Giovanni 11:37 Significato del Versetto della Bibbia

Ma alcuni di loro dicevano: Non poteva, lui che ha aperto gli occhi al cieco, fare anche che questi non morisse?

Versetto Precedente
« Giovanni 11:36
Versetto Successivo
Giovanni 11:38 »

Giovanni 11:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:6 (RIV) »
Detto questo, sputò in terra, fece del fango con la saliva e ne spalmò gli occhi del cieco,

Salmi 78:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:19 (RIV) »
E parlarono contro Dio, dicendo: Potrebbe Dio imbandirci una mensa nel deserto?

Matteo 27:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:40 (RIV) »
Tu che disfai il tempio e in tre giorni lo riedifichi, salva te stesso, se tu sei Figliuol di Dio, e scendi giù di croce!

Marco 15:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:32 (RIV) »
Il Cristo, il Re d’Israele, scenda ora giù di croce, affinché vediamo e crediamo! Anche quelli che erano stati crocifissi con lui, lo insultavano.

Luca 23:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:35 (RIV) »
E il popolo stava a guardare. E anche i magistrati si facean beffe di lui, dicendo: Ha salvato altri, salvi se stesso, se è il Cristo, l’Eletto di Dio!

Luca 23:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:39 (RIV) »
E uno de’ malfattori appesi lo ingiuriava, dicendo: Non se’ tu il Cristo? Salva te stesso e noi!

Giovanni 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:21 (RIV) »
Marta dunque disse a Gesù: Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto;

Giovanni 11:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:32 (RIV) »
Appena Maria fu giunta dov’era Gesù e l’ebbe veduto, gli si gettò a’ piedi dicendogli: Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto.

Giovanni 11:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 11:37

Il versetto Giovanni 11:37 recita: "Alcuni dissero: 'Non poteva costui, che ha aperto gli occhi al cieco, fare in modo che costui non morisse?'" Questo versetto, che segue l'annuncio della morte di Lazzaro, offre spunti significativi per comprendere la natura di Gesù e la risposta dell'umanità di fronte alla sofferenza e alla morte.

Interpretazioni e Commentari sul Versetto

Secondo vari commentatori della Bibbia, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ci sono diverse dimensioni da esplorare per comprendere il significato di questo passaggio:

  • La Forza dell'Empatia Umana

    Molti osservatori sono colpiti dalla situazione in cui si trovano. Le loro parole riflettono la loro frustrazione e tristezza. Ognuno si chiede perché Gesù, avendo il potere di guarire e fare miracoli, non abbia agito in questo caso.

  • Il Potere di Gesù

    Le opinioni espresse nel versetto evidenziano la capacità di Gesù di compiere miracoli. L'incapacità di salvar Lazzaro provoca interrogativi sulla sua vera natura e potere. Questi dubbi rivelano la complessità della fede e della miseria umana.

  • Il Mistero della Sofferenza

    La domanda implicita è: perché Dio permette la sofferenza e la morte? I commentatori evidenziano che la risposta non è sempre immediata. La sofferenza può essere un'opportunità per approfondire la fede e la comprensione di Dio.

  • Il Dialogo Interiore con Dio

    La situazione descritta nel versetto invita i lettori a riflettere sulle loro domande e sull'onore della supplica a Dio, anche nei momenti di dolore. Nonostante i dubbi, è fondamentale mantenere una comunicazione aperta con il Creatore.

  • Riflessione sull'Umana Condizione

    Il versetto sottolinea la fragilità della condizione umana di fronte alla morte. I commentatori affermano che ogni individuo, di fronte al dolore, si trova a confrontarsi con la propria fede e con la ricerca di risposte.

  • Il Ruolo della Fede

    Infine, vi è l'importanza della fede nel comprendere il piano divino. Mentre i presenti sono confusi e dubbiosi, Gesù continua a compiere il piano che porterà alla glorificazione di Dio attraverso la resurrezione di Lazzaro.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Giovanni 11:37 si interseca con vari altri versetti biblici. Ecco alcuni riferimenti che possono essere utilizzati per una comprensione più profonda:

  • Giovanni 9:1-7 - La guarigione del cieco nato e il potere di Gesù di restituire la vista.
  • Giovanni 11:1-6 - La storia della malattia di Lazzaro e la reazione di Gesù.
  • Romani 8:18 - La sofferenza presente in confronto alla gloria futura che sarà rivelata.
  • Ebrei 11:1 - La fede come sostegno nelle cose sperate, e la convinzione delle cose non viste.
  • Luca 7:12-15 - La resurrezione del figlio della vedova di Nain dimostra il potere di Gesù sulla morte.
  • Matteo 14:14 - Gesù muove compassione verso le folle afflitte, evidenziando il suo amore e potere.
  • Salmo 34:18 - Dio è vicino a coloro che hanno il cuore spezzato e salva gli afflitti.

Comprensione e Spiegazione Finale

In sintesi, Giovanni 11:37 ci offre un'opportunità per riflettere sul nostro rapporto con Dio di fronte alla sofferenza. Ci invita a porre domande, a cercare risposte e a confrontare le esperienze bibliche con la nostra realtà. Attraverso l’uso di commentari e strumenti di cross-referenziazione biblica, possiamo approfondire la nostra comprensione e le connessioni tematiche tra i versetti. Questo approccio ci aiuta a esplorare le risposte di Dio alle nostre domande più difficili e ci guida in una ricerca più profonda della fede.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico offre diversi benefici nella propria ricerca delle Scritture:

  • Facilitare l'identificazione delle connessioni tra diversi versetti.
  • Comprendere i temi ricorrenti attraverso i testi biblici.
  • Supportare l'approfondimento degli studi biblici personali o di gruppo.
  • Offrire materiale di riferimento utile per la preparazione di sermoni.
  • Creare un dialogo inter-biblico, utile per esplorare i legami tra Antico e Nuovo Testamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia