Genesi 46:20 Significato del Versetto della Bibbia

E a Giuseppe, nel paese d’Egitto, nacquero Manasse ed Efraim, i quali Asenath, figliuola di Potifera, sacerdote di On, gli partorì.

Versetto Precedente
« Genesi 46:19
Versetto Successivo
Genesi 46:21 »

Genesi 46:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 41:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:50 (RIV) »
Or avanti che venisse il primo anno della carestia, nacquero a Giuseppe due figliuoli, che Asenath figliuola di Potifera sacerdote di On gli partorì.

Genesi 41:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:45 (RIV) »
E Faraone chiamò Giuseppe Tsafnath-Paneach e gli dette per moglie Asenath figliuola di Potifera, sacerdote di On. E Giuseppe partì per visitare il paese d’Egitto.

Genesi 48:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:4 (RIV) »
e mi disse: Ecco, io ti farò fruttare, ti moltiplicherò, ti farò diventare una moltitudine di popoli, e darò questo paese alla tua progenie dopo di te, come un possesso perpetuo.

1 Cronache 5:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 5:23 (RIV) »
I figliuoli della mezza tribù di Manasse abitarono anch’essi in quel paese, da Bashan fino a Baal-Hermon e a Senir e al monte Hermon. Erano numerosi,

Deuteronomio 33:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:13 (RIV) »
Poi disse di Giuseppe: “Il suo paese sarà benedetto dall’Eterno coi doni più preziosi del cielo, con la rugiada, con le acque dell’abisso che giace in basso,

Numeri 1:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:32 (RIV) »
Figliuoli di Giuseppe: Figliuoli d’Efraim, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, contando i nomi dall’età di venti anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Numeri 26:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:28 (RIV) »
Figliuoli di Giuseppe secondo le loro famiglie: Manasse ed Efraim.

Genesi 48:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:13 (RIV) »
Poi Giuseppe li prese ambedue: Efraim alla sua destra, alla sinistra d’Israele; e Manasse alla sua sinistra, alla destra d’Israele; e li fece avvicinare a lui.

Genesi 48:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:20 (RIV) »
E in quel giorno li benedisse, dicendo: “Per te Israele benedirà, dicendo: Iddio ti faccia simile ad Efraim ed a Manasse!” E mise Efraim prima di Manasse.

1 Cronache 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 7:14 (RIV) »
Figliuoli di Manasse: Asriel, che gli fu partorito dalla moglie. La sua concubina Sira partorì Makir, padre di Galaad;

Genesi 46:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 46:20

Il versetto di Genesi 46:20 recita:

"E Giuseppe generò in Egitto Manasse ed Ephraim; e visse i cent'anni." (Traduzione interpretativa)

Genesi 46:20 si colloca in un contesto più ampio che evidenzia la storia della famiglia di Giacobbe e la provvidenza divina che li guida. Questo versetto specifico segna un momento rilevante nella narrazione della vita di Giuseppe e delle generazioni che seguiranno. Analizziamo più in dettaglio significati, interpretazioni e spiegazioni di questo passo biblico.

Significato del Versetto

Questo versetto rivela non solo i legami familiari di Giuseppe, ma anche l'importanza della sua discendenza. Secondo i commentari di Matthew Henry, Giuseppe è una figura centrale, e il suo ruolo come patriarca è cruciale per la storia di Israele. In questo senso, il versetto sottolinea i due figli di Giuseppe, Manasse ed Ephraim, e il loro futuro significato nel piano di Dio per il popolo d'Israele.

Albert Barnes nota che Manasse significa "Dio mi ha fatto dimenticare la mia fatica", mentre Ephraim significa "Dio mi ha reso fruttuoso nel paese della mia afflizione". Questi nomi non sono solo identificativi, ma portano con sé una profonda risonanza spirituale e emotiva, rappresentando la redenzione e la prosperità che Dio offre.

Adam Clarke aggiunge che il numero di anni che Giuseppe visse in Egitto, cent'anni, rimarca l'importanza della sua vita e del suo ruolo nel successivo sviluppo del popolo ebraico. La lunga vita di Giuseppe è simbolo di benedizione e di una vita piena di significato.

Riflessioni Teologiche

  • Il Piano Divino: Questo versetto riflette il piano divino di Dio per la famiglia di Giacobbe, e come le sue promesse vengano realizzate anche attraverso eventi storici significativi.
  • Identità e Appartenenza: La nascita di Manasse ed Ephraim segna non solo una continuazione della linea di Giacobbe, ma anche l'inizio di nuove tribù che giocheranno un ruolo fondamentale nella storia di Israele.
  • La Prosperità in Egitto: Le vite di Giuseppe e dei suoi figli illustrano come Dio possa benedire i Suoi eletti, anche in estraneità e difficoltà, trasformando il male in bene.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Genesi 46:20 è correlato a diversi altri versetti che aiutano a comprendere meglio il suo significato e la sua importanza. Ecco alcuni collegamenti:

  • Genesi 37:36 - La vendita di Giuseppe ai mercanti e il suo arrivo in Egitto.
  • Genesi 50:22-23 - La vita di Giuseppe e la sua benedizione nella terra d'Egitto.
  • Esodo 1:5 - Le tribù di Giacobbe in Egitto, proseguendo la genealogia.
  • Numeri 1:10 - La registrazione delle tribù, inclusi Manasse ed Ephraim.
  • Deuteronomio 33:13-17 - La benedizione di Mosè alle tribù, menzionando Ephraim e Manasse.
  • Giosuè 16:4 - La distribuzione della terra a Ephraim e Manasse.
  • Geremia 31:9 - Riferimenti al ritorno dei figli di Giacobbe.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Il versetto di Genesi 46:20 ci invita a riflettere sulle promesse di Dio e sulla continuità della Sua opera attraverso le generazioni. In un contesto più ampio, ci mostra come ogni famiglia e ogni individuo possa svolgere un ruolo significativo nel piano di Dio. L'importanza di Manasse ed Ephraim come fondatori di tribù evidenzia la legge divina di benedizione e continuità, che ci incoraggia a cercare nel racconto biblico le vere interpretazioni bibliche e spiegazioni delle Scritture.

Inoltre, l'analisi comparative dei versetti aiuta a identificare le connessioni tra le Scritture e a comprendere l'unità del messaggio biblico. Attraverso gli strumenti di cross-referencing biblico e le connessioni tematiche, possiamo arricchire il nostro studio e la nostra comprensione della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia