Giovanni 11:38 Significato del Versetto della Bibbia

Gesù dunque, fremendo di nuovo in se stesso, venne al sepolcro. Era una grotta, e una pietra era posta all’apertura.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:37
Versetto Successivo
Giovanni 11:39 »

Giovanni 11:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:60 (RIV) »
e lo pose nella propria tomba nuova, che aveva fatta scavare nella roccia, e dopo aver rotolata una gran pietra contro l’apertura del sepolcro, se ne andò.

Giovanni 11:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:33 (RIV) »
E quando Gesù la vide piangere, e vide i Giudei ch’eran venuti con lei piangere anch’essi, fremé nello spirito, si conturbò, e disse:

Giovanni 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:1 (RIV) »
Or il primo giorno della settimana, la mattina per tempo, mentr’era ancora buio, Maria Maddalena venne al sepolcro, e vide la pietra tolta dal sepolcro.

Isaia 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 22:16 (RIV) »
Che hai tu qui, e chi hai tu qui, che ti sei fatto scavar qui un sepolcro? Scavarsi un sepolcro in alto!… Lavorarsi una dimora nella roccia!…

Luca 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:2 (RIV) »
E trovarono la pietra rotolata dal sepolcro.

Marco 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:12 (RIV) »
Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito, disse: Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: Non sarà dato alcun segno a questa generazione.

Marco 15:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:46 (RIV) »
E questi, comprato un panno lino e tratto Gesù giù di croce, l’involse nel panno e lo pose in una tomba scavata nella roccia, e rotolò una pietra contro l’apertura del sepolcro.

Matteo 27:66 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:66 (RIV) »
Ed essi andarono ad assicurare il sepolcro, sigillando la pietra, e mettendovi la guardia.

Ezechiele 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 9:4 (RIV) »
“Passa in mezzo alla città, in mezzo a Gerusalemme, e fa’ un segno sulla fronte degli uomini che sospirano e gemono per tutte le abominazioni che si commettono in mezzo di lei”.

Ezechiele 21:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 21:6 (RIV) »
(H21-11) E tu, figliuol d’uomo, gemi! Coi lombi rotti e con dolore amaro, gemi dinanzi agli occhi loro.

Genesi 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 23:19 (RIV) »
Dopo questo, Abrahamo seppellì Sara sua moglie nella spelonca del campo di Macpela dirimpetto a Mamre, che è Hebron, nel paese di Canaan.

Genesi 49:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:29 (RIV) »
Poi dette loro i suoi ordini, e disse: “Io sto per essere riunito al mio popolo; seppellitemi coi miei padri nella spelonca ch’è nel campo di Efron lo Hitteo,

Giovanni 11:38 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Giovanni 11:38

Il versetto Giovanni 11:38 è un momento cruciale nel Vangelo di Giovanni, in cui Gesù si trova davanti alla tomba di Lazzaro, mostrando la sua profonda umanità e compassione. Questo versetto può sembrare semplice, ma le sue implicazioni sono ricche e profonde. Attraverso un'analisi dettagliata e una combinazione degli insegnamenti di diversi commentatori pubblici, possiamo approfondire il significato e le connessioni di questo versetto.

Significato del Versetto

In Giovanni 11:38, si legge: "Gesù si commosse profondamente, e si mise in cammino verso il sepolcro." Questo mostra il potente intreccio tra la divinità e l'umanità di Gesù. La parola "commosso" indica la sua reazione emotiva al dolore del lutto di Marta e Maria e alla morte di Lazzaro.

Riflessioni di Commentatori

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che la commozione di Gesù non è solo una semplice emozione, ma riflette la sua identificazione con l'umanità e il dolore che essa prova. Questo riflette anche la sua indignazione verso la morte e la sofferenza, elementi estranei al piano originale di Dio per l'umanità.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes note il fatto che la condotta di Gesù nel momento della sua tristezza enfatizza la sua umanità completa. Egli era veramente un uomo che poteva provare le emozioni che tutti noi proviamo, ed è importante notare che questa reazione è parte della sua missione divina.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke, dal canto suo, evidenzia come la reazione di Gesù suggerisca che Egli non solo comprende il dolore umano, ma è anche in grado di portare la speranza e la vita in situazioni di morte. Questa commozione è il preludio del suo miracolo di risurrezione.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Il versetto Giovanni 11:38 si collega a molti altri passaggi biblici che trattano tematiche di morte, vita e risurrezione. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Giovanni 11:1-6 - La malattia e la morte di Lazzaro.
  • Giovanni 11:25-26 - "Io sono la resurrezione e la vita."
  • Romani 5:12 - L'entrata del peccato e della morte nel mondo.
  • Ebrei 5:7 - Gesù e la sua preghiera nel giorno della sua sofferenza.
  • Matteo 26:38 - Gesù nel giardino del Getsemani.
  • Luca 7:13-15 - Gesù risuscita il figlio della vedova di Nain.
  • Giovanna 14:1-3 - La promessa di vita eterna.

Analisi Comparativa dei Versetti

Attraverso i strumenti di cross-referencing biblici, possiamo identificare le connessioni tra Giovanni 11:38 e altre scritture, che rafforzano la comprensione della morte e della risurrezione. Ecco alcune considerazioni:

  • Analizza la commozione di Gesù e le sue implicazioni in Lucca 19:41, dove Gesù piange per Gerusalemme.
  • Confronta la risurrezione di Lazzaro (Giovanni 11) con la risurrezione di Cristo (Matteo 28:1-10).
  • Esamina la risposta delle persone intorno a lui in Giovanni 11:36, osservando il loro riconoscimento dell’amore di Gesù.

Strumenti di Studio Biblico

Chi desidera approfondire la comprensione dei versetti biblici, può utilizzare vari strumenti di studio. Questi includono:

  • Concordanza Biblica: Fonti utili per trovare riferimenti correlati.
  • Guide di Cross-Reference: Strumenti che aiutano a collegare i versetti tematicamente.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Strutture per approfondire le Scritture.

Conclusione

Giovanni 11:38 è un versetto che racchiude l'essenza della missione di Gesù. La sua commozione non è solo per una perdita, ma rappresenta un amore profondo e una compassione autentica verso l'umanità. Attraverso studi e comparazioni, possiamo godere di una comprensione più ricca e profonda delle Scritture, grazie a strumenti che permettono il collegamento tematico e il dialogo inter-biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia