Numeri 26:26 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Zabulon secondo le loro famiglie: da Sered discende la famiglia dei Sarditi; da Elon, la famiglia degli Eloniti; da Jahleel, la famiglia degli Jahleeliti.

Versetto Precedente
« Numeri 26:25
Versetto Successivo
Numeri 26:27 »

Numeri 26:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 46:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:14 (RIV) »
I figliuoli di Zabulon: Sered, Elon e Iahleel.

Genesi 30:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:19 (RIV) »
E Lea concepì ancora, e partorì a Giacobbe un sesto figliuolo.

Numeri 26:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Numeri 26:26

Numeri 26:26 recita: "La tribù dei figli di Giuseppe: Manasse e Efraim." Questa semplice menzione racchiude significati più profondi e le interconnessioni all'interno della narrativa biblica. Esamineremo le interpretazioni e i commenti per chiarire significato e rilevanza di questo versetto.

Analisi del Versetto

Il versetto si concentra sulla genealogia e sul lignaggio delle tribù di Israele, in particolare delle tribù di Giuseppe: Manasse ed Efraim. Questo punto è cruciale per comprendere la struttura sociale di Israele e il compito che queste tribù avrebbero dovuto affrontare nella Terra Promessa.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la menzione di Giuseppe e delle sue due tribù rappresenta la fertilità e la prosperità. Giuseppe, che rivoluzionò le sorti della sua famiglia con la sua elevazione in Egitto, riflette l'importanza della provvidenza divina nel sollevare i giusti e garantire un eredità per le future generazioni. Henry evidenzia che l’eredità di Giuseppe è stata divisa tra Efraim e Manasse, simboleggiando una prosperità condivisa da Dio nelle loro terre.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes espande questo concetto discutendo il significato simbolico delle tribù. Egli nota che Efraim rappresenta la forza militare e il coraggio, mentre Manasse rappresenta l'intelligenza e la saggezza. Le due tribù insieme rappresentano un equilibrio necessario per la nazione di Israele, evidenziando l'importanza della diversità nel popolo di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza che il nome "Giuseppe" significa "aggiungere", e ciò implica che le tribù di Efraim e Manasse sono chiamate a "aggiungere" al numero di Israele di fronte alle sfide future. Clarke sottolinea che queste tribù non solo si sono distinte per la loro grandezza settoriale, ma simboleggiano anche il futuro rinnovamento e la speranza di Israele.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Il versetto di Numeri 26:26 è collegato a una serie di altre scritture nella Bibbia, creando una rete di significato e comprensione. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 48:5 - Dove la benedizione di Giacobbe su Manasse ed Efraim viene descritta.
  • Deuteronomio 33:13-17 - Dove le tribù di Efraim e Manasse sono benedette con abbondanza.
  • Giosuè 14:4 - Riferimento alla divisione della terra tra le tribù.
  • Geremia 31:9 - La restaurazione di Israele rappresentata dalle tribù di Efraim.
  • Ezechiele 37:19 - La riunione delle tribù di Giuda ed Efraim.
  • Matteo 1:3 - Riferimenti genealogici a Giuseppe e le sue tribù.
  • Atti 7:14 - Dove Stefano parla di Giacobbe e i suoi figli.

Strumenti per il Cross-Referencing della Bibbia

Utilizzare efficacemente i collegamenti tra i versetti è una pratica importante nella comprensione delle Scritture. Qui ci sono alcune risorse e metodi per il cross-referencing:

  • Concordanza Biblica - Uno strumento fondamentale per trovare versetti correlati e comprendere i temi principali.
  • Guida al Cross-Reference della Bibbia - Aiuta a esplorare le relazioni tra diversi versetti biblici.
  • Metodi di Studio del Cross-Referencing della Bibbia - Approcci per approfondire le connessioni tematiche tra le Scritture.
  • Sistemi di Cross-Reference della Bibbia - Strutture organizzate che facilitano lo studio.

Conclusione

Numeri 26:26 non è solo un versetto che elenca tribù; esso invita a una riflessione più profonda sulla provvidenza, il carattere e le promesse di Dio. La ricchezza del suo significato si rivela attraverso un studio attento e attraverso l’uso di strumenti di cross-referencing. Comprendere i legami tra i versetti biblici illumina i temi universali e la coerenza della Parola di Dio.

Parole chiave:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia