Giovanni 11:3 Significato del Versetto della Bibbia

Le sorelle dunque mandarono a dire a Gesù: Signore, ecco, colui che tu ami è malato.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:2
Versetto Successivo
Giovanni 11:4 »

Giovanni 11:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:5 (RIV) »
Or Gesù amava Marta e sua sorella e Lazzaro.

Apocalisse 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:19 (RIV) »
Tutti quelli che amo, io li riprendo e li castigo; abbi dunque zelo e ravvediti.

Giovanni 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:11 (RIV) »
Così parlò; e poi disse loro: Il nostro amico Lazzaro s’è addormentato; ma io vado a svegliarlo.

Ebrei 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:6 (RIV) »
perché il Signore corregge colui ch’Egli ama, e flagella ogni figliuolo ch’Egli gradisce.

Giovanni 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:23 (RIV) »
Or, a tavola, inclinato sul seno di Gesù, stava uno de’ discepoli, quello che Gesù amava.

Giovanni 11:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:36 (RIV) »
Onde i Giudei dicevano: Guarda come l’amava!

Genesi 22:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:2 (RIV) »
E Dio disse: “Prendi ora il tuo figliuolo, il tuo unico, colui che ami, Isacco, e vattene nel paese di Moriah, e offrilo quivi in olocausto sopra uno dei monti che ti dirò”.

Salmi 16:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 16:3 (RIV) »
e quanto ai santi che sono in terra essi sono la gente onorata in cui ripongo tutta la mia affezione.

2 Timoteo 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:20 (RIV) »
Erasto è rimasto a Corinto; e Trofimo l’ho lasciato infermo a Mileto.

Giovanni 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:1 (RIV) »
Or v’era un ammalato, un certo Lazzaro di Betania, del villaggio di Maria e di Marta sua sorella.

Giacomo 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:14 (RIV) »
C’è qualcuno fra voi infermo? Chiami gli anziani della chiesa, e preghino essi su lui, ungendolo d’olio nel nome del Signore;

Filippesi 2:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:26 (RIV) »
giacché egli avea gran brama di vedervi tutti ed era angosciato perché avevate udito ch’egli era stato infermo.

Giovanni 11:3 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giovanni 11:3

Giovanni 11:3 recita: "Le sorelle allora mandarono a dire a lui: 'Signore, ecco, colui che tu ami è malato'." Questo versetto invita a una profonda riflessione sulla relazione di Gesù con Lazzaro e sull'importanza dell'amore divino nelle difficoltà. La richiesta delle sorelle non è solo una mera comunicazione di un problema; è piuttosto un riconoscimento della profonda connessione e fiducia nel potere che Gesù esercita.

Significato Teologico

Questo versetto evidenzia il tema dell'amore di Cristo. Le sorelle, Maria e Marta, invocano Gesù non solo sulla base del loro legame con Lazzaro, ma anche su ciò che lui rappresenta: speranza e guarigione. Il colpo di scena dell'amore di Dio culmina nel successivo miracolo della resurrezione, che offre non solo conforto a una famiglia afflitta, ma rivela anche il potere di vita e risurrezione di Gesù.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Giovanni 11:1-2 - Introduzione al contesto familiare di Lazzaro, Maria e Marta.
  • Giovanni 11:4 - La risposta di Gesù alla notizia e il suo piano divino.
  • Giovanni 11:25-26 - La dichiarazione di Gesù riguardo alla resurrezione e alla vita.
  • Matteo 9:35 - Descrizione del ministero di Gesù, mostrando il suo amore per i sofferenti.
  • Marco 5:35-43 - Guarigione della figlia di Giairo, parallelo al potere di Gesù su malattie e morte.
  • Romani 8:38-39 - L'amore di Dio che non può essere separato da noi, anche nei momenti più bui.
  • 1 Giovanni 4:8 - "Dio è amore", una base fondamentale per comprendere il rapporto di Gesù con gli individui.

Analisi Comparativa delle Scritture

Le interazioni tra Gesù e i suoi discepoli o seguaci, così come le richieste da parte di altri per la salute o il comfort, sono ricorrenti nel Nuovo Testamento. Ad esempio, nei racconti di guarigione in Marco e Matteo, si osserva come la fede e il riconoscimento del potere di Gesù portino a risultati miracolosi. Le sorelle Marthe e Maria svolgono un ruolo chiave nell'illustrare la vulnerabilità umana e la fiducia necessaria per rivolgersi a Cristo durante la sofferenza.

Esplorazione Tematica

La richiesta di Maria e Marta a Gesù tocca anche il tema della sofferenza e della risposta divina. Comprendere come Dio risponde alle nostre necessità è cruciale per una piena comprensione della nostra fede. L’amore fraterno e la comunicazione aperta con il Signore sono esemplificati qui, suggerendo che il dialogo con Dio è essenziale nei momenti di crisi.

Implicazioni per lo Studio Biblico

Giovanni 11:3 serve come esempio di come interrogare scritture correlate possa arricchire la nostra comprensione. Usando strumenti di cross-referencing biblico, come concordanze e guide, possiamo esplorare le dimensioni più profonde del testo. Un’analisi comparativa di varie sezioni del Nuovo e Vecchio Testamento può rivelare temi ricorrenti di amore, sofferenza e speranza che definiscono la narrazione biblica. Confrontare storylines, come quella di Lazzaro con altre storie di resurrezione, apre a un'interpretazione più ricca del sacramento della vita e della morte.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per utilizzare al meglio il potere delle cross-reference bibliche, è importante considerare le seguenti risorse:

  • Concordanze bibliche per facilitare le ricerche.
  • Guide di cross-reference per esaminare connessioni tematiche.
  • Sistemi di riferimento della Bibbia che collegano versetti tra loro.
  • Materiali completi per lo studio delle catene di riferimenti.

Conclusione

Giovanni 11:3 non è solo una narrazione di un messaggio inviato a Gesù, ma un incapsulamento della fiducia umana in Dio durante la sofferenza. Attraverso la combinazione di analisi armoniosa dei versetti e di scritture correlate, possiamo ottenere una comprensione profonda delle interpretezioni bibliche, permettendoci di apprendere e crescere spiritualmente. Le spiegazioni bibliche come questa illuminano il cammino della nostra fede, evidenziando le connessioni tra i versetti e costruendo una rete di comprensione che arricchisce il nostro viaggio spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia