Genesi 46:2 Significato del Versetto della Bibbia

E Dio parlò a Israele in visioni notturne, e disse: “Giacobbe, Giacobbe!” Ed egli rispose: “Eccomi”.

Versetto Precedente
« Genesi 46:1
Versetto Successivo
Genesi 46:3 »

Genesi 46:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:1 (RIV) »
Dopo queste cose, la parola dell’Eterno fu rivolta in visione ad Abramo, dicendo: “Non temere, o Abramo, io sono il tuo scudo, e la tua ricompensa sarà grandissima”.

Giobbe 33:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:14 (RIV) »
Iddio parla, bensì, una volta ed anche due, ma l’uomo non ci bada;

Atti 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:9 (RIV) »
E Paolo ebbe di notte una visione: Un uomo macedone gli stava dinanzi, e lo pregava dicendo: Passa in Macedonia e soccorrici.

Atti 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:4 (RIV) »
Ed essendo caduto in terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?

Atti 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:10 (RIV) »
Or in Damasco v’era un certo discepolo, chiamato Anania; e il Signore gli disse in visione: Anania! Ed egli rispose: Eccomi, Signore.

Atti 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:3 (RIV) »
Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!

Daniele 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:19 (RIV) »
Allora il segreto fu rivelato a Daniele in una visione notturna. E Daniele benedisse l’Iddio del cielo.

Giobbe 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:13 (RIV) »
Fra i pensieri delle visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali,

2 Cronache 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:5 (RIV) »
Si diè con diligenza a cercare Iddio mentre visse Zaccaria, che avea l’intelligenza delle visioni di Dio; e finché cercò l’Eterno, Iddio lo fece prosperare.

1 Samuele 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:10 (RIV) »
E l’Eterno venne, si tenne lì presso, e chiamò come le altre volte: “Samuele, Samuele!” Samuele rispose: “Parla, poiché il tuo servo ascolta”.

1 Samuele 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:4 (RIV) »
E l’Eterno chiamò Samuele, il quale rispose: “Eccomi!”

Numeri 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:6 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ascoltate ora le mie parole; se v’è tra voi alcun profeta, io, l’Eterno, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.

Numeri 24:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:4 (RIV) »
così dice colui che ode le parole di Dio, colui che contempla la visione dell’Onnipotente, colui che si prostra e a cui s’aprono gli occhi:

Esodo 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:3 (RIV) »
E Mosè disse: “Ora voglio andar da quella parte a vedere questa grande visione e come mai il pruno non si consuma!”

Genesi 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:13 (RIV) »
E l’Eterno disse ad Abramo: “Sappi per certo che i tuoi discendenti dimoreranno come stranieri in un paese che non sarà loro, e vi saranno schiavi, e saranno oppressi per quattrocento anni;

Genesi 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:11 (RIV) »
Ma l’angelo dell’Eterno gli gridò dal cielo e disse: “Abrahamo, Abrahamo”.

Genesi 31:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:11 (RIV) »
E l’angelo di Dio mi disse nel sogno: Giacobbe! E io risposi: Eccomi!

Genesi 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:1 (RIV) »
Dopo queste cose, avvenne che Iddio provò Abrahamo, e gli disse: “Abrahamo!” Ed egli rispose: “Eccomi”.

Atti 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:13 (RIV) »
E una voce gli disse: Lèvati, Pietro; ammazza e mangia.

Genesi 46:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 46:2

Genesi 46:2 presenta un momento significativo nella vita di Giacobbe, dove Dio lo chiama a recarsi in Egitto. Questa decisione è intrinsecamente legata alla sua discendenza e al destino del popolo di Israele. In questo versetto, scopriamo il dialogo tra Giacobbe e Dio, il che ci offre un ricco terreno per esplorare le interpretazioni bibliche e la comprensione dei versi biblici.

Interpretazione e Riflessioni

Nell'analizzare Genesi 46:2, diverse interpretazioni possono emergere dai commentari pubblici. Ecco alcuni spunti chiave raccolti dai commentatori:

  • Matthew Henry: Sottolinea come Dio parli a Giacobbe per rassicurarlo e guidarlo. Giacobbe è esitante, ma Dio lo rassicura sulla sua discesa in Egitto, indicando che questo è parte del piano divino per la sua famiglia.
  • Albert Barnes: Sottolinea il significato dell'udire la voce di Dio. La risposta di Giacobbe all’appello divino mette in evidenza l'importanza di seguire la guida divina, anche in circostanze incerte.
  • Adam Clarke: Fa notare il contesto di questo viaggio, evidenziando la necessità di fiducia in Dio quando si affrontano decisioni importanti nella vita.

Temi e Connessioni

Questo passaggio presenta temi di fiducia, obbedienza, e proprietà divina. Le connessioni tra i versetti biblici possono essere illuminate attraverso i seguenti cross-references biblici:

  • Genesi 12:1 - L'appello di Dio ad Abramo.
  • Esodo 3:10 - La chiamata di Mosè per liberare il popolo di Israele.
  • Giobbe 33:14 - Dio parla, ma l'uomo non lo ascolta sempre.
  • Salmi 105:23 - Riferimenti all'arrivo di Israele in Egitto.
  • Genesi 50:24-25 - La profezia sul ritorno del popolo in Canaan.
  • Atti 7:15-16 - Riferimento a Giacobbe in Egitto.
  • Genesi 39:1 - La vita di Giuseppe in Egitto.

Approfondimenti sull'interpretazione

Per un commento sui versetti biblici, è utile considerare come ogni passaggio possa illuminare il nostro cammino di fede.

  • Obbedienza a Dio: Giacobbe, ascoltando Dio, dimostra come la fiducia in Dio porti a decisioni che possono apparire incomprensibili ma che rientrano nel piano divino.
  • Il ruolo della famiglia: La chiamata di Giacobbe per portare la sua famiglia in Egitto segna l'inizio di eventi che porteranno alla formazione del popolo di Israele.
  • Un viaggio di fede: La transizione in Egitto è anche vista come un test di fede per Giacobbe e la sua casa.

Strumenti per la comprensione e il cross-referencing

Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico può facilitare una comprensione profonda e una analisi comparativa dei versetti collegati. Ecco alcuni strumenti e tecniche da considerare:

  • Concordanza Biblica: Una risorsa essenziale per identificare le parole e i temi ricorrenti.
  • Guide di riferimento incrociato: Offrono una panoramica di come i versetti si collegano tra loro.
  • Metodi di studio sui cross-reference: Studiare i versetti in parallelo per scoprire nuove risonanze e significati.

Domande di ricerca per la comprensione

Alcune domande utili per facilitare una maggiore comprensione dei versetti biblici includono:

  • Quali versetti sono correlati a Genesi 46:2?
  • Come si connette Genesi 46:2 con Esodo 3:10?
  • Quali temi sono evidenti tra Genesi 46:2 e altri racconti di chiamata divina?

Conclusione

Il versetto Genesi 46:2 non solo racconta una storia di chiamata e obbedienza, ma invita anche i lettori a riflettere sulla loro relazione con Dio. Comprendere le connessioni tra i versetti biblici e utilizzare le risorse di riferimento può arricchire notevolmente il nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia