Numeri 26:20 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco i figliuoli di Giuda secondo le loro famiglie: da Scelah discende la famiglia degli Shelaniti; da Perets, la famiglia dei Peretsiti; da Zerach, la famiglia dei Zerachiti.

Versetto Precedente
« Numeri 26:19
Versetto Successivo
Numeri 26:21 »

Numeri 26:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 46:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:12 (RIV) »
I figliuoli di Giuda: Er, Onan, Scela, Perets e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan; e i figliuoli di Perets furono: Hetsron e Hamul.

Neemia 11:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 11:24 (RIV) »
E Pethahia, figliuolo di Mescezabeel, de’ figliuoli di Zerach, figliuolo di Giuda, era commissario del re per tutti gli affari del popolo.

Genesi 38:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:14 (RIV) »
Allora ella si tolse le vesti da vedova, si coprì d’un velo, se ne avvolse tutta, e si pose a sedere alla porta di Enaim, ch’è sulla via di Timna; poiché vedeva che Scela era cresciuto, e nondimeno, lei non gli era stata data per moglie.

Matteo 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:3 (RIV) »
Giuda generò Fares e Zara da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram;

Neemia 11:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 11:4 (RIV) »
A Gerusalemme dunque si stabilirono de’ figliuoli di Giuda, e de’ figliuoli di Beniamino. De’ figliuoli di Giuda: Atahia, figliuolo d’Uzzia, figliuolo di Zaccaria, figliuolo d’Amaria, figliuolo di Scefatia, figliuolo di Mahalaleel, de’ figliuoli di Perets,

Neemia 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 11:6 (RIV) »
Totale dei figliuoli di Perets che si stabilirono a Gerusalemme: quattrocento sessantotto uomini valorosi.

1 Cronache 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 4:21 (RIV) »
Figliuoli di Scela, figliuolo di Giuda: Er, padre di Leca, Lada, padre di Maresha, e le famiglie della casa dove si lavora il bisso di Beth-Ashbea e Jokim,

1 Cronache 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:3 (RIV) »
Figliuoli di Giuda: Er, Onan e Scela; questi tre gli nacquero dalla figliuola di Shua, la Cananea. Er, primogenito di Giuda, era perverso agli occhi dell’Eterno, e l’Eterno lo fece morire.

Rut 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:18 (RIV) »
Ecco la posterità di Perets: Perets generò Hetsron;

Genesi 38:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:5 (RIV) »
E partorì ancora un figliuolo, al quale pose nome Scela. Or Giuda era a Kezib, quand’ella lo partorì.

Genesi 38:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:26 (RIV) »
Giuda li riconobbe, e disse: “Ella è più giusta di me, giacché io non l’ho data a Scela, mio figliuolo”. Ed egli non ebbe più relazioni con lei.

Genesi 38:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:11 (RIV) »
Allora Giuda disse a Tamar sua nuora: “Rimani vedova in casa di tuo padre, finché Scela, mio figliuolo, sia cresciuto”. Perché diceva: “Badiamo che anch’egli non muoia come i suoi fratelli”. E Tamar se ne andò, e dimorò in casa di suo padre.

Luca 3:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:33 (RIV) »
di Aminadab, di Admin, di Arni, di Esrom, di Fares, di Giuda,

Numeri 26:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Numeri 26:20

Numeri 26:20 è un versetto che si colloca all'interno della lista delle genealogie e dei tribù di Israele, particolarmente legato alla tribù di Giuseppe. Questo passo offre importanti spunti di riflessione e comprensione sul significato di identità e appartenenza nel contesto del popolo di Dio.

Significato del Versetto

In questo versetto, si evidenzia il conteggio e la divisione delle tribù che comporranno Israele, enfatizzando l'importanza delle famiglie e delle loro origini. Le genealogie non solo documentano le linee familiari, ma anche il compimento delle promesse di Dio verso Israele.

Esplorazione attraverso Commentari Biblici

  • Matthew Henry: Sottolinea come il conteggio delle tribù dimostri l'importanza della loro rappresentanza e il compito divino assegnato a ciascuna di esse. Il versetto mette in evidenza la continuità della genealogia di Giuseppe attraverso i suoi figli, Manasse e Efraim.
  • Albert Barnes: Si concentra sul significato della numerazione e sull'importanza della tribù di Giuseppe nel piano divino. Barnes evidenzia anche come il nome "Giuseppe" implichi un legame diretto alle benedizioni e all'eredità.
  • Adam Clarke: Analizza il valore storico e spirituale di questo versetto, dicendo che è fondamentale per comprendere l'eredità di Israele e la sua identità nazionale attraverso le tribù e le loro disposizioni di terra.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati nella Bibbia

Numeri 26:20 trova collegamenti con diversi versetti e temi in tutta la Scrittura. Questi collegamenti offrono opportunità di studio e riflessione più profondi, sostenuti da una rete di riferimenti scritturali. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 48:5 - La benedizione di Giacobbe ai figli di Giuseppe.
  • Esodo 1:5 - Il numero delle anime che discendono da Giacobbe, evidenziando l'importanza dei patriarchi.
  • Deuteronomio 33:13-17 - Le benedizioni che Mosè impartisce sui figli di Giuseppe.
  • Giosuè 14:4 - La divisione della terra tra le tribù, sottolineando il ruolo di Giuseppe.
  • 1 Cronache 5:2 - L'importanza della tribù di Giuda che suppanta le altre tribù.
  • Matteo 1:2-16 - La genealogia di Gesù, ricostruita attraverso le linee familiari di Giuseppe e Maria.
  • Ebrei 7:14 - Il riconoscimento di Gesù come della tribù di Giuda, ricollegando le promesse del Nuovo Testamento.

Conclusione

Il versetto di Numeri 26:20 ci invita a riflettere sull'appartenenza al popolo di Dio e sul modo in cui le genealogie e le tribù non solo costituiscono le fondamenta del popolo scelto, ma sono anche fondamentali per comprendere il piano divino dall'inizio della storia biblica fino alla venuta del Messia. Comprendere questo versetto e il suo significato può arricchire la nostra comprensione delle Scritture e aiutare a vedere le connessioni tra i versetti biblici, rendendo il nostro studio biblico più profondo e significativo.

Strumenti per il Riferimento Incrociato nella Bibbia

Utilizzare strumenti adeguati, come una concordanza biblica e una guida al riferimento incrociato, può rivelarsi prezioso per l'individuazione e lo studio delle connessioni tra diversi versetti. Questi strumenti aiutano a navigare le Scritture e ad approfondire l'esperienza di studio biblico.

Ogni versetto, da quelli dell'Antico Testamento come Numeri 26:20 fino ai passaggi del Nuovo Testamento, offre un'opportunità per un'analisi comparativa e per la riflessione sui grandi temi della fede, della promessa e della redenzione. Rimanere attenti ai dettagli e alle genealogie ci insegna la profondità della narrazione biblica e l'importanza della riscrittura di temi attraverso le generazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia