Genesi 46:10 Significato del Versetto della Bibbia

I figliuoli di Simeone: Iemuel, Iamin, Ohad, Iakin, Tsohar e Saul, figliuolo di una Cananea.

Versetto Precedente
« Genesi 46:9
Versetto Successivo
Genesi 46:11 »

Genesi 46:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:15 (RIV) »
Figliuoli di Simeone: Jemuel, Jamin, Ohad, Jakin, Tsochar e Saul, figliuolo della Cananea. Questi sono i rami dei Simeoniti.

Genesi 29:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:33 (RIV) »
Poi concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “L’Eterno ha udito ch’io ero odiata, e però m’ha dato anche questo figliuolo”. E lo chiamò Simeone.

Genesi 34:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:25 (RIV) »
Or avvenne che il terzo giorno, mentre quelli eran sofferenti, due de’ figliuoli di Giacobbe, Simeone e Levi, fratelli di Dina, presero ciascuno la propria spada, assalirono la città che si tenea sicura, e uccisero tutti i maschi.

1 Cronache 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:1 (RIV) »
Questi sono i figliuoli d’Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar e Zabulon;

Numeri 26:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:12 (RIV) »
Figliuoli di Simeone secondo le loro famiglie. Da Nemuel discende la famiglia dei Nemueliti; da Jamin, la famiglia degli Jaminiti; da Jakin, la famiglia degli Jakiniti; da Zerach, la famiglia de’ Zerachiti;

Numeri 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:6 (RIV) »
di Simeone: Scelumiel, figliuolo di Tsurishaddai;

Numeri 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:12 (RIV) »
Accanto a lui s’accamperà la tribù di Simeone; il principe de’ figliuoli di Simeone è Scelumiel, figliuolo di Tsurishaddai,

Numeri 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:22 (RIV) »
Figliuoli di Simeone, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, inscritti contando i nomi di tutti i maschi, uno per uno, dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Genesi 34:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:30 (RIV) »
Allora Giacobbe disse a Simeone ed a Levi: “Voi mi date grande affanno, mettendomi in cattivo odore presso gli abitanti del paese, presso i Cananei ed i Ferezei. Ed io non ho che poca gente; essi si raduneranno contro di me e mi daranno addosso, e sarò distrutto: io con la mia casa”.

Genesi 49:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:5 (RIV) »
Simeone e Levi sono fratelli: le loro spade sono strumenti di violenza.

Genesi 28:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:1 (RIV) »
Allora Isacco chiamò Giacobbe, lo benedisse e gli diede quest’ordine: “Non prender moglie tra le figliuole di Canaan.

1 Cronache 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 4:24 (RIV) »
Figliuoli di Simeone: Nemuel, Jamin, Jarib, Zerah, Saul,

Genesi 46:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 46:10

Genesi 46:10 è un versetto significativo che fa parte della narrativa della famiglia di Giacobbe e della loro migrazione in Egitto. In questo versetto, il Signore nomina i figli di Giacobbe, sottolineando l'importanza della genealogia e la continuazione della linea attraverso cui Dio compie le sue promesse. Qui di seguito trovi un'analisi approfondita di questo versetto utilizzando commentari biblici pubblici dominanti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione del Versetto

Il versetto dice: "I figli di Rubeno, il primogenito di Israele, erano: Enoch, e Pallu, e Chesron, e Carmi." Questo passaggio evidenzia i nomi delle tribù che si sarebbero successivamente sviluppate da Rubeno, il primogenito. Ogni nome rappresenta non solo i figli ma anche una parte dell'eredità e delle promesse di Dio verso Israele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza di conoscere le genealogie bibliche poiché esse attestano l'adempimento delle promesse divine. Egli osserva che i nomi dei figli servono per collegare la storia del popolo di Israele con la promessa di Dio, e che ogni nome ha un significato profondo nel contesto della storia sacra.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in risalto che il versetto segna anche un passaggio importante nella storia di Israele. Rubeno, essendo il primogenito, porta con sé un peso di responsabilità e benedizione. Le genealogie non sono solo un elenco di nomi, ma comunicano un senso di identità per il popolo e la loro relazione con Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sul fatto che il versetto non solo chiama i figli, ma rinforza l'importanza della discendenza in termini diesorità spirituale. Coloro che sono nominati saranno fondamentali nella storia futura e nella formazione delle tribù di Israele.

Relazione con Altri Versetti Biblici

Genesi 46:10 può essere connesso con diversi altri versetti nei testi biblici. Ecco alcuni riferimenti incrociati che arricchiscono la comprensione del passo:

  • Genesi 29:32 - Descrizione della nascita di Rubeno.
  • Esodo 1:1-5 - Catalogazione dei figli di Giacobbe in Egitto.
  • Deuteronomio 33:6 - Benedizione di Rubeno da Mosè.
  • Numeri 26:5-7 - Sopralluoghi della tribù di Rubeno.
  • Matteo 1:2 - Genealogia di Gesù che include Rubeno.
  • 1 Cronache 5:1-2 - Discussione sulla primogenitura di Rubeno.
  • Genesi 49:3-4 - Profetizzazione riguardo a Rubeno.

Connessioni Tematiche

L'importanza del versetto si estende anche a una comprensione più ampia della Bibbia. Noi possiamo esaminare le seguenti connessioni tematiche:

  • Promessa e Eredità: La genealogia di Rubeno segna l'inizio della realizzazione delle promesse di Dio a Israele.
  • Identità nazionale: Questo versetto aiuta a definire l'identità di Israele attraverso le sue tribù.
  • Storia della Salvezza: I nomi menzionati sono parte della progressione della storia della salvezza di Dio.

Strumenti per l'Analisi di Versetti Biblici

Per chi è interessato a studiare le connessioni tra i versetti biblici e a fare analisi di commento, ci sono diversi strumenti a disposizione:

  • Concordanze Bibliche per aiutare a ricercare temi comuni.
  • Guide per la lettura incrociata e sistemi di riferimento della Bibbia.
  • Materiali di riferimento per un'analisi comparativa tra i versetti.

Conclusione

In conclusione, Genesi 46:10 è un versetto ricco di significato che offre una finestra sulla genealogia di Giacobbe e sull'importanza della linea di Rubeno. Rappresenta una tappa cruciale nella storia di Israele, sottolineando come Dio adempie le sue promesse attraverso le generazioni. Le riflessioni di varie fonti commentariali come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, insieme alle connessioni con altri versetti, offrono una comprensione profonda e multi-dimensionale che serve a chiunque cerchi di esplorare significati e interpretazioni bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia