Numeri 26:50 Significato del Versetto della Bibbia

Tali sono le famiglie di Neftali secondo le loro famiglie. Le persone censite furono quarantacinquemila quattrocento.

Versetto Precedente
« Numeri 26:49
Versetto Successivo
Numeri 26:51 »

Numeri 26:50 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 1:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:42 (RIV) »
Figliuoli di Neftali, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, contando i nomi dall’età di venti anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Numeri 2:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:29 (RIV) »
Poi la tribù di Neftali; il principe de’ figliuoli di Neftali è Ahira, figliuolo di Enan,

Numeri 26:50 Commento del Versetto della Bibbia

Commento Biblico su Numeri 26:50

Versetto: "Queste sono le famiglie dei figli di Dan, secondo le loro genealogie; e i numeri di tutti quelli che furono registrati furono settantaduemila e seicento."

Significato e Interpretazione

Questo versetto tratto da Numeri 26:50 si inserisce nel contesto di un censimento che Dio ordinò per il popolo d'Israele. Qui, il focus è sulla tribù di Dan, evidenziando la loro identità e il loro numero, che è significativo per comprendere le dinamiche sociali e militari di Israele.

Riflessioni di Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che il censimento non è solo un elenco di numeri, ma una rappresentazione del popolo di Dio e del loro posto nella storia della salvezza. Ogni tribù, compresa Dan, ha un ruolo particolare nel piano divino. Dan, per esempio, è visto come un simbolo di giustizia e giudizio, e il suo numero dimostra l'importanza di ogni singolo individuo di fronte a Dio.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia il valore simbolico dei numeri, suggerendo che il numero di settantaduemila e seicento possa rappresentare qualcosa di più grande: ogni individuo è prezioso e conta nel piano di Dio. Ogni censimento porta una connotazione di responsabilità nei confronti della provvidenza divina.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva che la tribù di Dan era nota per la sua forza e il suo coraggio, e i numeri riportati in questo versetto riflettono la robustezza della comunità. Inoltre, egli associa Dan alle profezie riguardanti il futuro di Israele, suggerendo che ogni numero è parte di una promessa divina.

Analisi Comparativa con Altri Versetti

Quando consideriamo Numeri 26:50 nel contesto delle Scritture, possiamo notare alcuni collegamenti pertinenti:

  • Numeri 1:39: Un altro censimento della tribù di Dan.
  • Genesi 49:16: La benedizione di Giacobbe sulla tribù di Dan.
  • Giudici 18:1: La storia dei Daniti che cercavano un territorio.
  • Deuteronomio 33:22: La benedizione di Mosè sulla tribù di Dan.
  • Apocalisse 7:5: Riferimento alla tribù di Dan nel contesto delle dodici tribù.
  • Levitico 25:55: Riferimenti al popolo di Israele come proprietà di Dio.
  • Isaia 11:12: La reintroduzione delle tribù di Israele.
  • Ezechiele 48:32: La distribuzione delle terre alle tribù.
  • Matteo 10:6: Gesù manda i suoi discepoli a predicare agli Israeliti.
  • Romani 11:1: Paolo parla di Israele e della sua elezione.

Connessioni Tematiche e Riflessioni

Questo versetto non solo parla dei numeri e delle genealogie, ma invita a riflettere sulla presenza e l'identità del popolo di Dio. La raccolta dei nomi e delle famiglie è un atto che stabilisce una connessione tra passato e futuro, memoria e speranza. Ogni individuo, ogni famiglia menzionata non è solo un numero, ma una narrazione individuale nella grande storia della salvezza.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente questi temi, gli strumenti chiave per la cross-referencing biblica sono essenziali:

  • Concordanza Biblica: per identificare versetti correlati.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: per uno studio comparativo.
  • Guide di Cross-Reference: che semplificano la ricerca di collegamenti.
  • Materiali Completi di Cross-Referencing: che forniscono un vasto panorama di connessioni tematiche.
  • Metodi di Studio della Cross-Referencing Biblica: per approfondire le interazioni tra i testi.

Conclusioni e Riflessioni Finali

In conclusione, Numeri 26:50 non è solo un versetto che parla di numeri, ma una profonda rivelazione sulla comunità di credenti che Dio ha chiamato a Sé. Riflessioni e commenti multidimensionali ci invitano a vedere come ogni tribù, ogni famiglia e ogni individuo abbia un ruolo significativo nella storia di Dio con l'umanità. Le interpretazioni bibliche e le spiegazioni forniscono una comprensione che va oltre la superficie, invitando ogni lettore a esplorare le interconnessioni delle Scritture e a rimanere in dialogo con la Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia