Numeri 26:19 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Giuda: Er e Onan; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan

Versetto Precedente
« Numeri 26:18
Versetto Successivo
Numeri 26:20 »

Numeri 26:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 46:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:12 (RIV) »
I figliuoli di Giuda: Er, Onan, Scela, Perets e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan; e i figliuoli di Perets furono: Hetsron e Hamul.

Genesi 38:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:1 (RIV) »
Or avvenne che, in quel tempo, Giuda discese di presso ai suoi fratelli, e andò a stare da un uomo di Adullam, che avea nome Hira.

1 Cronache 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:3 (RIV) »
Figliuoli di Giuda: Er, Onan e Scela; questi tre gli nacquero dalla figliuola di Shua, la Cananea. Er, primogenito di Giuda, era perverso agli occhi dell’Eterno, e l’Eterno lo fece morire.

Numeri 26:19 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Numeri 26:19

Il versetto Numeri 26:19 dice: "I figli di Giuda furono Er e Onan; e Er morì perché trovò qualcosa di abominevole davanti al Signore, e Onan morì anche lui." Questo passaggio fa parte di un censimento degli Israeliti, evidenziando la genealogia e il destino di una delle tribù, in particolare quella di Giuda.

Significato e Interpretazione

Per comprendere questo versetto, è utile esaminare diversi commenti pubblici da esperti biblici. Ecco una sintesi di quanto scritto da Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea l'importanza dei nomi di Er e Onan, notando che Er morì a causa del suo peccato. Ciò indica non solo il costo del peccato nella vita individuale, ma anche l'impatto che le azioni di un uomo possono avere sulla sua famiglia e sulla sua eredità.

Commento di Albert Barnes

Barnes mette in evidenza l'idea della giustizia divina, caratterizzando il motivo della morte di Er come una punizione per le sue azioni malvagie. La morte di Onan, che non ha rispettato il diritto di levirato, rafforza il concetto di responsabilità familiare e di obblighi spirituali nel contesto delle leggi mosaiche.

Commento di Adam Clarke

Clarke approfondisce le implicazioni culturali di questi versetti, evidenziando il significato del levirato e come quest'azione non rispettata possa portare alla morte. La scrittura riflette anche il giudizio di Dio su comportamenti considerati inaccettabili.

Connessioni con Altri Versetti

Numeri 26:19 si collega a diversi altri versetti, che enfatizzano il tema della giustizia divina e delle conseguenze del peccato. Alcuni versetti correlati includono:

  • Genesi 38:7-10 - La morte di Er e la conseguente responsabilità di Onan.
  • Esodo 20:5 - Le conseguenze della maledizione sui figli per i peccati dei genitori.
  • Numeri 16:32-33 - La punizione di Korach e dei suoi seguaci come esempio del giudizio divino.
  • Deuteronomio 24:1-4 - Le leggi sul levirato.
  • Giudici 14:3 - Il tema dell'importanza delle scelte dei figli.
  • Geremia 31:30 - Ogni uomo morirà per i propri peccati.
  • Romani 6:23 - Il salario del peccato è la morte, evidenziando la giustizia divina.

Conclusione

Il versetto Numeri 26:19 offre uno spunto importante sulle conseguenze del peccato e la giustizia di Dio. Attraverso la lettura dei commenti e le connessioni con altri versetti, si ottiene una maggiore comprensione biblica di questo tema.

La cross-referencing di questi versetti aiuta i lettori a stabilire una connessione tematica tra le Scritture e facilita uno studio più profondo delle scritture, rendendo possibile l'interpretazione dei versetti biblici in modo più completo.

Strumenti di Studio

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico è fondamentale per chi desidera approfondire la propria comprensione delle Scritture. I metodi di studio comparativo possono fornire una significativa analisi dei versetti biblici e aiutare a identificare connessioni tra i versetti biblici che altrimenti potrebbero passare inosservate.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia