1 Samuele 16:11 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Samuele disse ad Isai: “Sono questi tutti i tuoi figli?” Isai rispose: “Resta ancora il più giovane, ma è a pascere le pecore”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 16:10
Versetto Successivo
1 Samuele 16:12 »

1 Samuele 16:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 78:70 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:70 (RIV) »
Elesse Davide, suo servitore, lo prese dagli ovili;

2 Samuele 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:8 (RIV) »
Ora dunque parlerai così al mio servo Davide: Così dice l’Eterno degli eserciti: Io ti presi dall’ovile, di dietro alle pecore, perché tu fossi il principe d’Israele, mio popolo;

1 Samuele 17:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:28 (RIV) »
Eliab, suo fratello maggiore, avendo udito Davide parlare a quella gente, s’accese d’ira contro di lui, e disse: “Perché sei sceso qua? E a chi hai lasciato quelle poche pecore nel deserto? Io conosco il tuo orgoglio e la malignità del tuo cuore; tu sei sceso qua per veder la battaglia?

2 Samuele 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:3 (RIV) »
Or Amnon aveva un amico, per nome Jonadab, figliuolo di Shimea, fratello di Davide; e Jonadab era un uomo molto accorto.

1 Cronache 17:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 17:7 (RIV) »
Ora dunque parlerai così al mio servo Davide: Così dice l’Eterno degli eserciti: Io ti presi dall’ovile, di dietro alle pecore, perché tu fossi il principe d’Israele, mio popolo;

1 Samuele 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:12 (RIV) »
Or Davide era figliuolo di quell’Efrateo di Bethlehem di Giuda, per nome Isai, che aveva otto figliuoli e che, al tempo di Saul, era vecchio, molto innanzi nell’età.

1 Samuele 16:11 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione del Versetto Biblico: 1 Samuele 16:11

Il versetto 1 Samuele 16:11 presenta un momento cruciale nella storia di Israele, evidenziando il processo di scelta del futuro re, Davide. In questo contesto, comprendiamo l'importanza del discernimento divino e il contrasto tra le aspettative umane e la volontà di Dio.

Significato del Versetto

In 1 Samuele 16:11, il profeta Samuele si trova nella casa di Iesse, dove Dio lo ha inviato per ungere un nuovo re. Samuele chiede a Iesse se ci siano altri figli, poiché non vedeva in quelli presentati l'unto di Dio. Questo versetto mette in luce:

  • La ricerca di Davide: Nonostante gli altri figli di Iesse fossero più grandi e sembrassero più adatti, Dio sceglie il più giovane, Davide.
  • Il concetto di "scelta divina": Dio guarda al cuore, non all'apparenza esteriore. Questo tema è centrale nell'interpretazione di molti passaggi biblici, dove l’umanità è invitata a considerare ciò che è invisibile.
  • Manifestazione della volontà divina: La volontà di Dio non sempre si allinea con l’opinione pubblica o le aspettative umane.

Commento dei Testi e Riferimenti Incrociati

Il commento di Matthew Henry sottolinea che la scelta di Davide simboleggia la grazia divina, abilitando il meno probabile a diventare re. Albert Barnes enfatizza la naturalezza del dubbio di Samuele, che riflette le incertezze umane nel riconoscere il piano di Dio. Adam Clarke aggiunge che la selezione di Davide era una preparazione divina per il futuro regno, mostrando che il Signore utilizza chi Lui desidera, non chi il mondo considera idoneo.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

1 Samuele 16:11 si interconnette con diversi versetti biblici, fornendo una ricchezza di significato attraverso la riflessione e la comparazione:

  • 1 Samuele 13:14: La ricerca di un re secondo il cuore di Dio.
  • 1 Re 16:31: Il contrasto tra re secondo Dio e re secondo il mondo.
  • Salmo 78:70-72: La scelta di Davide come pastore del popolo di Dio.
  • Giovanni 7:24: Non giudicate secondo l’apparenza, ma secondo la giustizia.
  • 1 Pietro 2:9: La chiamata ad essere un popolo eletto e sacerdozio regale.
  • Isaia 55:8-9: I pensieri di Dio sono più alti dei nostri pensieri.
  • Romani 8:28: Dio opera tutte le cose per il bene di coloro che lo amano.

Conclusione e Riflessione

Attraverso 1 Samuele 16:11, apprendiamo che la scelta di un leader non si basa su criteri umani superficiali. Le scritture ci insegnano che Dio seleziona coloro che possono sembrare improbabili per adempiere ai Suoi piani divini, dimostrando così che la scelta divina è più profonda della mera apparenza. Unendo i versetti e creando una comprensione comparativa, possiamo apprezzare meglio il contesto del carattere di Davide e come esso riporta a temi universali di grazia, abilità e potere trasformativo di Dio.

Riflessioni Finali

Questo versetto ci invita a riflettere sulla nostra percezione di leadership e sull'importanza di cercare il discernimento di Dio nelle nostre vite. In che modo possiamo applicare questa lezione per riconoscere le opere divine tra noi? Le scritture forniscono gli strumenti necessari per farlo, rendendoci così capaci di lavorare in comunione con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia