Numeri 1:32 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Giuseppe: Figliuoli d’Efraim, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, contando i nomi dall’età di venti anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Versetto Precedente
« Numeri 1:31
Versetto Successivo
Numeri 1:33 »

Numeri 1:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 26:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:35 (RIV) »
Ecco i figliuoli di Efraim secondo le loro famiglie: da Shuthelah discende la famiglia dei Shuthelahiti; da Beker, la famiglia dei Bakriti; da Tahan, la famiglia dei Tahaniti.

Deuteronomio 33:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:17 (RIV) »
Del suo toro primogenito egli ha la maestà; le sue corna son corna di bufalo. Con esse darà di cozzo ne’ popoli tutti quanti assieme, fino alle estremità della terra. Tali sono le miriadi d’Efraim, tali sono le migliaia di Manasse”.

Genesi 46:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:20 (RIV) »
E a Giuseppe, nel paese d’Egitto, nacquero Manasse ed Efraim, i quali Asenath, figliuola di Potifera, sacerdote di On, gli partorì.

Genesi 49:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:22 (RIV) »
Giuseppe e un ramo d’albero fruttifero; un ramo d’albero fruttifero vicino a una sorgente; i suoi rami si stendono sopra il muro.

Genesi 39:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 39:1 (RIV) »
Giuseppe fu menato in Egitto; e Potifar, ufficiale di Faraone, capitano delle guardie, un Egiziano, lo comprò da quegl’Ismaeliti, che l’aveano menato quivi.

Genesi 37:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:1 (RIV) »
Or Giacobbe dimorò nel paese dove suo padre avea soggiornato, nel paese di Canaan.

Genesi 48:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:1 (RIV) »
Dopo queste cose, avvenne che fu detto a Giuseppe: “Ecco, tuo padre è ammalato”. Ed egli prese seco i suoi due figliuoli, Manasse ed Efraim.

Genesi 30:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:24 (RIV) »
E gli pose nome Giuseppe, dicendo: “L’Eterno m’aggiunga un altro figliuolo”.

Numeri 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:18 (RIV) »
Ad occidente starà la bandiera del campo di Efraim con le sue schiere; il principe de’ figliuoli di Efraim è Elishama,

Numeri 1:32 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Versetto Biblico: Numeri 1:32

Il versetto di Numeri 1:32 si concentra sulla tribù di Efraim, fornendo dettagli sulla loro genealogia e sul numero dei membri. Questo passaggio è cruciale per comprendere l'organizzazione del popolo d'Israele e il modo in cui Dio ha stabilito le sue tribù. La seguente analisi offre una comprensione approfondita del versetto, utilizzando le intuizioni di vari commentatori pubblici.

Significato Generale

Il versetto si inserisce in un contesto più ampio di censimento del popolo d'Israele, visibilmente rilevante nell’ordine e nella struttura della comunità. Secondo Matthew Henry, il censimento è un atto non solo di organizzazione ma anche di riconoscimento del popolo di Dio e della sua eredità. Henry sottolinea che l'accuratezza dei dati è fondamentale, poiché riflette la particolarità con cui Dio considera ogni membro del suo popolo.

Analisi dei Commentatori

  • Albert Barnes commenta che il numero dei membri della tribù è significativo perché mostra la fedeltà di Dio nei confronti delle promesse fatte ai patriarchi. La tribù di Efraim, in particolare, era importante fra le tribù del nord.
  • Adam Clarke aggiunge che il nome di Efraim è di particolare rilevanza, poiché il significato del suo nome deriva dalla parola che indica "fruttuosità". Questa connessione è emblematica della prosperità che Dio offre al suo popolo.

Tecniche di Interpretazione Biblica

Per una migliore comprensione di Numeri 1:32, è utile confrontare questo versetto con altri passaggi della Bibbia, facilitando le connessioni tra versetti biblici. L'analisi comparativa permette di vedere il disegno di Dio attraverso la scrittura. Gli studi incrociati possono rivelare temi ricorrenti come l'ubbidienza, la benedizione e la responsabilità.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Ecco alcuni versetti che risultano correlati a Numeri 1:32:

  • Genesi 48:19 - Riconoscimento della benedizione su Efraim.
  • Giudici 2:1 - La fedeltà di Dio verso le promesse ai padri.
  • Deuteronomio 33:17 - Riferimento alla forza e alla prosperità di Efraim in Israele.
  • Giosuè 16:4 - Dettagli sull'assegnazione della terra alla tribù di Efraim.
  • 1 Cronache 7:20-27 - Genealogia e importanza della tribù di Efraim.
  • Salmi 78:67-68 - Scelta della tribù di Giuda al posto di Efraim.
  • Isaia 11:13 - Riferimenti alla rivalità tra Efraim e Giuda.

Conclusione

In sintesi, Numeri 1:32 non è un semplice statistiche numeriche, ma offre uno sguardo profondo sulla identità e sul destino delle tribù di Israele. La sua interpretazione può essere arricchita attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico per scoprire significati più profondi e sovrapposizioni tematiche fra diversi passaggi. Per chi cerca significati dei versetti biblici e spiegazioni spesso, è vitale considerare l'intero contesto della Scrittura. In questo modo, ogni lettore può scoprire la forza e la bellezza del legame fra le diverse parti della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia