Giovanni 11:46 Significato del Versetto della Bibbia

Ma alcuni di loro andarono dai Farisei e raccontaron loro quel che Gesù avea fatto.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:45
Versetto Successivo
Giovanni 11:47 »

Giovanni 11:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:13 (RIV) »
Menarono a’ Farisei colui ch’era stato cieco.

Luca 16:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:30 (RIV) »
Ed egli: No, padre Abramo; ma se uno va a loro dai morti, si ravvedranno.

Giovanni 12:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:37 (RIV) »
E sebbene avesse fatti tanti miracoli in loro presenza, pure non credevano in lui;

Giovanni 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:15 (RIV) »
Quell’uomo se ne andò, e disse ai Giudei che Gesù era quel che l’avea risanato.

Atti 5:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:25 (RIV) »
Ma sopraggiunse uno che disse loro: Ecco, gli uomini che voi metteste in prigione sono nel tempio, e stanno quivi ammaestrando il popolo.

Giovanni 11:46 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Giovanni 11:46

Giovanni 11:46 è un versetto biblico che offre spunti significativi per una riflessione profonda. In questa sezione, esploreremo il significato e le interpretazioni di questo versetto, attingendo da commentari pubblici di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Nel contesto, Giovanni 11:46 narra la reazione di alcuni farisei all'autorità e ai miracoli di Gesù. Questo versetto evidenzia come la presenza di Gesù suscitasse sia fede che opposizione, e mette in luce la complessità della risposta umana di fronte a Dio.

Analisi dei Commenti Biblici

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che la reazione dei farisei non è solo di incredulità, ma anche di paura. Qui troviamo un chiarito contrasto tra la fede e l'ottusità religiosa, che rappresenta l'umanità di fronte al divino.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes evidenzia l'opposizione aperta a Gesù come una manifestazione della ribellione del cuore umano. La loro risposta al miracolo di Lazzaro indica come la luce possa essere rifiutata anche di fronte agli evidenti segni di Dio.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke si sofferma sull'idea che l'intenzione dei farisei fosse quella di cercare di mettere a tacere la crescente influenza di Gesù. Il loro timore di perdere il controllo sociale e religioso è indicativo di una resistenza alla verità.

Riflessioni e Interpretazioni

Il versetto rappresenta anche una chiamata a riflettere sul nostro atteggiamento verso la verità e le azioni di Dio. La sfida che affrontano i farisei riflette le domande che molti credenti si pongono oggi: come rispondiamo ai miracoli e all’opera di Dio nelle nostre vite?

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Giovanni 11:46 è in relazione con altri versetti della Bibbia che approfondiscono temi simili. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Giovanni 11:1-44: La resurrezione di Lazzaro e la sua importanza come miracolo.
  • Matteo 28:11-15: Le reazioni dei sacerdoti di fronte alla resurrezione di Gesù.
  • Giovanni 12:10-11: Il complotto per uccidere Lazzaro come simbolo della paura dei farisei.
  • Galati 4:16: Il confronto tra la verità e l'ingratitudine, analogamente all'atteggiamento dei farisei.
  • Marco 3:6: La decisione dei farisei di distruggere Gesù dopo la guarigione di un uomo in giorno di sabato.
  • Atti 5:17-18: Le conseguenze della paura e dell'opposizione tra gli apostoli.
  • Romani 1:18-25: Rifiuto della verità di Dio in favore di menzogne umane.

Conclusione

Giovanni 11:46 ci invita ad esplorare non solo la reazione dei farisei, ma anche la nostra personale risposta all'intervento divino. Grazie ai commenti di autori ecclesiastici e ai collegamenti con altri versetti, possiamo ottenere una comprensione più profonda di questo momento cruciale. Lo studio di questi versetti offre opportunità per una riflessione continua e una crescita nella fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia