Genesi 41:56 Significato del Versetto della Bibbia

La carestia era sparsa su tutta la superficie del paese, e Giuseppe aperse tutti i depositi e vendé grano agli Egiziani. E la carestia s’aggravò nel paese d’Egitto.

Versetto Precedente
« Genesi 41:55
Versetto Successivo
Genesi 41:57 »

Genesi 41:56 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:6 (RIV) »
Or Giuseppe era colui che comandava nel paese; era lui che vendeva il grano a tutta la gente del paese; e i fratelli di Giuseppe vennero, e si prostrarono dinanzi a lui con la faccia a terra.

Genesi 47:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:14 (RIV) »
Giuseppe ammassò tutto il danaro che si trovava nel paese d’Egitto e nel paese di Canaan, come prezzo del grano che si comprava; e Giuseppe portò questo danaro nella casa di Faraone.

Isaia 23:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 23:17 (RIV) »
E in capo a settant’anni, l’Eterno visiterà Tiro, ed essa tornerà ai suoi guadagni, e si prostituirà con tutti i regni del mondo sulla faccia della terra.

Zaccaria 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 5:3 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Questa è la maledizione che si spande sopra tutto il paese; poiché ogni ladro, a tenor di essa, sarà estirpato da questo luogo, e ogni spergiuro, a tenor di essa, sarà estirpato da questo luogo.

Luca 21:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:35 (RIV) »
perché verrà sopra tutti quelli che abitano sulla faccia di tutta la terra.

Atti 17:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:26 (RIV) »
Egli ha tratto da un solo tutte le nazioni degli uomini perché abitino su tutta la faccia della terra, avendo determinato le epoche loro assegnate, e i confini della loro abitazione,

Genesi 41:56 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 41:56

Il versetto di Genesi 41:56 è una parte cruciale della storia di Giuseppe in Egitto, dove si racconta come la carestia colpì la terra e gli altri paesi si rivolsero all'Egitto per ricevere cibo. In questo contesto, varie interpretazioni e significati emergono dalle fonti di commento pubblico come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

In Genesi 41:56, si descrive come Giuseppe, dopo aver interpretato i sogni del Faraone, avesse accumulato gran quantità di grano durante gli anni di abbondanza, per prepararsi all'imminente carestia. Questo versetto mette in evidenza:

  • La saggezza e la prudenza di Giuseppe nel gestire le risorse.
  • La realizzazione delle profezie e il compimento del piano divino.
  • L'importanza della preparazione e della previdenza in tempi di prosperità.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la visita delle persone dai paesi vicini per ricevere aiuto illustra non solo la gravità della carestia, ma anche come Dio utilizzi le crisi per portare la Sua volontà a compimento. Giuseppe diventa un salvatore per non solo gli Egiziani ma per interi popoli, rivelando come Dio può mettere le persone in posizioni chiave per il beneficio di molti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza la centralità dell'Egitto come "granai" in un periodo di crisi. La gestione di Giuseppe non è solo pratica, ma anche spiritualmente significativa, poiché dimostra che la salvezza di Dio è disponibile attraverso l'intelligenza umana e la guida divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che l'approvvigionamento di cibo non è soltanto una questione fisica, ma anche un segno della provvidenza divina. Il versetto invita i lettori a considerare il modo in cui Dio cura il Suo popolo, anche nelle difficoltà.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Genesi 41:56 è connesso a vari altri versetti nella Scrittura, rinforzando il suo significato attraverso riferimenti inter-biblici. Ecco alcune connessioni significative:

  • Genesi 37:28 - La vendita di Giuseppe e il suo percorso verso l'Egitto.
  • Esodo 12:39 - Il ruolo dell'Egitto come luogo di rifugio per il popolo di Dio.
  • Giobbe 5:20 - La protezione di Dio in tempi di carestia.
  • Salmo 105:16-22 - Riferimenti all'azione divina riguardo a Giuseppe.
  • Matteo 4:4 - L'importanza del "pane" e delle risorse necessarie per vivere.
  • Giovanni 6:35 - "Io sono il pane della vita," che fa eco a questi temi di nutrimento.
  • Atti 7:9-10 - La storia di Giuseppe e l'opera di Dio nella salvezza.

Approfondimento Tematico

Il versetto invita a riflessioni più profonde sulle modalità in cui Dio utilizza situazioni difficili per rivelare la Sua gloria e procurare il bene per il Suo popolo. La storia di Giuseppe serve come esempio lampante di come le avversità possano trasformarsi in opportunità per la provvidenza divina.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente le connessioni e le interpretazioni di Genesi 41:56, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanza Biblica - Per trovare riferimenti incrociati e similitudini.
  • Guida al Riferimento Biblico - Per comprendere come utilizzare le referenze in modo efficace.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Per avere una visione d'insieme delle interconnessioni tra i versetti.
  • Risorse di Riferimento Biblico - Per accedere a materiali completi su congiunzioni tematiche.
  • Metodi di Studio Biblico con Riferimenti Incrociati - Per approfondire l'analisi biblica.

Domande Comuni

Spesso, chi studia la Bibbia si fa domande come:

  • Quali versetti sono collegati a Genesi 41:56?
  • Come collegare le Scritture del Vecchio e Nuovo Testamento?
  • Quali sono i temi simili tra Versetto A e Versetto B?
  • Come posso preparare un sermone usando riferimenti incrociati?

Conclusione

Genesi 41:56 offre un'immagine potente della provvidenza divina nella crisi. La saggezza di Giuseppe è un richiamo all'importanza della preparazione e della fede, collegando questo versetto a una rete più ampia di scritture che parlano della sovranità e della cura di Dio per il Suo popolo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia