Genesi 41:14 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Faraone mandò a chiamare Giuseppe, il quale fu tosto tratto fuor dalla prigione sotterranea. Egli si rase, si cambiò il vestito, e venne da Faraone.

Versetto Precedente
« Genesi 41:13
Versetto Successivo
Genesi 41:15 »

Genesi 41:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 2:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:25 (RIV) »
Allora Arioc menò in tutta fretta Daniele davanti al re, e gli parlò così: “Io ha trovato, fra i Giudei che sono in cattività, un uomo che darà al re l’interpretazione”.

Salmi 113:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:7 (RIV) »
Egli rileva il misero dalla polvere, e trae su il povero dal letame,

Geremia 52:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:32 (RIV) »
gli parlò benignamente, e mise il trono d’esso più in alto di quello degli altri re ch’eran con lui a Babilonia.

Isaia 61:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 61:3 (RIV) »
per mettere, per dare a quelli che fanno cordoglio in Sion, un diadema in luogo di cenere, l’olio della gioia in luogo di duolo, il manto della lode in luogo d’uno spirito abbattuto, onde possano esser chiamati terebinti di giustizia, la piantagione dell’Eterno da servire alla sua gloria.

Salmi 105:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:19 (RIV) »
fino al tempo che avvenne quello che avea detto, e la parola dell’Eterno, nella prova, gli rese giustizia.

Ester 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 5:1 (RIV) »
Il terzo giorno, Ester si mise la veste reale, e si presentò nel cortile interno della casa del re, di faccia all’appartamento del re. Il re era assiso sul trono reale nella casa reale, di faccia alla porta della casa.

2 Re 25:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:29 (RIV) »
Gli fece mutare le vesti di prigione; e Joiakin mangiò sempre a tavola con lui per tutto il tempo ch’ei visse:

1 Samuele 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:7 (RIV) »
L’Eterno fa impoverire ed arricchisce, egli abbassa ed anche innalza.

Ester 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:1 (RIV) »
Or quando Mardocheo seppe tutto quello ch’era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, si cosparse di cenere, e uscì fuori in mezzo alla città, mandando alte ed amare grida;

Isaia 61:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 61:10 (RIV) »
Io mi rallegrerò grandemente nell’Eterno, l’anima mia festeggerà nel mio Dio; poich’egli m’ha rivestito delle vesti della salvezza, m’ha avvolto nel manto della giustizia, come uno sposo che s’adorna d’un diadema, come una sposa che si para de’ suoi gioielli.

Esodo 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:16 (RIV) »
Allora Faraone chiamò in fretta Mosè ed Aaronne, e disse: “Io ho peccato contro l’Eterno, l’Iddio vostro, e contro voi.

2 Samuele 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:24 (RIV) »
Mefibosheth, nipote di Saul, scese anch’egli incontro al re. Ei non s’era puliti i piedi, né spuntata la barba, né lavate le vesti dal giorno in cui il re era partito fino a quello in cui tornava in pace.

Genesi 41:14 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Genesi 41:14

Il versetto Genesi 41:14 dice: "Allora il faraone mandò a chiamare Giuseppe e lo fecero uscire in fretta dal carcere; e si rase e cambiò i suoi vestiti, e venne da faraone." Questo versetto è un momento cruciale nella storia di Giuseppe, un uomo che ha affrontato avversità straordinarie e ora si trova all'improvviso di fronte al faraone dell'Egitto.

Significato del Versetto

In questo versetto, vediamo come Giuseppe, dopo anni di prigionia, è stato chiamato davanti al faraone per interpretare i sogni che tormentavano il re. Questo momento non è solo un punto di svolta per Giuseppe, ma riflette anche il piano divino che si sta svelando. La chiamata del faraone rappresenta l'ascensione di Giuseppe da un uomo in prigione a un leader in Egitto.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea che la prigione di Giuseppe rappresenta i periodi di prove e tribolazioni che ogni credente può affrontare. Tuttavia, la sua chiamata nella presenza del faraone simbolizza l'idea che Dio, nei momenti giusti, può sollevare i suoi servitori.
In sintesi: Le difficoltà non sono mai definitive, e c'è sempre una via d'uscita attraverso la provvidenza divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva l'importanza della preparazione di Giuseppe. Dopo aver trascorso tanti anni in prigione, la sua preparazione si completava per il grande compito che gli sarebbe stato assegnato. Barnes evidenzia che Dio usa le esperienze di vita, anche quelle più dure, per prepararci per le chiamate future.
In sintesi: Le travagliate esperienze passate sono parte del piano di Dio e sono necessarie per il nostro sviluppo e la nostra crescita spirituale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sull'aspetto dell'umiltà e della prontezza di Giuseppe. Quando viene chiamato, Giuseppe non esita a rispondere alla chiamata del faraone. Clarke evidenzia l'importanza di riconoscere le opportunità e di essere pronti a servire, anche quando si è in situazioni difficili.
In sintesi: La disponibilità e l'umiltà sono virtù fondamentali per ogni credente che desidera servire Dio e gli altri.

Riferimenti Cruziali

  • Genesi 37:5-11: I sogni di Giuseppe e la loro importanza.
  • Genesi 39:20-23: Giuseppe in prigione e la sua fede in Dio.
  • Genesi 40:14-15: Giuseppe interpreta i sogni dei carcerieri.
  • Genesi 41:1-13: I sogni del faraone e l'oblio del coppiere.
  • Salmi 105:17-22: Riferimento alla prova e alla liberazione di Giuseppe.
  • Romani 8:28: Le promesse di Dio per coloro che lo amano.
  • Matteo 25:21: Benino, buon e fedele servitore.

Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa

Il versetto di Genesi 41:14 è parte di una narrazione più ampia riguardante la vita di Giuseppe, che si collega profondamente a temi di fede, redenzione e providenza divina. È interessante notare come diversi versetti della Bibbia ritraggano il tema della riabilitazione e della grazia divina, da Giuseppe a Davide e infine a Paolo nelle sue epistole.

Strumenti per la Comprensione dei Versetti Biblici

La comprensione e l'interpretazione delle Scritture possono essere facilitate da diversi strumenti, tra cui:

  • Concordanze Bibliche: Aiutano a trovare versetti correlati e temi comuni.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Permettono di esplorare collegamenti tra diversi passaggi.
  • Metodi di Studio Comparativo: Usati per analizzare come i temi si sviluppano nel contesto delle Scritture.

Conclusione

Il versetto di Genesi 41:14 non è solo una narrazione della storia di Giuseppe, ma una lezione su come Dio lavora attraverso le avversità. È un invito a riflettere sulla nostra vita e sull'importanza di rispondere alle chiamate che ci vengono fatte, anche quando ci troviamo in our moments of difficulty. L'interpretazione della Bibbia richiede pazienza e studio, ma con aiuti come congruenti e guide, possiamo sviluppare una comprensione profonda e significativa delle Scritture.

Davanti ai Versetti

Coloro che cercano significati dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti, e spiegazioni dei versetti possono trovare in Genesi 41:14 una fonte ricca di significato. La ricerca attraverso le Scritture e il cross-referencing offrono una straordinaria opportunità di crescita spirituale e comprensione della volontà divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia