Atti 9:37 Significato del Versetto della Bibbia

E avvenne in que’ giorni ch’ella infermò e morì. E dopo averla lavata, la posero in una sala di sopra.

Versetto Precedente
« Atti 9:36
Versetto Successivo
Atti 9:38 »

Atti 9:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:13 (RIV) »
E come furono entrati, salirono nella sala di sopra ove solevano trattenersi Pietro e Giovanni e Giacomo e Andrea, Filippo e Toma, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo, e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo.

Atti 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:8 (RIV) »
Or nella sala di sopra, dove eravamo radunati, c’erano molte lampade;

Marco 14:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:15 (RIV) »
Ed egli vi mostrerà di sopra una gran sala ammobiliata e pronta; quivi apparecchiate per noi.

Giovanni 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:3 (RIV) »
Le sorelle dunque mandarono a dire a Gesù: Signore, ecco, colui che tu ami è malato.

Giovanni 11:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:36 (RIV) »
Onde i Giudei dicevano: Guarda come l’amava!

Atti 9:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:39 (RIV) »
Pietro allora, levatosi, se ne venne con loro. E come fu giunto, lo menarono nella sala di sopra; e tutte le vedove si presentarono a lui piangendo, e mostrandogli tutte le tuniche e i vestiti che Gazzella faceva, mentr’era con loro.

Atti 9:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 9:37

Versetto: "La quale, avendo vissuto, crollò; e come fu raccolta, immorta da una pietà, a gran distanza. "

Introduzione

Il versetto di Atti 9:37 racconta un evento estremamente significativo che ha luogo durante il ministero dell'Apostolo Paolo. Per comprendere a fondo il significato di questo versetto, possiamo avvalerci di varie risorse delle pubblicazioni disponibili, inclusi i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione del Versetto

In questo passaggio troviamo una narrazione della morte di Tabita, che è anche nota come Dorcas. La sua vita e il suo ministero erano caratterizzati da buone opere e atti di carità, e la sua morte rappresenta una grande perdita per la comunità che lei serviva.

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza delle azioni caritatevoli di Tabita e come la sua vita fosse un esempio per la comunità. La sua morte colpisce profondamente le persone che la conoscevano.
  • Albert Barnes: Espone il fatto che l'atto della risurrezione compiuto da Pietro attraverso l'intervento divino dimostra la potenza di Dio e il suo amore per i suoi servi. La resurrezione di Tabita è vista come un segno di speranza per i credenti.
  • Adam Clarke: Rimarca l'importanza della fede e dell'intercessione. La chiamata di Pietro da parte dei discepoli mostra il loro desiderio di poter vedere un miracolo e la loro fede in Dio.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Il versetto di Atti 9:37 può essere collegato ad altri versetti biblici che trattano temi simili. Di seguito alcune delle connessioni più significative:

  • Matteo 9:18 - La narrazione della risurrezione di una giovane ragazza da parte di Gesù.
  • Giovanni 11:43-44 - La resurrezione di Lazzaro, un altro esempio miracoloso della potenza di Dio.
  • Funeral Note 24:9 - Discorso sul valore delle buone opere nell'aldilà e il loro impatto eternale.
  • 1 Tessalonicesi 4:14 - La speranza e la certezza della resurrezione dei morti in Cristo.
  • Ebrei 11:35 - Il versetto parla di donne che ricevettero indietro i loro morti per resurrezione.
  • Giobbe 19:25 - Giobbe esprime la sua speranza nella resurrezione.
  • Marco 5:41-42 - Il miracolo di Gesù di riportare in vita la figlia di Giairo.

Spiegazione Tematica

Il tema centrale di questo versetto sottolinea la vita e l'opera di Tabita, evidenziando la sua dedizione alla carità e al servizio alla comunità. La sua resurrezione, mediante l'intervento di Pietro, non solo riporta vita, ma comunica un messaggio di speranza e di potenza divina che risuona attraverso gli atti di questi apostoli. Questo evento serve anche a rafforzare la comunità dei credenti, richiamando l'importanza della fede e delle opere nel contesto della vita cristiana.

Riflessioni Finali

La storia di Tabita serve come invito a tutti i credenti a vivere una vita attiva nel servizio e nell'aiuto agli altri. Questo passo non solo ci offre una comprensione profonda della resurrezione e del potere di Dio, ma ci incoraggia anche a riflettere sul nostro ministero quotidiano e sul modo in cui possiamo essere d'aiuto nella vita degli altri.

Note Aggiuntive

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione della Bibbia, l'utilizzo di strumenti di cross-referencing può rivelarsi estremamente utile. La consultazione di concordanze bibliche e guide di cross-reference può arricchire ulteriormente la propria esperienza di studio biblico e fornire collegamenti vitali tra i vari versetti.

Parole Chiave

Questo studio sul versetto di Atti 9:37 si interseca con numerosi temi e passaggi biblici, offrendo un'opportunità per approfondire le significati biblici e interpretazioni attraverso una riflessione comparativa e uno studio tematico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia