Daniele 5:15 Significato del Versetto della Bibbia

Ora, i savi e gl’incantatori sono stati introdotti alla mia presenza, per leggere questo scritto e farmene conoscere l’interpretazione; ma non hanno potuto darmi l’interpretazione della cosa.

Versetto Precedente
« Daniele 5:14
Versetto Successivo
Daniele 5:16 »

Daniele 5:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:7 (RIV) »
Il re gridò forte che si facessero entrare gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; e il re prese a dire ai savi di Babilonia: “Chiunque leggerà questo scritto e me ne darà l’interpretazione sarà rivestito di porpora, avrà al collo una collana d’oro, e sarà terzo nel governo del regno”.

Isaia 47:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 47:12 (RIV) »
Stattene or là co’ tuoi incantesimi e con la moltitudine de’ tuoi sortilegi, ne’ quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! forse potrai trarne profitto, forse riuscirai ad incutere terrore.

Isaia 29:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:10 (RIV) »
E’ l’Eterno che ha sparso su voi uno spirito di torpore; ha chiuso i vostri occhi (i profeti), ha velato i vostri capi (i veggenti).

Daniele 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:3 (RIV) »
E il re disse loro: “Ho fatto un sogno; e il mio spirito è turbato, perché vorrei comprendere il sogno”.

Daniele 5:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Daniele 5:15

La Scrittura in Daniele 5:15 ci introduce a un momento significativo durante il banchetto di Belshazzar, dove il re chiede di portare Daniel, noto per la sua saggezza e comprensione, per interpretare la scritta misteriosa sul muro. Questa situazione illustra la contraddittorietà tra il potere terreno e la sapienza divina, ponendo fortemente l'accento sulla necessità di un'interpretazione che trascende la mera intelligenza umana.

Analisi e Commento

Secondo Matthew Henry, il versetto evidenzia come la sete di conoscenza e la necessità di risposte siano vitali per l'essere umano, specialmente nei momenti di crisi. È in questo contesto che Daniel, un servitore di Dio, viene chiamato a fornire non solo una spiegazione, ma un messaggio profetico che mette in guardia contro la superbia e la ribellione contro Dio.

Albert Barnes sottolinea che la richiesta di Belshazzar di portare Daniel rappresenta un riconoscimento dell'incapacità umana di risolvere misteri divini, mostrando così l'importanza della rivelazione divina attraverso il profeta. Barnes osserva anche che la mancanza di saggezza umana diventa evidente quando ci si confronta con la verità eterna, sottolineando che solo Dio può dare saggezza e comprensione.

In un'analisi simile, Adam Clarke evidenzia il ruolo di Daniel come intermediario tra Dio e l'umanità. Clarke menziona che il re desiderava risposte più per paura e curiosità piuttosto che per una genuina ricerca della verità, evidenziando la differenza tra il comportamento dei credenti e quello dei non credenti nei momenti critici.

Collegamenti Biblici

Daniele 5:15 può essere connesso a diversi altri versetti che trattano temi di saggezza e rivelazione divina. Ecco alcuni dei principali collegamenti nelle Scritture:

  • Proverbi 2:6 - "Poiché il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca vengono conoscenza e intelligenza."
  • Giobbe 12:13 - "In Dio è la sapienza e la forza, suo è il consiglio e l'intelligenza."
  • Isaia 48:17 - "Così dice il Signore, il tuo Redentore, il Santo d'Israele: 'Io sono il Signore, Dio tuo, che ti edifica per il tuo bene'."
  • Daniele 1:17 - "A questi quattro giovani Dio diede conoscenza e intelligenza in ogni scrittura e sapienza... "
  • Giovanni 16:13 - "Ma quando verrà lo Spirito della verità, egli vi guiderà in ogni verità."
  • Proverbi 3:5-7 - "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore... Non essere saggio ai tuoi occhi; temi il Signore e allontanati dal male."
  • Giacomo 1:5 - "Se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio, che dona a tutti in abbondanza e senza biasimo; e gli sarà data."

Implicazioni Tematiche

Il messaggio racchiuso in Daniele 5:15 non riguarda solo l'interpretazione di una scritta, ma invita i lettori a riflettere sulla loro ricerca di verità e saggezza. La connessione tra questi versetti e quelli sopra citati fornisce una base per comprendere il ruolo del divino nella rivelazione e nella guida dell’umanità.

Conclusione

In sintesi, il versetto Daniele 5:15 ci invita a riconoscere che la vera saggezza proviene da Dio e che, come succede in questo episodio, è spesso nei momenti di crisi che il mondo cerca con urgenza risposte e comprensione. È un richiamo a tutti coloro che cercano la verità di guardare a Dio, l'unica fonte di saggezza duratura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia