Numeri 1:12 Significato del Versetto della Bibbia

di Dan: Ahiezer, figliuolo di Ammishaddai;

Versetto Precedente
« Numeri 1:11
Versetto Successivo
Numeri 1:13 »

Numeri 1:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 7:66 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:66 (RIV) »
Il decimo giorno fu Ahiezer, figliuolo di Ammishaddai, principe dei figliuoli di Dan.

Numeri 2:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:25 (RIV) »
A settentrione starà il campo di Dan con le sue schiere; il principe de’ figliuoli di Dan è Ahiezer, figliuolo di Ammishaddai,

Numeri 10:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 10:25 (RIV) »
Poi si mosse la bandiera del campo de’ figliuoli di Dan, diviso secondo le sue schiere, formando la retroguardia di tutti i campi. Ahiezer, figliuolo di Ammishaddai, comandava l’esercito di Dan.

Numeri 1:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Numeri 1:12

Il versetto di Numeri 1:12 recita: "Del tribe di Dan, Ahiezer, figlio di Ammišaddai". Questa frase è un semplice elenco di nomi, tipico dell'inizio del libro di Numeri, dove Dio ordina il censimento degli Israeliti. La rilevanza di questo possiamo comprenderla meglio esplorando le interpretazioni e spiegazioni di diversi commentatori pubblici.

Interpretazioni e Spiegazioni

Iniziamo a scomporre il significato di questo verso attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Matthew Henry:

    Henry osserva che qui si evidenzia l'importanza di ogni singolo membro delle tribù di Israele. Sebbene il versetto possa sembrare banale, mette in risalto l'organizzazione e la struttura che Dio ha dato al Suo popolo. Ogni tribù ha un leader riconosciuto, simboleggiando un senso di responsabilità e ordine sotto la guida divina.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea che l'azione di nominare i leader delle tribù non è solo un esercizio pratico, ma rappresenta anche l'adempimento della promessa di Dio verso Israele, che richiede un censo per la preparazione della conquista della terra promessa. Questo echi della cura di Dio verso il Suo popolo.

  • Adam Clarke:

    Clarke approfondisce l'importanza del tribù di Dan e il suo significato simbolico. Dan è associato al giudizio, in quanto significa "Giudicami, o Signore". La presenza di Dan tra i censiti ricorda agli Israeliti la giustizia di Dio e la sua prontitudine nel difendere il Suo popolo.

Collegamenti e Riferimenti

Questo versetto ha numerosi collegamenti con altri passaggi delle Scritture. Ecco alcune delle relazioni che possiamo esplorare:

  • Genesi 49:16-18: Dove Giacobbe benedice le tribù, inclusa Dan.
  • Giudici 18:1: Racconta della tribù di Dan che cerca un territorio per stabilirsi.
  • Ezechiele 48:1: Dove si descrive l’assegnazione della terra alle tribù di Israele, incluso Dan.
  • Numeri 2:25-26: Il posizionamento della tribù di Dan nel campo durante la marcia nel deserto.
  • Deuteronomio 33:22: Menziona la benedizione della tribù di Dan da parte di Mosè.
  • Apocalisse 7:5: Indica l’esclusione della tribù di Dan nell’elenco dei 144.000.
  • Giudici 1:34: Descrive la lotta della tribù di Dan contro i Cananei.
  • Numeri 10:25: Dove Dan è menzionato come uno dei gruppi di tribù nel marciare.
  • Genesi 30:6: La nascita del figlio di Giacobbe, Dan, come risposta alla concorrenza tra le mogli.
  • Salmo 68:15-16: Fa riferimento a Dan e il suo significato nel contesto della storia dell'Israele.

Conclusione

Nel contesto più ampio della Scrittura, Numeri 1:12 serve non solo come un semplice conteggio, ma è un’opportunità di vedere il piano di Dio in azione e di riflettere come ogni tribù e individuo è significativo nel grande schema del popolo di Dio. Le connessioni tra i versetti biblici arricchiscono la nostra comprensione e forniscono strumenti essenziali per lo studio biblico. Questi riferimenti e la loro interazione ci guidano a una più profonda meditazione sui temi della giustizia, dell’ordine divino e della fedeltà di Dio."

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia