Significato di Genesi 46:21
Il versetto Genesi 46:21 dice: "Ed i figli di Beniamino furono: Bela e Becher e Ashbel, Gera e Naaman, Ehi e Rosh, Muppim e Huppim e Ard." Questo versetto fa parte della genealogia della famiglia di Giacobbe, il quale stava per scendere in Egitto per riunirsi a suo figlio Giuseppe. Qui, il focus è sulla discendenza di Beniamino, uno dei figli preferiti di Giacobbe.
Interpretazione e Spiegazione
Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza l'importanza della progenie e la continuità delle famiglie israelitiche. La lista dei figli non è solo un mero catalogo, ma rappresenta anche il compiersi della promessa divina fatta a Abramo riguardo alla grandezza della sua discendenza.
Albert Barnes sottolinea che la comunità israelitica è identitaria e che la genealogia testimonia le radici e la storicità di Israele. La presenza di nomi come Bela e Becher, spesso menzionati nelle genealogie, mostra che la linea di Beniamino era significativa nel contesto della storia di Israele.
Secondo Adam Clarke, il versetto evidenzia la benedizione di Dio su Beniamino e sul suo ruolo futuro. Anche se Beniamino è il più giovane, i suoi discendenti avrebbero un'importanza cruciale nella nazione d'Israele. Clarke evidenzia come questo versetto si colleghi ai temi della forza e della debolezza all'interno della famiglia di Giacobbe.
Collegamenti Tematici
Questo versetto ha numerosi collegamenti tematici con altre parti della Scrittura, come:
- Genesi 35:18 - La nascita di Beniamino.
- Genesi 37:35 - La sofferenza di Giacobbe per Giuseppe, richiamando l'importanza dei suoi figli.
- Genesi 43:29-30 - L'intenso amore di Giacobbe per Beniamino.
- Genesi 49:27 - Le benedizioni di Giacobbe sui suoi figli, con riferimento a Beniamino.
- 1 Cronache 8:1-2 - Amplificazione della genealogia di Beniamino.
- Giudici 20:15-17 - L'importante ruolo della tribù di Beniamino negli eventi che seguirono.
- Romani 11:1 - Riferimento alla discendenza di Israele e al ruolo di Beniamino nel piano di salvezza.
Utilità per lo Studio Biblico
Questo versetto offre molte opportunità per un studio più profondo. Per coloro che cercano di comprendere le scritture in modo più ampio, la genealogia è utile anche per creare catene di riferimento biblico che collegano abilmente il Nuovo e l'Antico Testamento.
Strumenti di Riferimento Biblico
Per coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze, strumenti utili per il cross-referencing biblico includono:
- Concordanze bibliche - per cercare parole e argomenti specifici.
- Guide al cross-reference biblico - per aiutare a trovare connessioni tematiche.
- Sistemi di cross-reference - per facilitare l'analisi comparativa di versetti.
Conclusione
In sintesi, Genesi 46:21 non è solo una lista di nomi, ma un profondo simbolo dell'eredità e della benedizione di Dio sulla famiglia di Giacobbe. Concludendo, è fondamentale riferirsi a versetti correlati e a strumenti di studio per una comprensione più completa delle Scritture e delle loro interconnessioni.