Numeri 26:37 Significato del Versetto della Bibbia

Tali sono le famiglie de’ figliuoli d’Efraim secondo il loro censimento: trentaduemila cinquecento. Questi sono i figliuoli di Giuseppe secondo le loro famiglie.

Versetto Precedente
« Numeri 26:36
Versetto Successivo
Numeri 26:38 »

Numeri 26:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 1:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:32 (RIV) »
Figliuoli di Giuseppe: Figliuoli d’Efraim, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo le case dei loro padri, contando i nomi dall’età di venti anni in su, tutti quelli che potevano andare alla guerra:

Numeri 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:18 (RIV) »
Ad occidente starà la bandiera del campo di Efraim con le sue schiere; il principe de’ figliuoli di Efraim è Elishama,

Numeri 26:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Numeri 26:37

Numeri 26:37 fa parte del censimento delle tribù di Israele e contiene informazioni dettagliate sulle famiglie che compongono la tribù di Giuseppe. In questo versetto, sono elencati i nomi delle famiglie di Manasse, uno dei due figli di Giuseppe, e la loro numerazione. Questo versetto è significativo per la comprensione della genealogia e delle divisioni di territorio tra le tribù israelitiche.

Di seguito, esploriamo le interpretazioni di diversi commentatori biblici che offrono una visione più profonda di questo versetto.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza del censimento per due motivi principali: l'organizzazione sociale e la distribuzione territoriale. La famiglia di Manasse, insieme a quella di Efraim, rappresenta un tributo alla tribù di Giuseppe. Henry evidenzia anche che l'identità di queste famiglie è fondamentale per la storia di Israele, collegandosi a temi di eredità e promessa divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes menziona come ogni tribù e famiglia abbia il suo posto stabilito dalla volontà di Dio. Il censimento non è solo un conteggio ma serve a mostrare la fedeltà di Dio nei confronti del suo popolo. Barnes evidenzia che la tribù di Manasse, in particolare, ha un ruolo significativo nel contesto della storia israelitica, essendo un simbolo della benedizione di Dio su Giuseppe.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi dettagliata, segnalando che la distribuzione delle famiglie è significativa per l'assegnazione di terre in Canaan. Clarke discute anche la fede e la perseveranza delle famiglie di Manasse, notando che la loro eredità incoraggia la fede future generazioni. Egli sottolinea anche l'importanza di riconoscere gli antenati e le origini nel missionare del popolo di Dio, rendendo il legame storico vitale.

Riflessioni sul Significato Teologico

Numeri 26:37 ci ricorda non solo le origini fisiche delle tribù ma anche il piano divino di Dio per il suo popolo. Esplorando le connessioni tematiche, possiamo vedere come la genealogia biblica riempie le pagine della Scrittura di significato e la storia di Dio con l'umanità.

Commenti sui Riferimenti Biblici

Per approfondire ulteriormente, è utile considerare alcuni versetti correlati:

  • Genesi 48:5 - Riferimento alla benedizione delle tribù di Giuseppe.
  • Numeri 1:10 - Inizio del censimento e importanza delle tribù.
  • Giosuè 17:14-18 - Assegnazione della terra a Manasse.
  • Esodo 6:20 - Genealogia di Mosè e Aronne.
  • Deuteronomio 33:13-17 - Benedizione di Giuseppe.
  • 1 Cronache 5:23-26 - Ulteriori genealogie della tribù.
  • Giosuè 13:29-31 - Ultimi dettagli sull'eredità di Manasse.

Conclusione

In sintesi, Numeri 26:37 non è solo un versetto che parla di numeri e nomi, ma invita a riflettere su aree di fede, promessa e divina provvidenza. Attraverso i suoi significati e la sua analisi, possiamo comprendere come le Scritture si intrecciano in una narrativa continua e coesa che parla del popolo di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia