Genesi 46:25 Significato del Versetto della Bibbia

Cotesti sono i figliuoli di Bilha che Labano avea dato a Rachele sua figliuola, ed essa li partorì a Giacobbe: in tutto, sette persone.

Versetto Precedente
« Genesi 46:24
Versetto Successivo
Genesi 46:26 »

Genesi 46:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 29:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:29 (RIV) »
E Labano dette la sua serva Bilha per serva a Rachele, sua figliuola.

Genesi 35:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:25 (RIV) »
I figliuoli di Bilha, serva di Rachele: Dan e Neftali.

Genesi 35:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:22 (RIV) »
E avvenne che, mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò e si giacque con Bilha, concubina di suo padre. E Israele lo seppe.

Genesi 30:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:3 (RIV) »
Ed ella rispose: “Ecco la mia serva Bilha; entra da lei; essa partorirà sulle mie ginocchia, e, per mezzo di lei, avrò anch’io de’ figliuoli”.

Esodo 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:2 (RIV) »
Ruben, Simeone, Levi e Giuda;

Genesi 46:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 46:25

Genesi 46:25 si colloca all'interno della narrazione sull'uscita dell'Israele dall'Egitto e l'importanza della genealogia di Giacobbe (Israele). Questo verso menziona i figli di Giacobbe, in particolare Dan, e la sua discendenza. Comprendere questo verso richiede una riflessione sul contesto storico e culturale dell'Antico Testamento.

Commento e Spiegazione

Il verso dice: "Questi sono i figli di Dan, che nacquero a Giacobbe: Hushim." Questo breve versetto contiene un'importante informazione genealogica che sottolinea ogni tribù d'Israele, la loro origine e la loro identità. Le genealogie hanno una grande importanza nella Bibbia perché stabiliscono il diritto di casa e la legittimità delle famiglie e delle tribù.

Apporto dei Commentatori

  • Matthew Henry: Henry evidenzia che la genealogia serve a dimostrare il compimento delle promesse di Dio riguardo alle tribù di Israele. Ogni nome funziona come testimonianza della fedeltà divina nei confronti dei padri.
  • Albert Barnes: Barnes sottolinea l'importanza della tribù di Dan in relazione agli altri; segnala che Dan è uno dei figli di Giacobbe, ma la sua discendenza non ha avuto sempre la stessa grandezza e dignità rispetto ad altre tribù, notando anche l'assenza di benedizioni specifiche nella narrazione biblica.
  • Adam Clarke: Clarke menziona che i nomi stessi hanno indicato spesso le caratteristiche o le esperienze dei loro portatori. Egli sottolinea che la genealogia presenta una continuità nella storia di Israele, mostrando una connessione diretta tra i padri e i loro figli.

Riflessioni Teologiche

Questo verso, sebbene breve, offre riflessioni significative sulla provvidenza divina. L'attenzione alla linea genealogica sottolinea l'importanza della scelta divina e la successione delle promesse attraverso le generazioni. La storia di Dan diventa quindi simbolo delle sfide e delle realtà delle tribù che, come i loro capi, devono affrontare il bene e il male nella loro esistenza.

Collegamenti e Referenze Bibliche

Ci sono numerosi versi che possono essere collegati a Genesi 46:25. Tra questi:

  • Genesi 30:6 - "E Rachele disse: Dio ha giudicato il mio diritto e mi ha dato un figlio. E chiamò il suo nome Dan."
  • Numeri 26:42 - "Questa è la somma dei figli di Dan secondo le loro famiglie."
  • Giudici 18:1 - "In quei giorni non c'era re in Israele; e in quel tempo la tribù dei Daniti cercava un'eredità per stabilirsi."
  • Apocalisse 7:5 - "Dalla tribù di Giuda dodicimila; dalla tribù di Ruben dodicimila; dalla tribù di Gad dodicimila; dalla tribù di Aser dodicimila; ... dalla tribù di Dan dodicimila."
  • Giudici 5:17 - "E Dan?... serrò la sua nave sulle acque, ... restò sull'isola."
  • Genesi 49:16 - "Dan giudicherà il suo popolo, come una delle tribù d'Israele."
  • Deuteronomio 33:22 - "E di Dan disse: Dan è un leone che esce dalla sua tana."

Conclusioni e Importanza della Genealogia

La genealogia e il contesto di Genesi 46:25 ci ricordano l'importanza delle radici spirituali e culturali. Il significato di un singolo versetto si espande quando lo si considera nel contesto più ampio delle Scritture. Questa attenzione ai dettagli aiuta nello studio e nell'interpretazione delle Scritture, permettendo una comprensione più profonda della relazione tra Dio e il Suo popolo.

Strumenti e Metodi di Studio

Per approfondire le bible verse meanings, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing e bible concordance. Tecniche come l'analisi comparativa e l'esame inter-biblico possono aiutare a identificare collegamenti e risonanze tra versetti, arricchendo ulteriormente la comprensione di testi come Genesi 46:25.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia