Numeri 1:28 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Issacar, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, contando i nomi dall’età di venti anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Versetto Precedente
« Numeri 1:27
Versetto Successivo
Numeri 1:29 »

Numeri 1:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 30:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:18 (RIV) »
Ed ella disse: “Iddio m’ha dato la mia mercede, perché diedi la mia serva a mio marito”. E gli pose nome Issacar.

Genesi 49:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:14 (RIV) »
Issacar è un asino robusto, sdraiato fra i tramezzi del chiuso.

Genesi 46:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:13 (RIV) »
I figliuoli d’Issacar: Tola, Puva, Iob e Scimron.

Numeri 26:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:23 (RIV) »
Figliuoli d’Issacar secondo le loro famiglie: da Thola discende la famiglia dei Tholaiti: da Puva, la famiglia dei Puviti;

Numeri 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:5 (RIV) »
Accanto a lui s’accamperà la tribù di Issacar; il principe dei figliuoli di Issacar e Nethaneel, figliuoli di Tsuar,

Numeri 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:23 (RIV) »
In Giacobbe non v’è magia, in Israele, non v’è divinazione; a suo tempo vien detto a Giacobbe e ad Israele qual è l’opera che Iddio compie.

Numeri 1:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Numeri 1:28

Il versetto di Numeri 1:28 fa parte dell'ordine di censimento dei figli d'Israele nel deserto. Questo versetto specifica i dati riguardanti una delle tribù di Israele, in questo caso, la tribù di Giuda.

Interpretazione Generale

Numeri 1:28 è uno dei versetti che contribuisce a delineare l'organizzazione e la struttura della comunità israelita, mostrando l'importanza di ogni tribù nel contesto dell'intera nazione.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico enfatizza l'attenzione al numero fornito, che rappresenta non solo una cifra, ma riflette l'identità e il significato spirituale della tribù di Giuda. L'autore sottolinea che il censimento ha anche una funzione religiosa, in quanto ogni membro contribuisce alla storia sacra.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che il versetto rivela l'importanza dei preparativi divini per la futura conquista della Terra Promessa. Il censimento opportunamente pianificato è una testimonianza della cura di Dio per il Suo popolo, mostrando come Egli si occupi anche dei dettagli della loro vita.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce l'importanza storica e culturale del censimento, notando che questo processo rafforza l'unità nella tribù e mette in evidenza l'importanza dei membri nel compito collettivo di avanzare verso la Terra Promessa.

Collegamenti Tematici

Numeri 1:28 può essere in relazione con diversi altri versetti biblici che parlano del censimento, dell'identità delle tribù, e di come Dio ha guidato Israele. Di seguito alcuni collegamenti importanti:

  • Esodo 38:26 - Riferimento al censimento e al valore di ogni individuo in Israele.
  • Numeri 26:2 - Un altro censimento che riprende il tema della conta delle tribù.
  • Giuseppe 14:6 - Riferimento alla terra assegnata alle varie tribù di Israele, collegandosi alla destinazione finale.
  • Deuteronomio 10:22 - Riflessione sull' origine delle tribù e la loro posizione nella storia di Israele.
  • 1 Cronache 5:17 - Una genealogia che include le tribù e i loro numeri.
  • Matteo 1:2-3 - Riferimenti all'ascendenza di Giuda e l'importanza dell'eredità.
  • Atti 1:15 - Riferimenti al censimento e alla conta degli apostoli, parallelo alla conta delle tribù.

Consigli per l'Analisi Biblica

Per comprendere meglio le connessioni tematiche e il significato di questo versetto, puoi utilizzare alcuni strumenti utili:

  • Utilizzare una concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Consultare guide di cross-reference biblici per un'analisi approfondita.
  • Studiare i metodi di cross-referencing biblici per capire interconnessioni nei testi sacri.

Conclusione

Numeri 1:28 non rappresenta solo un dato numerico, ma un elemento chiave nel tessuto della storia biblica che dimostra l'importanza della comunità e la cura di Dio. Attraverso il censimento delle tribù, vediamo la grandezza del piano divino per il Suo popolo, che è centrale nella comprensione complessiva della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia