il Suo piano per il Suo popolo.

Conclusioni

Nel contesto di Genesi 41:45, vi è un profondo significato di redenzione, sovranità divina e il compiersi delle promesse di Dio. Le elevazioni e le conversioni di Giuseppe ci invitano a riflettere su come le nostre avversità possono essere utilizzate da Dio per scopi maggiori.

Strumenti per la Comprensione del Versetto

Per approfondire le spiegazioni bibliche e le interpretazioni dei versetti, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing, come le concordanze bibliche e i guide di riferimento biblico. Tali strumenti aiutano a identificare le connessioni tra i versetti e a facilitare una comprensione più ricca dei testi sacri.

Temi Coronari e Riferimenti Tematici

La storia di Giuseppe in Egitto trattiene temi di giustizia divina, potere redentore e identità culturale. Gli studi comparativi tra i testi possono rivelare collegamenti e valori che attraversano le Scritture nel loro insieme.

Pertanto, studiare Genesi 41:45 e i versetti circostanti ci permette di ottenere una profonda comprensione biblica sulla sovranità di Dio e sull'efficacia delle Sue promesse, una tematica che si riallaccia costantemente nel messaggio della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia