Giovanni 11:28 Significato del Versetto della Bibbia

E detto questo, se ne andò, e chiamò di nascosto Maria, sua sorella, dicendole: il Maestro è qui, e ti chiama.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:27
Versetto Successivo
Giovanni 11:29 »

Giovanni 11:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 10:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:49 (RIV) »
E Gesù, fermatosi, disse: Chiamatelo! E chiamarono il cieco, dicendogli: Sta’ di buon cuore! Alzati! Egli ti chiama.

Giovanni 11:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:20 (RIV) »
Come dunque Marta ebbe udito che Gesù veniva, gli andò incontro; ma Maria stava seduta in casa.

Giovanni 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:13 (RIV) »
Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene, perché lo sono.

Cantico dei Cantici 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:8 (RIV) »
Ecco la voce del mio amico! Eccolo che viene, saltando per i monti, balzando per i colli.

1 Tessalonicesi 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 4:17 (RIV) »
poi noi viventi, che saremo rimasti, verremo insiem con loro rapiti sulle nuvole, a incontrare il Signore nell’aria; e così saremo sempre col Signore.

Giovanni 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:3 (RIV) »
A lui apre il portinaio, e le pecore ascoltano la sua voce, ed egli chiama le proprie pecore per nome e le mena fuori.

Giovanni 21:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 21:7 (RIV) »
Allora il discepolo che Gesù amava disse a Pietro: E’ il Signore! E Simon Pietro, udito ch’era il Signore, si cinse il camiciotto, perché era nudo, e si gettò nel mare.

Giovanni 1:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:45 (RIV) »
Filippo trovò Natanaele, e gli disse: Abbiam trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella legge, ed i profeti: Gesù figliuolo di Giuseppe, da Nazaret.

Giovanni 20:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:16 (RIV) »
Gesù le disse: Maria! Ella, rivoltasi, gli disse in ebraico: Rabbunì! che vuol dire: Maestro!

Giovanni 1:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:41 (RIV) »
Egli pel primo trovò il proprio fratello Simone e gli disse: Abbiam trovato il Messia (che, interpretato, vuol dire: Cristo); e lo menò da Gesù.

Luca 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:38 (RIV) »
Or mentre essi erano in cammino, egli entrò in un villaggio; e una certa donna, per nome Marta, lo ricevette in casa sua.

Luca 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:11 (RIV) »
E dite al padron di casa: Il Maestro ti manda a dire: Dov’è la stanza nella quale mangerò la pasqua co’ miei discepoli?

Marco 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:14 (RIV) »
e dove sarà entrato, dite al padron di casa: Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza da mangiarvi la pasqua coi miei discepoli?

Matteo 26:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:18 (RIV) »
Ed egli disse: Andate in città dal tale, e ditegli: Il Maestro dice: il mio tempo è vicino; farò la pasqua da te, co’ miei discepoli.

Zaccaria 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 3:10 (RIV) »
In quel giorno, dice l’Eterno degli eserciti, voi vi inviterete gli uni gli altri sotto la vigna e sotto il fico”.

1 Tessalonicesi 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:11 (RIV) »
Perciò, consolatevi gli uni gli altri, ed edificatevi l’un l’altro, come d’altronde già fate.

Ebrei 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:12 (RIV) »
Perciò, rinfrancate le mani cadenti e le ginocchia vacillanti;

Giovanni 11:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giovanni 11:28

Giovanni 11:28 recita: "Detto questo, andò a chiamare Maria, sua sorella, dicendole in segreto: 'Il Maestro è qui e ti chiama'." Questo versetto si colloca nel contesto del racconto della resurrezione di Lazzaro e offre spunti significativi per la comprensione del dialogo tra Gesù e Marta, la sorella di Lazzaro.

Interpretazioni dei Commentari

Di seguito sono riportati i punti chiave tratti dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke che illuminano il significato di questo versetto.

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea la delicatezza con cui Marta comunica a Maria la presenza di Gesù. Questo riflette non solo l'intimità della loro relazione, ma anche il riconoscimento della vera natura di Gesù come Maestro. La chiamata di Marta è un invito a riconoscere e rispondere allo stesso modo, suggerendo il potere e l'affetto di Cristo per le sue pecore.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes enfatizza il fatto che Gesù chiama Maria in un momento di tristezza e che la sua chiamata è un atto di consolazione. Barnes sottolinea che la risposta di Maria a questa chiamata dimostra il suo amore e la sua devozione a Gesù, segnando un momento cruciale per il suo risveglio spirituale e il suo sconvolgente incontro con il Salvatore.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke offre una riflessione sull'importanza della comunicazione spirituale. Marta, nella sua capacità di ascoltare la voce di Gesù, funge da intermediario, e la sua azione di chiamare Maria esemplifica il ruolo di chi guida un altro verso la verità di Cristo. La sua azione rimarca come ogni credente possa portare un messaggio di speranza e salvezza agli altri.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere esplorato ulteriormente attraverso i seguenti riferimenti incrociati che identificano connessioni significative in tutta la Scrittura:

  • Giovanni 11:25-26: La dichiarazione di Gesù riguardo alla resurrezione e alla vita.
  • Giovanni 10:3-4: Il buon pastore chiama le sue pecore per nome.
  • Matteo 23:37: La lamentazione di Gesù su Gerusalemme come un richiamo alla protezione e alla cura.
  • Giovanni 1:38-39: Dove Gesù invita i discepoli a seguire lui e a conoscere dove abita.
  • Luca 10:41-42: La risposta di Marta e Maria ai piedi di Gesù, rivelando la giusta forma di adorazione.
  • Romani 10:14: Riflettendo sull'importanza di quello che deve essere proclamato per giungere a una fede veritiera in Gesù.
  • Giovanni 4:29: La Samaritana invita altri a conoscere Gesù, creando un parallelo alla richiesta di Marta a Maria.

Conclusione

Il versetto Giovanni 11:28 esplora la vulnerabilità umana e l'intervento divino attraverso la figura di Gesù. Le parole di Marta a Maria non solo esemplificano un profondo rispetto e affetto, ma anche la chiamata universale di Dio a un incontro personale. Nella nostra ricerca di significati biblici e connessioni tra i versetti, questo esempio ci invita a riflettere su come rispondiamo alle chiamate divine nella nostra vita quotidiana.

Strumenti per il Riferimento Incrociato della Bibbia

Per facilitare ulteriormente lo studio e la comprensione delle Scritture, sono utili diversi strumenti e risorse:

  • Utilizzare un concordanza biblica per trovare riferimenti incrociati.
  • Esplorare un guida al riferimento incrociato della Bibbia.
  • Adottare metodi di studio della Bibbia attraverso il riferimento incrociato per una maggiore interazione con le Scritture.
  • Sfruttare le risorse di riferimento biblico per progetti di studio e preparazione di sermoni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia