Atti 16:38 Significato del Versetto della Bibbia

E i littori riferirono queste parole ai pretori; e questi ebbero paura quando intesero che eran Romani;

Versetto Precedente
« Atti 16:37
Versetto Successivo
Atti 16:39 »

Atti 16:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 22:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:29 (RIV) »
Allora quelli che stavan per inquisirlo, si ritrassero subito da lui; e anche il tribuno ebbe paura, quand’ebbe saputo che egli era Romano; perché l’avea fatto legare.

Matteo 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:5 (RIV) »
E benché desiderasse farlo morire, temette il popolo che lo teneva per profeta.

Matteo 21:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:46 (RIV) »
e cercavano di pigliarlo, ma temettero le turbe, che lo teneano per profeta.

Atti 16:38 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Atti 16:38

Atti 16:38 recita: "I pretendenti riferirono queste cose ai pretori; e quelli ebbero paura, quando udirono che erano romani."

Significato del Verso

Questo versetto emerge in un contesto in cui Paolo e Silas, dopo essere stati ingiustamente arrestati e maltrattati, utilizzano la loro cittadinanza romana come una difesa. Il significato di questo passaggio è multilivello e si presta a diverse interpretazioni e comprensioni attraverso vari strumenti di commento biblico.

Commentario su Atti 16:38

Secondo i commentari pubblici, come quello di Matthew Henry, questo versetto mostra il potere della cittadinanza romana e illustra come i diritti civili possano essere invocati anche in circostanze di ingiustizia. Questo evidenzia il tema della giustizia e della protezione dei diritti.

Il commento di Albert Barnes sottolinea la paura dei pretori, i quali si rendono conto di aver violato una legge fondamentale. Questo solleva domande sul riconoscimento delle ingiustizie e sull'importanza di rispettare i diritti umani in ogni contesto.

Inoltre, Adam Clarke evidenzia la reazione dei pretori alla scoperta di Paolo e Silas come cittadini romani, suggerendo che questo evento non solo dimostra il potere della cittadinanza ma anche la responsabilità a cui essa invita.

Collegamenti e Cross-Referenze Bibliche

Il versetto può essere messo in relazione con diversi altri versetti della Bibbia, che evidenziano temi simili. Ecco alcune cross-referenze bibliche pertinenti:

  • Filippesi 3:20 - "La nostra cittadinanza è nei cieli." Questo versetto sottolinea l'importanza della nostra identità come appartenenti a Dio.
  • Atti 22:25 - Paolo afferma la sua cittadinanza e la sua protezione legale. Questo crea un parallelismo con l'ingiustizia subita in Atti 16.
  • Romani 13:1-4 - La necessità di rispettare le autorità terrene, poiché sono state ordinato da Dio. Ciò aumenta il tema della giustizia e della responsabilità.
  • Giovanni 19:12-16 - La posizione di Pilato, in quanto governatore, e il suo dilemma circa la giustizia, è parallelo alla situazione di Paolo.
  • Atti 25:16 - Paolo difende i suoi diritti legali davanti a Agrippa, mostrando continuità nella richiesta di giustizia.
  • 1 Pietro 2:13-14 - Un invito alla sottomissione alle autorità, sotto la luce di una buona condotta, che richiede una riflessione sull'uso del potere.
  • Esodo 22:3 - La Legge di Mosè impone protettivi e diritti per gli innocenti, simile alla giustizia cercata da Paolo.

Temi e Interpretazioni Collegate

Il versetto di Atti 16:38 offre opportunità di esplorazione di diversi temi biblici. Infatti, si possono vedere le seguenti connessioni tematiche:

  • Giustizia e Diritti Umani: Riferimenti a giustizia sia divina che umana e l'importanza di rispettare diritti e dignità.
  • Cittadinanza Spiritualità: Comparazioni tra la cittadinanza terrena e la nostra identità in Cristo.
  • Resistenza e Resilienza: Tematica della sofferenza ingiusta e della resistenza nella fede.
  • Poderi in Conflitto: Conflitti tra leggi terrene e leggi divine, come si può vedere attraverso la vita di Paolo.
  • Responsabilità dei Leader: L'obbligo dei leader di rispettare e proteggere i diritti dei cittadini.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per coloro che cercano di approfondire queste tematiche, vi sono molte risorse disponibili, come strumenti di cross-referencing biblico, che possono offrire una panoramica più completa delle connessioni tra i versetti:

  • Utilizzare una bibbia con note di studio per approfondire contesti e significati.
  • Rifarsi a una concordanza biblica per rintracciare versetti e temi affini.
  • Studiare i commentari sulla Bibbia di autori storici per diverse prospettive.
  • Impiego di guide di studio biblico per la ricerca di cross-referenze.
  • Analisi di temi comuni attraverso l’uso di risorse online e biblioteche.

Conclusione

In sintesi, Atti 16:38 è un versetto ricco di significato che invita a riflettere su giustizia, diritti e la potenza della cittadinanza. Attraverso l'uso di cross-referenze bibliche e strumenti di analisi comparativa, i lettori possono ottenere una comprensione più profonda della Bibbia e delle sue tematiche interconnesse.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia