Atti 9:38 Significato del Versetto della Bibbia

E perché Lidda era vicina a Ioppe, i discepoli, udito che Pietro era là, gli mandarono due uomini per pregarlo che senza indugio venisse fino a loro.

Versetto Precedente
« Atti 9:37
Versetto Successivo
Atti 9:39 »

Atti 9:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 9:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:36 (RIV) »
Or in Ioppe v’era una certa discepola, chiamata Tabita, il che, interpretato, vuol dire Gazzella. Costei abbondava in buone opere e faceva molte elemosine.

2 Re 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:28 (RIV) »
La donna disse: “Avevo io forse domandato al mio signore un figliuolo? Non ti diss’io: Non m’ingannare?”

Atti 9:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:32 (RIV) »
Or avvenne che Pietro, andando qua e là da tutti, venne anche ai santi che abitavano in Lidda.

Atti 11:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:26 (RIV) »
E avvenne che per lo spazio d’un anno intero parteciparono alle raunanze della chiesa, ed ammaestrarono un gran popolo; e fu in Antiochia che per la prima volta i discepoli furon chiamati Cristiani.

Atti 9:38 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Atti 9:38: Commento Biblico

Atti 9:38 recita: “E poiché Lida era vicino a Ioppe, i discepoli, udito che Pietro era ivi, gli mandarono due uomini, pregandolo di non tardare a venire da loro.” Questa scrittura è un momento significativo nel ministero di Pietro e ha implicazioni profonde per la comprensione della comunità cristiana primitiva e della sua organizzazione. In questo commento biblico, esploreremo le interpretazioni e il significato di questo versetto utilizzando spunti dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato Generale

Il versetto si colloca all'interno del racconto dell'apostolo Pietro nell'area di Lida e Ioppe. Qui troviamo la comunità cristiana in un momento di bisogno, richiedendo l'assistenza di un'autorità spirituale. Questo atto di inviare messaggeri a Pietro per invitarlo a Ioppe evidenzia l'importanza della collaborazione e della comunione tra i cristiani.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il gesto di inviare messaggeri a Pietro riflette un forte sentimento di fede nella sua capacità di intercedere e portare healing. Questa è una dimostrazione di fiducia nella potentissima missione apostolica di Pietro e nel suo ruolo nella diffusione del Vangelo. La comunità di discepoli sapeva che Pietro, attraverso il suo ministero, aveva il potere di compiere miracoli e di portare conforto ai malati.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l’immagine di comunità presente in questo versetto. Non solo la richiesta di assistenza è un tema centrale, ma anche la prontezza di Pietro nell'andare. Sottolinea la rapidità della risposta di Pietro come esempio di prontezza al servizio e alla fede. La comunità non esitò a cercare aiuto quando ne aveva bisogno, mostrando la necessità di un ministero attivo nella vita quotidiana dei credenti.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza il collegamento tra questo avvenimento e il ministero di Gesù. Esprime che Pietro stava continuando l'opera che Cristo aveva iniziato, dimostrando la continuità del ministero cristiano. Ogni mobilitazione della comunità per cercare Pietro è una ripetizione di come i discepoli cercavano Gesù. Inoltre, Clarke implica che la fede della chiesa primitiva non era solo nel semplice atto ma nella persona stessa di Pietro che rappresentava l'autorità divina.

Collegamenti Biblici e Riferimenti

Questo versetto di Atti presenta vari collegamenti e riferimenti incrociati con altre parti delle scritture. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Atti 9:36-37: La storia di Tabità, che sottolinea l'importanza del ministero e dell'assistenza ai bisognosi.
  • Matteo 10:1: Il potere dato da Gesù agli apostoli per guarire e scacciare i demoni.
  • Giovanni 14:12: Le opere che i discepoli faranno in nome di Gesù.
  • Atti 3:6: Pietro che sana un zoppo nel nome di Gesù.
  • Atti 10:9-10: Pietro riceve una visione, che segna la sua missione e ministero.
  • Giuseppe 26:34: L'importanza della preghiera comunitaria e intercessione.
  • Marco 16:15-18: L'assegnazione del comando ai discepoli di predicare e compiere profezie.

Conclusione

Atti 9:38 non è solo un versetto storico ma un insegnamento per la chiesa moderna sull'importanza dell'unità, della fede e della risposta pronta ai bisogni spirituali e fisici. Attraverso la lettura di questa scrittura, possiamo comprendere il collegamento tra le comunità di fede e il ruolo essenziale dei loro leader. Riflettendo su questi commenti e collegamenti, scopriamo il potere e il significato della comunità cristiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia