Numeri 1:26 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Giuda, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, contando i nomi dall’età di venti anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Versetto Precedente
« Numeri 1:25
Versetto Successivo
Numeri 1:27 »

Numeri 1:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 29:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:35 (RIV) »
E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta celebrerò l’Eterno”. Perciò gli pose nome Giuda. E cessò d’aver figliuoli.

Numeri 26:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:19 (RIV) »
Figliuoli di Giuda: Er e Onan; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan

2 Samuele 24:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 24:9 (RIV) »
Joab rimise al re la cifra del censimento del popolo: c’erano in Israele ottocentomila uomini forti, atti a portare le armi; e in Giuda, cinquecentomila.

Genesi 49:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:8 (RIV) »
Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla cervice de’ tuoi nemici; i figliuoli di tuo padre si prostreranno dinanzi a te.

Genesi 46:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:12 (RIV) »
I figliuoli di Giuda: Er, Onan, Scela, Perets e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan; e i figliuoli di Perets furono: Hetsron e Hamul.

Numeri 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:3 (RIV) »
Sul davanti, verso oriente, s’accamperà la bandiera del campo di Giuda con le sue schiere;

1 Cronache 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 5:2 (RIV) »
Giuda ebbe, è vero, la prevalenza tra i suoi fratelli, e da lui è disceso il principe; ma il diritto di primogenitura appartiene a Giuseppe.

2 Cronache 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 17:14 (RIV) »
Eccone il censimento secondo le loro case patriarcali. Di Giuda: capi di migliaia: Adna, il capo, con trecentomila uomini forti e valorosi;

Matteo 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:2 (RIV) »
Abramo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli;

Numeri 1:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Numeri 1:26

Numeri 1:26 è un verso biblico che fa parte del censimento delle tribù d'Israele effettuato da Mosè. Questo versetto specifica che il numero dei membri della tribù di Giuda è stato riportato, evidenziando l'importanza dell'organizzazione e della struttura all'interno della comunità israelitica.

Interpretazione Biblica

Secondo le interpretazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, il censimento riflette la cura di Dio per il suo popolo. Ogni tribù è contata e riconosciuta, il che dimostra l'attenzione divina per la sua eredità. L'importanza di questo censimento è doppia: serve sia per questioni pratiche riguardanti la guerra e l'amministrazione, sia per fornire una chiara indicazione della presenza e della benedizione di Dio nel popolo scelto.

Elementi Chiave del Versetto

  • Organizzazione: Il censimento organizza le tribù e prepara il popolo per il viaggio attraverso il deserto.
  • Identità Tribale: Ogni tribù ha la propria identità e ruolo all'interno della comunità, sottolineando la diversità e l'unità del popolo di Dio.
  • Significato Spirituale: Il fatto che Dio conosca e conti il suo popolo implica una relazione personale e intima.
  • Preparazione per la Terra Promessa: Il censimento è un passo verso la conquista della Terra Promessa, evidenziando la providenza divina.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

La comprensione di Numeri 1:26 si arricchisce attraverso i suoi collegamenti con altri versetti. Ecco alcune connessioni bibliche pertinenti:

  • Deuteronomio 1:12-15 – Riferimento al riconteggio e all'organizzazione per la conquista.
  • Esodo 30:12 – Il principio del riscatto e del conteggio delle vite di Israele.
  • Giosuè 14:1-2 – La distribuzione della terra alle tribù in base ai numeri registrati.
  • Salmo 147:4 – La notevole cura di Dio nel contare e conoscere le stelle, parallelo all'attenzione per il Suo popolo.
  • Matteo 10:30 – L'idea che Dio conosce ogni dettaglio delle vite dei Suoi seguaci.
  • Ebrei 11:30-31 – Il rinforzo della fede di Israele nell'ottenere la Terra Promessa.
  • 1 Pietro 2:9 – L'identità del popolo di Dio come una nazione speciale, simile al concetto di tribù in Numeri.

Commentario e Analisi Comparativa

I commentatori biblici come Henry e Clarke notano che il censimento non è solo un'attività burocratica, ma un atto di culto. La registrazione delle tribù serve a mantenere viva la loro identità e il loro scopo nel piano divino. L'unità e la diversità del popolo di Dio attraverso le tribù si riflettono nella Santa Scrittura.

Strumenti di Studio Biblico

Per chi cerca una migliore comprensione e analisi delle Scritture, diversi strumenti possono essere utili:

  • Istituzione di un concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • L'uso di un guida per il riferimento biblico per scoprire connessioni tra i testi.
  • Studio di metodi di cross-referencing per approfondire il dialogo inter-biblico.

Conclusione

Numeri 1:26 è un potente promemoria dell'identità e della chiamata del popolo di Dio. Attraverso il censimento e la registrazione delle tribù, il Signore mostra il suo amore e la sua attenzione per ogni individuo. Questo versetto invita a riflettere sul luogo che ognuno ha nel piano divino e sulla comunità di fede cui apparteniamo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia