Commento su Giovanni 11:54
Giovanni 11:54 riporta: "Gesù quindi, dopo che si fu ritirato di là, andò nei luoghi vicino al deserto, in una città chiamata Efraim, e vi rimase con i discepoli." Questo versetto si colloca all'interno della narrazione in cui Gesù si allontana dalla Giudea, dove la sua vita era in pericolo a causa della crescente ostilità dei religiosi ebrei.
Le spiegazioni e i significati di questo versetto possono essere compresi meglio mediante l'integrazione di commentari pubblici. La fuga di Gesù è vista come un atto di saggezza; egli è consapevole del rischio che corre e prende precauzioni per proteggere se stesso e i suoi discepoli.
Significato e Interpretazione
Commentario di Matthew Henry: Questo versetto evidenzia la prudenza divina di Cristo. Non è il momento per lui di affrontare la persecuzione che lo attende in Giudea e, quindi, si ritira in una zona più sicura. Henry evidenzia anche il contrasto tra il rifiuto dei capi religiosi e il desiderio di Gesù di evitare conflitti prematuri.
Commento di Albert Barnes: Barnes indica che il ritiro di Gesù a Efraim rappresenta un periodo di preparazione per la sua ultima settimana. Qui, egli non solo protegge se stesso, ma approfitta di questa opportunità per insegnare e preparare i suoi discepoli per gli eventi imminenti, incluso il suo sacrificio.
Commento di Adam Clarke: Clarke sottolinea l'importanza del luogo, Efraim, che era un’area isolata, lontana dall'attenzione del pubblico. Questo allontanamento è visto come essenziale per il piano divino, poiché previene che gli avversari di Gesù valutino i suoi movimenti. Clarke suggerisce che ogni azione di Gesù era strategica per il compimento delle profezie messianiche.
Relazioni con Altri Versetti Biblici
- Matteo 12:14 - "Allora i Farisei uscirono e tennero consiglio contro di lui per farlo morire."
- Giovanni 7:1 - "Dopo queste cose, Gesù andò per la Galilea, non voleva infatti stare in Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo."
- Giovanni 10:39 - "Essi cercavano di afferrarlo, ma egli sfuggì dalle loro mani."
- Matteo 26:3-5 - "Allora i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo si radunarono nel cortile del sommo sacerdote, chiamato Caifa, e tennero consiglio per arrestare Gesù con inganno e farlo morire."
- Giovanni 11:57 - "Ora i capi dei sacerdoti e i farisei avevano dato ordine che, se qualcuno sapeva dove fosse, lo denunciasse, affinché lo prendessero."
- Giovanni 12:36 - "Questi sono i versetti in cui Gesù si ritira."
- Marco 1:35 - "E al mattino, molto prima dell'alba, si alzò e uscì, e andò in un luogo deserto, e lì pregò."
Conclusione e Riflessioni
Giovanni 11:54 offre una visione profonda del ministero di Gesù e delle sue azioni strategiche. Attraverso i commentari di persone come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo comprendere meglio il contesto e le motivazioni dietro la sua decisione di ritirarsi in Efraim. Tali riflessioni contribuiscono a una comprensione più ricca delle Scritture e della vita di Cristo, in relazione anche ad altri versetti chiave.
L’analisi di questo versetto ci invita a esplorare come collegare altri scritti biblici, fornendo un’opportunità per un’analisi comparativa e per scoprire connessioni tematiche profondo. Ulteriore studio e meditazione su questi versetti possono rafforzare la nostra fede e il nostro legame con le Scritture.