Atti 16:9 Significato del Versetto della Bibbia

E Paolo ebbe di notte una visione: Un uomo macedone gli stava dinanzi, e lo pregava dicendo: Passa in Macedonia e soccorrici.

Versetto Precedente
« Atti 16:8
Versetto Successivo
Atti 16:10 »

Atti 16:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:10 (RIV) »
Or in Damasco v’era un certo discepolo, chiamato Anania; e il Signore gli disse in visione: Anania! Ed egli rispose: Eccomi, Signore.

Atti 18:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:5 (RIV) »
Ma quando Sila e Timoteo furon venuti dalla Macedonia, Paolo si diè tutto quanto alla predicazione, testimoniando ai Giudei che Gesù era il Cristo.

Romani 15:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:26 (RIV) »
perché la Macedonia e l’Acaia si son compiaciute di raccogliere una contribuzione a pro dei poveri fra i santi che sono in Gerusalemme.

Atti 19:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:21 (RIV) »
Compiute che furon queste cose, Paolo si mise in animo d’andare a Gerusalemme, passando per la Macedonia e per l’Acaia. Dopo che sarò stato là, diceva, bisogna ch’io veda anche Roma.

Atti 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:5 (RIV) »
Io ero nella città di Ioppe in preghiera, ed in un’estasi, ebbi una visione; una certa cosa simile a un gran lenzuolo tenuto per i quattro capi, scendeva giù dal cielo, e veniva fino a me;

Atti 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:1 (RIV) »
Or dopo che fu cessato il tumulto, Paolo, fatti chiamare i discepoli ed esortatili, li abbracciò e si partì per andare in Macedonia.

Atti 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:9 (RIV) »
E il Signore disse di notte in visione a Paolo: Non temere ma parla e non tacere;

2 Corinzi 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:7 (RIV) »
E perché io non avessi ad insuperbire a motivo della eccellenza delle rivelazioni, m’è stata messa una scheggia nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi ond’io non insuperbisca.

2 Corinzi 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:1 (RIV) »
Bisogna gloriarmi: non è cosa giovevole, ma pure, verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore.

2 Corinzi 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:1 (RIV) »
Or, fratelli, vogliamo farvi sapere la grazia di Dio concessa alle chiese di Macedonia.

2 Corinzi 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 9:2 (RIV) »
perché conosco la prontezza dell’animo vostro, per la quale mi glorio di voi presso i Macedoni, dicendo che l’Acaia è pronta fin dall’anno passato; e il vostro zelo ne ha stimolati moltissimi.

2 Corinzi 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 11:9 (RIV) »
e quando, durante il mio soggiorno fra voi, mi trovai nel bisogno, non fui d’aggravio a nessuno, perché i fratelli, venuti dalla Macedonia, supplirono al mio bisogno; e in ogni cosa mi sono astenuto e m’asterrò ancora dall’esservi d’aggravio.

2 Corinzi 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 7:5 (RIV) »
Poiché, anche dopo che fummo giunti in Macedonia, la nostra carne non ha avuto requie alcuna, ma siamo stati afflitti in ogni maniera; combattimenti di fuori, di dentro timori.

Romani 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:14 (RIV) »
Come dunque invocheranno colui nel quale non hanno creduto? E come crederanno in colui del quale non hanno udito parlare? E come udiranno, se non v’è chi predichi?

1 Tessalonicesi 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 1:7 (RIV) »
talché siete diventati un esempio a tutti i credenti della Macedonia e dell’Acaia.

Atti 10:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:30 (RIV) »
E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,

Atti 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:17 (RIV) »
E avverrà negli ultimi giorni, dice Iddio, che io spanderò del mio Spirito sopra ogni carne; e i vostri figliuoli e le vostre figliuole profeteranno, e i vostri giovani vedranno delle visioni, e i vostri vecchi sogneranno dei sogni.

Atti 10:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:32 (RIV) »
Manda dunque a Ioppe a far chiamare Simone, soprannominato Pietro; egli alberga in casa di Simone coiaio, presso al mare.

Atti 27:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:23 (RIV) »
Poiché un angelo dell’Iddio, al quale appartengo e ch’io servo, m’è apparso questa notte,

Atti 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:17 (RIV) »
Or avvenne, dopo ch’io fui tornato a Gerusalemme, che mentre pregavo nel tempio fui rapito in estasi,

Atti 8:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:26 (RIV) »
Or un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: Lèvati, e vattene dalla parte di mezzodì, sulla via che scende da Gerusalemme a Gaza. Ella e una via deserta.

Atti 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:3 (RIV) »
Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!

Atti 10:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:10 (RIV) »
E avvenne ch’ebbe fame e desiderava prender cibo; e come gliene preparavano, fu rapito in estasi;

Atti 9:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:38 (RIV) »
E perché Lidda era vicina a Ioppe, i discepoli, udito che Pietro era là, gli mandarono due uomini per pregarlo che senza indugio venisse fino a loro.

Atti 16:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Atti 16:9

Atti 16:9 recita: "E un di notte Paolo ebbe una visione; un uomo macedone gli stava in piedi e lo pregava dicendo: «Passa in Macedonia e soccorrici!»". Questo versetto rappresenta un momento cruciale nella vita di Paolo e nel suo ministero, rivelando l'importanza della guida divina e dell'obbedienza alla vocazione.

Interpretazione del Versetto

La visione di Paolo offre un'importante comprensione che si riflette nella direzione divina e nel bisogno di missione. La figura dell'uomo macedone simboleggia il richiamo degli altri e l'urgenza nel diffondere il Vangelo. Le commentarie pubbliche forniscono ulteriori prospettive sull'interpretazione di questo versetto.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della visione di Paolo come una chiamata chiara e specifica da parte di Dio. Sottolinea che Dio dirige le sue opere attraverso le necessità del mondo e le visioni degli uomini. La chiamata macedone rappresenta il desiderio di Dio di espandere il suo regno.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'atto accogliente dell'uomo macedone che non solo richiede aiuto fisico, ma esprime anche un bisogno spirituale. Barnes interpreta la visione come un'indicazione che Dio ha i suoi programmi e scopi, che sono spesso realizzati attraverso le persone.

  • Adam Clarke:

    Clarke offre una riflessione sulla responsività di Paolo a questa chiamata. Sostiene che come uomini di Dio sono chiamati a rispondere alle necessità della gente, così Paolo agisce immediatamente, dimostrando la sua prontezza e la sua fede nella direzione divina.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Atti 16:9 si collega a numerosi altri versetti che esplorano temi simili di chiamata e missione. Ecco una selezione di cross-referenze significative:

  • Mateo 28:19-20:

    Il Grande Mandato evidenzia la chiamata ai discepoli di andare e fare discepoli, parallelo all’invito di passare in Macedonia.

  • Giovanni 10:16:

    Questo versetto parla delle «altre pecore» che devono essere portate nel gregge, simile al richiamo verso nuove terre e popoli.

  • Romani 10:14:

    Le esigenze di predicare ai non udenti evocano il bisogno di missioni come quella descritta in Atti 16:9.

  • Isaia 6:8:

    «Chi manderò?» riflette la disponibilità di Paolo a rispondere a Dio, simile alla sua reazione alla visione macedone.

  • 2 Corinzi 2:12-13:

    Paolo elabora sulla sua chiamata e sul suo ministero attraverso porte che Dio ha aperto per lui, similmente alla chiamata macedone.

  • Atti 13:2-3:

    Cita una chiamata specifica di Dio per un'opera missionaria, parallela alla visione di Paolo.

  • Filippesi 1:5:

    Paolo fa riferimento alla sua missione in Macedonia, dimostrando il risultato della sua obbedienza alla visione.

Esplorazione Tematica

Il versetto offre ricche opportunità per esplorare diversi temi biblici attraverso l'analisi comparativa e il cross-referencing. Alcuni temi da considerare includono:

  • Azione e Missione
  • Obbedienza alla Voce di Dio
  • La Necessità Spirituale nel Mondo
  • La Responsività dei Servi di Dio
  • Le Visioni come Direttive Divine

Strumenti di Cross-Referencing Biblico

Per comprendere meglio questi collegamenti, gli utenti possono utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, come:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide per Riferimenti Biblici
  • Sistemi di Riferimento Biblico
  • Risorse di Riferimento Biblico

Conclusioni

In conclusione, Atti 16:9 è un verso che non solo invita alla riflessione sul ministero di Paolo, ma anche sull'importanza della chiamata divina nella nostra vita. Gli insegnamenti derivanti dai commentari di Henry, Barnes e Clarke ci incoraggiano a essere aperti e reattivi alla direzione di Dio, per portare avanti il suo Vangelo nel mondo. L'analisi e la comprensione di questo versetto possono anche rivelare connessioni più ampie attraverso le Scritture e l'importanza di guardare con attenzione le richieste e le necessità attorno a noi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia