Atti 16:21 Significato del Versetto della Bibbia

e predicano dei riti che non è lecito a noi che siam Romani né di ricevere, né di osservare.

Versetto Precedente
« Atti 16:20
Versetto Successivo
Atti 16:22 »

Atti 16:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 3:8 (RIV) »
E Haman disse al re Assuero: “V’è un popolo appartato e disperso fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle d’ogni altro popolo, e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri.

Geremia 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 10:3 (RIV) »
Poiché i costumi dei popoli sono vanità; giacché si taglia un albero nella foresta e le mani dell’operaio lo lavorano con l’ascia;

Atti 26:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:3 (RIV) »
principalmente perché tu hai conoscenza di tutti i riti e di tutte le questioni che son fra i Giudei; perciò ti prego di ascoltarmi pazientemente.

Atti 16:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:12 (RIV) »
e di là ci recammo a Filippi, che è città primaria di quella parte della Macedonia, ed è colonia romana; e dimorammo in quella città alcuni giorni.

Atti 16:21 Commento del Versetto della Bibbia

Atti 16:21 - Interpretazione e Significato

Il versetto di Atti 16:21: "e proclamano usi che noi non siamo in grado di accettare, né di osservare, poiché sono romani." offre profondi insegnamenti riguardo le interazioni tra culture diverse e il conflitto di valori. Questa corrente di pensiero è ben esaminata nei commentari disponibili da Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Spiegazione del Versetto

Questo versetto si inserisce in un contesto dove i missionari, Paolo e Silas, erano accusati di promuovere pratiche che contraddicevano la legge romana. I commentatori evidenziano diversi aspetti significativi di questo passaggio.

  • Rifiuto dell'Accettazione: In questo contesto, i missionari affrontano l'opposizione delle autorità, illustrando il conflitto tra la legge divina e le leggi umane.
  • Identità Culturale: Le affermazioni dei loro oppositori rivelano una tensione culturale profonda, suggerendo che l'evangelizzazione porta a istanze di conflitto rispetto agli usi locali.
  • Impatto dei Insegnamenti: Le conversioni e i segni dei poteri divini hanno affrontato violente opposizioni, indicando come il messaggio cristiano sfida le norme sociali consolidate.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Questo versetto trova risonanza in diversi altri passaggi biblici che esplorano temi simili di opposizione e di confronto tra fede e cultura. Ecco alcune connessioni tematiche:

  • Matteo 5:10 - "Beati quelli che sono perseguitati per causa della giustizia, perché di loro è il regno dei cieli."
  • Giovanni 15:20 - "Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi."
  • 1 Pietro 3:14 - "Ma anche se doveste soffrire per giustizia, beati voi!"
  • Atti 4:19 - "Se è giusto, davanti a Dio, ascoltare voi piuttosto che Dio, giudicate voi stessi."
  • 2 Timoteo 3:12 - "Or tutti quelli che vogliono vivere piamente in Cristo Gesù saranno perseguitati."
  • Romani 13:1 - "Ogni persona sia sottomessa alle autorità superiori."
  • Filippesi 1:29 - "A voi è stato dato di non solo credere in lui, ma anche di soffrire per lui."

Strumenti di Cross-Referencing Biblico

La ricerca di collegamenti tra versetti richiede strumenti di cross-referencing efficaci. I seguenti strumenti possono aiutare nella comprensione e nell'analisi:

  • Concordanza Biblica: Utilizza una concordanza per trovare versetti affini e temi paralleli.
  • Guida ai Riferimenti Biblici: Approfondisce le interconnessioni tematiche attraverso le Scritture.
  • Sistemi di Cross-Reference: Le Bibbie annotate forniscono commenti utili accanto ai versetti.
  • Metodi di Studio: Metodologie di studio biblico che includono la comparazione di testi e la creazione di reti tematiche.

Conclusione

Il versetto di Atti 16:21 è una testimonianza della complessità della diffusione del Vangelo in contesti culturali variabili. L'interpretazione di questo passaggio, supportata da commenti storici e biblici, non solo illumina le verità contenute nei testi, ma invita a riflettere su come la cultura influenzi la praticità della fede. Attraverso queste esplorazioni, i lettori sono incoraggiati a scoprire e collegare le scritture, contribuendo a una comprensione più profonda delle connessioni tematiche nella Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia