Genesi 46:6 Significato del Versetto della Bibbia

Ed essi presero il loro bestiame e i beni che aveano acquistato nel paese di Canaan, e vennero in Egitto: Giacobbe, e tutta la sua famiglia con lui.

Versetto Precedente
« Genesi 46:5
Versetto Successivo
Genesi 46:7 »

Genesi 46:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 24:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:4 (RIV) »
E ad Isacco diedi Giacobbe ed Esaù, e assegnai ad Esaù il possesso della montagna di Seir, e Giacobbe e i suoi figliuoli scesero in Egitto.

Salmi 105:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:23 (RIV) »
Allora Israele venne in Egitto, e Giacobbe soggiornò nel paese di Cham.

Isaia 52:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 52:4 (RIV) »
Poiché così parla il Signore, l’Eterno: Il mio popolo discese già in Egitto per dimorarvi; poi l’Assiro l’oppresse senza motivo.

Atti 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:15 (RIV) »
E Giacobbe scese in Egitto, e morirono egli e i padri nostri,

Deuteronomio 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 26:5 (RIV) »
e tu pronunzierai queste parole davanti all’Eterno, ch’è il tuo Dio: “Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente, e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa.

Genesi 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:13 (RIV) »
E l’Eterno disse ad Abramo: “Sappi per certo che i tuoi discendenti dimoreranno come stranieri in un paese che non sarà loro, e vi saranno schiavi, e saranno oppressi per quattrocento anni;

Numeri 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:15 (RIV) »
come i nostri padri scesero in Egitto e noi in Egitto dimorammo per lungo tempo e gli Egiziani maltrattaron noi e i nostri padri.

Deuteronomio 10:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 10:22 (RIV) »
I tuoi padri scesero in Egitto in numero di settanta persone; e ora l’Eterno, il tuo Dio, ha fatto di te una moltitudine pari alle stelle de’ cieli.

1 Samuele 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:8 (RIV) »
Dopo che Giacobbe fu entrato in Egitto, i vostri padri gridarono all’Eterno, e l’Eterno mandò Mosè ed Aaronne i quali trassero i padri vostri fuor dall’Egitto e li fecero abitare in questo luogo.

Genesi 46:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 46:6

Il versetto Genesi 46:6 si colloca in un momento cruciale della storia biblica, quando Giacobbe, il patriarca, sta per trasferirsi in Egitto con la sua famiglia a causa della carestia. Questo versetto sottolinea l'importanza delle radici e delle relazioni familiari all'interno della narrazione biblica. Analizziamo il significato profondo di questo versetto attraverso gli insegnamenti dei commentatori pubblici.

Commento Sintetico

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia la volontà di Dio di preservare la discendenza di Giacobbe in un tempo di crisi. La migrazione in Egitto, sebbene sembri una soluzione temporanea, è un passo necessario per la sopravvivenza della famiglia di Giacobbe. Henry sottolinea che Dio spesso guida il Suo popolo in circostanze inaspettate per compiere il Suo piano divino.

Albert Barnes approfondisce il concetto di "casa e famiglia", evidenziando come Giacobbe si preoccupi della sua progenie e delle sue origini. Barnes osserva che l'azione di Giacobbe riflette il suo desiderio di mantenere unita la sua famiglia e proteggere il loro futuro, dimostrando il valore delle relazioni familiari nella vita biblica.

Adam Clarke offre un'analisi dettagliata della genealogia di Giacobbe, collegando questo versetto ad altri passaggi che parlano della sua vita e del suo destino. Clarke descrive la migrazione in Egitto come un momento di transizione per il popolo di Israele, che alla fine porterà alla loro liberazione e alla terra promessa.

Collegamenti e riferimenti biblici

  • Genesi 42:3 - La richiesta di Giacobbe ai suoi figli di recarsi in Egitto per approvvigionarsi di cibo durante la carestia.
  • Genesi 43:14 - L'importanza della benedizione paterna che Giacobbe dà ai suoi figli prima di inviarli.
  • Genesi 37:36 - La transizione di Giuseppe in Egitto, che precede la venuta della sua famiglia.
  • Esodo 1:1-5 - La crescita e la prosperità del popolo d'Israele in Egitto.
  • Esodo 3:8 - La promessa di Dio di liberare Israele dalla schiavitù egiziana.
  • Galati 3:29 - L'eredità spirituale dei credenti, collega le promesse di Dio a Giacobbe con i cristiani.
  • Matteo 2:13-15 - Riferimento alla fuga in Egitto di Giuseppe e Maria per proteggere Gesù, mostrando l'importanza dell'Egitto come luogo di rifugio.

Analisi e interpretazioni tematiche

Il viaggio di Giacobbe in Egitto è emblematico della volontà divina che guida le vite dei patriarchi. Ciò suggerisce che le difficoltà possono portare a benedizioni inaspettate. È un tema comune in tutta la Scrittura, dove la sofferenza è spesso un precursore della salvezza e della redenzione.

La presenza di Giacobbe in Egitto non è solo una questione di sopravvivenza materiale; rappresenta anche una fase di sviluppo per il popolo d'Israele, la sua crescita e la sua formazione come nazione. Queste connessioni tra versetti sono cruciali per la comprensione della narrativa biblica e del piano redentivo di Dio.

Strumenti per la comprensione della Bibbia

  • Concordanza Biblica - Strumento utile per trovare parole chiave e passaggi correlati.
  • Guida al Riferimento Biblico - Risorse che aiutano a navigare nei riferimenti incrociati.
  • Metodi di studio biblico con riferimenti incrociati - Tecniche per un'analisi approfondita delle Scritture.

Conclusione

Il versetto di Genesi 46:6 invita a riflettere sul significato delle migrazioni, delle famiglie e delle promesse divine. Ogni elemento del racconto di Giacobbe si intreccia con ampie tematiche bibliche e offre spunti per la meditazione e lo studio. Questo brano, come molti altri della Bibbia, serve come una potente testimonianza di come Dio opera attraverso gli eventi storici e le scelte individuali.

Approfondimento sui riferimenti incrociati biblici

Per chi desidera approfondire il proprio studio, esplorare come i versetti di Genesi si collegano ad altre Scritture è essenziale per una comprensione più profonda. Utilizzare gli strumenti di cross-referencing aiuta a identificare le connessioni tra i temi presenti nel Vecchio e Nuovo Testamento. Ad esempio, il tema della protezione divina e dell'importanza della famiglia attraversa numerosi racconti biblici, ponendo le basi per un'interazione continua tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia