Daniele 5:17 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Daniele prese a dire in presenza del re: “Tieniti i tuoi doni e da’ a un altro le tue ricompense; nondimeno io leggerò lo scritto al re e gliene farò conoscere l’interpretazione.

Versetto Precedente
« Daniele 5:16
Versetto Successivo
Daniele 5:18 »

Daniele 5:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:16 (RIV) »
Ma Eliseo rispose: “Com’è vero che vive l’Eterno di cui sono servo, io non accetterò nulla”. Naaman lo pressava ad accettare, ma egli rifiutò.

Genesi 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:23 (RIV) »
giurando che non prenderei neppure un filo, né un laccio di sandalo, di tutto ciò che t’appartiene; perché tu non abbia a dire: Io ho arricchito Abramo.

2 Re 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:13 (RIV) »
Eliseo disse al re d’Israele: “Che ho io da far con te? Vattene ai profeti di tuo padre ed ai profeti di tua madre!” Il re d’Israele gli rispose: “No, perché l’Eterno ha chiamati insieme questi tre re per darli nelle mani di Moab”.

2 Re 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:26 (RIV) »
Ma Eliseo gli disse: “Il mio spirito non era egli là presente, quando quell’uomo si voltò e scese dal suo carro per venirti incontro? E’ forse questo il momento di prender danaro, di prender vesti, e uliveti e vigne, pecore e buoi, servi e serve?

Salmi 119:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:46 (RIV) »
Parlerò delle tue testimonianze davanti ai re e non sarò svergognato.

Daniele 5:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:29 (RIV) »
Allora, per ordine di Belsatsar, Daniele fu rivestito di porpora, gli fu messa al collo una collana d’oro, e fu proclamato che egli sarebbe terzo nel governo del regno.

Daniele 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:6 (RIV) »
ma se mi dite il sogno e la sua interpretazione, riceverete da me doni, ricompense e grandi onori; ditemi dunque il sogno e la sua interpretazione”.

Atti 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:20 (RIV) »
Ma Pietro gli disse: Vada il tuo danaro teco in perdizione, poiché hai stimato che il dono di Dio si acquisti con danaro.

Daniele 5:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Daniele 5:17

Nel libro di Daniele, capitolo 5, versetto 17, troviamo un momento cruciale in cui Daniele risponde al re Baldassarre dopo che questi ha ordinato che venissero portati i vasi sacri del tempio di Gerusalemme. Daniele, in questo versetto, manifesta la sua determinazione a dare un’interpretazione onesta della scrittura sul muro, che il re non riusciva a comprendere. Qui di seguito esploreremo il significato e l'interpretazione di questo versetto attraverso commenti di opere di pubblico dominio di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Daniele come Profeta e Servitore di Dio: Matthew Henry sottolinea che Daniele si presenta non solo come un uomo dotato di saggezza, ma anche come un fedele servitore di Dio. Egli si rifiuta di ricevere ricompense terrene in cambio della verità, mostrando che l'adempimento della volontà divina è prioritario rispetto alla ricompensa materiale.

Contesto Spirituale: Henry fa notare che Baldassarre non ha rispettato Dio né ha ricordato le lezioni apprese da suo padre, Nabucodonosor. Questo atto di disobbedienza porta alla punizione divina, evidenziando il tema della giustizia di Dio e la sua interazione con i re della terra.

Commento di Albert Barnes

La Responsabilità di Daniele: Albert Barnes osserva che Daniele non teme il re e si avvicina a lui con una chiara esposizione della verità. Questo evidenzia il coraggio del profeta e il suo compito di trasmettere il messaggio di Dio, nonostante le possibili conseguenze.

La Necessità di Comprendere: Barnes enfatizza che Daniele riconosce l'importanza della comprensione divina per interpretare ciò che è stato scritto. La lettura di queste scritture non è solo un esercizio intellettuale, ma un atto di rivelazione da parte di Dio.

Commento di Adam Clarke

Il Ruolo della Sapienza: Adam Clarke elabora sul ruolo cruciale che la sapienza riveste nell'interpretazione della scrittura divina. Daniele non si limita a leggere il messaggio, ma lo spiega, penetrando nel significato profondo dell'annuncio divino al re.

La Gravità della Messaggio: Clarke descrive la gravità del messaggio rivelato a Baldassarre e l'impatto delle sue azioni, ricordando che ogni parola di Dio è significativa e porta conseguenze.

Riflessioni Teologiche

Il versetto Daniele 5:17 esprime la relazione tra l'umano e il divino, amalgamando il ruolo del profeta con la necessità di giustizia e verità. La risposta di Daniele non è solo una questione di interpretazione, ma un invito al re a riflettere sui suoi atti e le loro ripercussioni. La tematica della giustizia divina e delle conseguenze delle azioni umane si ripete lungo tutta la Scrittura, evidenziando come la sapienza e la conoscenza di Dio siano essenziali per una vita retta.

Collegamenti Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano tematicamente a Daniele 5:17, offrendo una ricca interazione attraverso le Scritture:

  • Proverbi 1:7 - La paura del Signore è il principio della conoscenza.
  • Geremia 10:23 - Il cammino dell'uomo non è in lui.
  • Isaia 33:22 - Il Signore è il nostro giudice.
  • Mathteo 5:14 - Siete luce del mondo.
  • Luca 12:48 - A chi è stato dato molto, molto sarà chiesto.
  • Esodo 20:7 - Non prenderai il nome del Signore Dio tuo invano.
  • Giobbe 28:28 - La saggezza è la paura del Signore.

Importanza del Contesto

Il contesto di Daniele 5:17 ci invita a considerare non solo il messaggio di Daniele, ma anche le implicazioni più ampie delle azioni di Baldassarre. In questo, troviamo una lezione eterna per tutti i credenti: la responsabilità di riconoscere e seguire le direttive divine nelle proprie vite.

Conclusioni

In conclusione, Daniele 5:17 è un potente richiamo alla necessità di rispondere con onestà davanti a Dio. Attraverso l’interpretazione di questo versetto, possiamo trarre insegnamenti significativi su come vivere secondo la verità divina e comprendere il nostro ruolo nel piano di Dio. Studiare i versetti in relazione l'uno all'altro migliora la nostra comprensione e arricchisce la nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia