Genesi 46:32 Significato del Versetto della Bibbia

Questi uomini sono pastori, poiché son sempre stati allevatori di bestiame; e hanno menato seco i loro greggi, i loro armenti, e tutto quello che posseggono.

Versetto Precedente
« Genesi 46:31
Versetto Successivo
Genesi 46:33 »

Genesi 46:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 47:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:3 (RIV) »
E Faraone disse ai fratelli di Giuseppe: “Qual è la vostra occupazione?” Ed essi risposero a Faraone: “I tuoi servitori sono pastori, come furono i nostri padri”.

Genesi 45:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:10 (RIV) »
tu dimorerai nel paese di Goscen, e sarai vicino a me; tu e i tuoi figliuoli, i figliuoli de’ tuoi figliuoli, i tuoi greggi, i tuoi armenti, e tutto quello che possiedi.

Isaia 40:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:11 (RIV) »
Come un pastore, egli pascerà il suo gregge; raccoglierà gli agnelli in braccio, se li torrà in seno, e condurrà pian piano le pecore che allattano.

Salmi 78:70 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:70 (RIV) »
Elesse Davide, suo servitore, lo prese dagli ovili;

1 Re 9:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:27 (RIV) »
Hiram mandò su questa flotta, con la gente di Salomone, la sua propria gente: marinai, che conoscevano il mare.

1 Re 18:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:5 (RIV) »
E Achab disse ad Abdia: “Va’ per il paese, verso tutte le sorgenti e tutti i ruscelli; forse troveremo dell’erba e potremo conservare in vita i cavalli e i muli, e non avrem bisogno di uccidere parte del bestiame”.

1 Samuele 17:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:15 (RIV) »
Davide si partì da Saul, e tornò a Bethlehem a pascolar le pecore di suo padre.

Esodo 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:1 (RIV) »
Or Mosè pasceva il gregge di Jethro suo suocero, sacerdote di Madian; e guidando il gregge dietro al deserto, giunse alla montagna di Dio, a Horeb.

Genesi 37:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:2 (RIV) »
E questa è la posterità di Giacobbe. Giuseppe, all’età di diciassette anni, pasceva il gregge coi suoi fratelli; e, giovinetto com’era, stava coi figliuoli di Bilha e coi figliuoli di Zilpa, mogli di suo padre. E Giuseppe riferì al loro padre la mala fama che circolava sul loro conto.

Genesi 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:2 (RIV) »
Poi partorì ancora Abele, fratello di lui. E Abele fu pastore di pecore; e Caino, lavoratore della terra.

Genesi 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:20 (RIV) »
Or Noè, ch’era agricoltore, cominciò a piantar la vigna;

Genesi 46:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:34 (RIV) »
I tuoi servitori sono stati allevatori di bestiame dalla loro infanzia fino a quest’ora: così noi come i nostri padri. Direte così, perché possiate abitare nel paese di Goscen. Poiché gli Egiziani hanno in abominio tutti i pastori”.

Genesi 31:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:18 (RIV) »
e menò via tutto il suo bestiame, tutte le sostanze che aveva acquistate, il bestiame che gli apparteneva e che aveva acquistato in Paddan-Aram, per andarsene da Isacco suo padre, nel paese di Canaan.

Zaccaria 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 13:5 (RIV) »
E ognuno d’essi dirà: “Io non son profeta; sono un coltivatore del suolo; qualcuno mi comprò fin dalla mia giovinezza”.

1 Samuele 16:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:11 (RIV) »
Poi Samuele disse ad Isai: “Sono questi tutti i tuoi figli?” Isai rispose: “Resta ancora il più giovane, ma è a pascere le pecore”.

Genesi 46:32 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Genesi 46:32

Il versetto Genesi 46:32 ci presenta un'aneddoto cruciale nell'intreccio della storia biblica, specificamente riguardante l'arrivo di Giacobbe e della sua famiglia in Egitto. Qui, la Bibbia fornisce non solo un registro genealogico, ma anche le fondamenta di un futuro cruciale che porterà alla liberazione del popolo d'Israele.

Significato e Contestualizzazione

Secondo il commentario di Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'importanza della stirpe da cui proviene Giacobbe, mostrando che la famiglia di Giacobbe è composta da coloro che sono addetti all'agricoltura, sottolineando il loro background e la loro professione. Questo non è solo un elenco di nomi, ma una testimonianza della provvidenza divina nel guidare il popolo verso un nuovo inizio.

Albert Barnes aggiunge che l'indirizzo degli allevatori di bestiame serve a mettere in risalto la loro identità e il loro posto nel contesto egiziano, evidenziando il contrasto tra le pratiche agrarie israelitiche e quelle egiziane. Questo è importante non solo per la loro identificazione, ma per preparare il terreno per il futuro della loro schiavitù in Egitto.

Adam Clarke offre un'interpretazione simile, notando che la scelta di menzionare specificamente il loro lavoro di pastori è significativa. Essa serve a mostrare al lettore l'elemento fondamentale e distintivo della loro cultura e delle loro usanze, che saranno messe alla prova nella terra straniera.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto suscita molte domande riguardo al significato della scelta di Dio di chiamare il popolo di Israele, come ci ricorda Matthew Henry. Attraverso la loro professione, Dio stabilisce un contesto di separazione e santità. La loro identità non è solo professionale, ma anche spirituale, riflettendo un legame più profondo con Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Genesi 46:32 ha riscontri in molti altri versetti che possono essere esplorati attraverso strumenti di cross-referencing biblico. Di seguito sono elencati alcuni versetti che aiutano a comprendere meglio il significato di questo passo:

  • Genesi 37:3: Riferisce alla specialità del rapporto tra Giacobbe e Giuseppe.
  • Genesi 39:1: La vendita di Giuseppe in Egitto e la sua nuova posizione come schiavo.
  • Esodo 1:7: Descrive la crescita e la prosperità degli Israeliti in Egitto.
  • Esodo 3:10: L'invocazione di Dio a Mosè per liberare il suo popolo.
  • Deuteronomio 26:5: Testimonianza della storia del popolo d'Israele e della sua schiavitù.
  • Psalmo 105:23: Ricordo della permanenza di Israele in Egitto.
  • Atti 7:14: Riferimento all'arrivo della famiglia di Giacobbe in Egitto attraverso Giuseppe.

Conclusione

In sintesi, Genesi 46:32 offre una finestra sulla vita e sulla cultura del popolo di Israele in un momento cruciale della loro storia. Attraverso queste riflessioni e collegamenti con altri versetti, possiamo apprendere le incertezze e i piani di Dio per il suo popolo. La comprensione di questo versetto non è solo un esercizio intellettuale ma una questione di fede e identità spirituale.

Strumenti per la Comprensione e la Ricerca

Utilizzare strumenti come una concordanza biblica o una guida ai cross-reference biblici può ampliarne la comprensione. Questi strumenti richiedono abilità nella cross-reference bible study, permettendo di esplorare i temi e i motivi ricorrenti che uniscono le Scritture.

RICORDA: Per chi desidera approfondire i significati biblici, esplorare le interconnessioni tra i versetti è fondamentale. L'analisi comparativa delle Scritture può rivelare nuove intuizioni e connessioni, incoraggiandoci a riflettere sulle verità divine in un modo fresco e significativo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia