Isaia 8:19 Significato del Versetto della Bibbia

Se vi si dice: “Consultate quelli che evocano gli spiriti e gli indovini, quelli che susurranno e bisbigliano”, rispondete: “Un popolo non dev’egli consultare il suo Dio? Si rivolgerà egli ai morti a pro de’ vivi?”

Versetto Precedente
« Isaia 8:18
Versetto Successivo
Isaia 8:20 »

Isaia 8:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 20:6 (RIV) »
E se qualche persona si volge agli spiriti e agl’indovini per prostituirsi dietro a loro, io volgerò la mia faccia contro quella persona, e la sterminerò di fra il suo popolo.

2 Cronache 33:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:6 (RIV) »
Fece passare i suoi figliuoli pel fuoco nella valle del figliuolo di Hinnom; si dette alla magia, agl’incantesimi, alla stregoneria, e istituì di quelli che evocavano gli spiriti e predicevan l’avvenire; s’abbandonò interamente a fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira.

1 Cronache 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 10:13 (RIV) »
Così morì Saul, a motivo della infedeltà ch’egli avea commessa contro l’Eterno col non aver osservato la parola dell’Eterno, ed anche perché aveva interrogato e consultato quelli che evocano gli spiriti,

Levitico 19:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 19:31 (RIV) »
Non vi rivolgete agli spiriti, né agl’indovini; non li consultate, per non contaminarvi per mezzo loro. Io sono l’Eterno, l’Iddio vostro.

Isaia 29:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:4 (RIV) »
Sarai abbassata, parlerai da terra, e la tua parola uscirà sommessamente dalla polvere; la tua voce salirà dal suolo come quella d’uno spettro, e la tua parola sorgerà dalla polvere come un bisbiglio.

Isaia 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:3 (RIV) »
Lo spirito che anima l’Egitto svanirà, io frustrerò i suoi disegni; e quelli consulteranno gl’idoli, gl’incantatori, gli evocatori di spiriti e gl’indovini.

2 Re 21:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:6 (RIV) »
Fece passare pel fuoco il suo figliuolo, si dette alla magia e agl’incantesimi, e istituì di quelli che evocavano gli spiriti e predicevan l’avvenire; s’abbandonò interamente a fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira.

1 Samuele 28:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 28:8 (RIV) »
E Saul si contraffece, si mise altri abiti, e partì accompagnato da due uomini. Giunsero di notte presso la donna, e Saul le disse: “Dimmi l’avvenire, ti prego, evocando uno spirito e fammi salire colui che ti dirò”.

Geremia 10:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 10:10 (RIV) »
Ma l’Eterno è il vero Dio, egli è l’Iddio vivente, e il re eterno; per l’ira sua trema la terra, e le nazioni non posson reggere dinanzi al suo sdegno.

Deuteronomio 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:11 (RIV) »
né incantatore, né chi consulti gli spiriti, né chi dica la buona fortuna, né negromante;

2 Re 23:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 23:24 (RIV) »
Giosia fe’ pure sparire quelli che evocavano gli spiriti e quelli che predicevano l’avvenire, le divinità familiari, gl’idoli e tutte le abominazioni che si vedevano nel paese di Giuda e a Gerusalemme, affin di mettere in pratica le parole della legge, scritte nel libro che il sacerdote Hilkia avea trovato nella casa dell’Eterno.

Salmi 106:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:28 (RIV) »
Si congiunsero anche con Baal-Peor e mangiarono dei sacrifizi dei morti.

1 Samuele 28:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 28:16 (RIV) »
Samuele disse: “Perché consulti me, mentre l’Eterno si è ritirato da te e t’è divenuto avversario?

2 Re 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:3 (RIV) »
Ma un angelo dell’Eterno disse ad Elia il Tishbita: “Lèvati, sali incontro ai messi del re di Samaria, e di’ loro: E’ forse perché non v’è Dio in Israele che voi andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron?

1 Samuele 28:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 28:11 (RIV) »
Allora la donna gli disse: “Chi debbo farti salire?” Ed egli: “Fammi salire Samuele”.

2 Pietro 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:1 (RIV) »
Ma sorsero anche falsi profeti fra il popolo, come ci saranno anche fra voi falsi dottori che introdurranno di soppiatto eresie di perdizione, e, rinnegando il Signore che li ha riscattati, si trarranno addosso subita rovina.

1 Tessalonicesi 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 1:9 (RIV) »
perché eglino stessi raccontano di noi quale sia stata la nostra venuta tra voi, e come vi siete convertiti dagl’idoli a Dio per servire all’Iddio vivente e vero, e per aspettare dai cieli il suo Figliuolo,

Isaia 8:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 8:19

Isaia 8:19 recita: "E se vi diranno: Consultate i necromanti e gli indovini, i sussurri e i mormorii; non deve forse un popolo consultare il suo Dio?" Questo versetto affronta il tema della ricerca della guida divina e dell'affidarsi a fonti umane piuttosto che a Dio stesso.

Contesto e Importanza del Versetto

Il contesto di Isaia 8 è fondamentale per comprendere il messaggio del profeta. Gli Israeliti stavano affrontando una crisi di fede e si trovavano in pericolo a causa delle minacce esterne. Isaia, richiamando l'attenzione su questa situazione, mette in guardia il popolo dal rivolgersi a pratiche divinatorie piuttosto che confidare nel Signore.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto mette in evidenza la tendenza umana a cercare consolazione in fonti sbagliate. Egli indica che i necromanti e gli indovini rappresentano false speranze e menzogne, mentre il vero conforto dovrebbe provenire dalla Parola di Dio. Il tentativo di cercare la verità tramite questi mezzi è un segno di incredulità e di distanza da Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commentario, evidenzia l’importanza di resortire al Signore piuttosto che fare affidamento su pratiche occulte. Egli osserva che il compito di ogni credente è quello di cercare Dio per avere guida e sostegno nei momenti di difficoltà. La consultazione di qualsiasi altra fonte, senza Dio, è vista come un errore mortale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande sul tema della comunicazione con Dio. Secondo Clarke, il versetto non solo contrasta l'idea di consultare gli indovini, ma sottolinea anche la necessità di una comunicazione diretta e autentica con Dio. L'idea è che il popolo deve chiedere consiglio al proprio Dio e non rinunciare alla sua guida spirituale.

Riflessioni Teologiche

Esaminando Isaia 8:19, possiamo trarre alcune conclusioni importanti:

  • Fedeltà a Dio: Questo versetto è un richiamo a rimanere fedeli a Dio e alla Sua parola, evitando pratiche ingannevoli.
  • Consultare Dio: La vera saggezza e guida devono venire dalla comunione con il Signore, che è la fonte della verità.
  • Contrasto morale: Isaia pone un forte contrasto tra le vie del mondo e la guida divina, enfatizzando la superiorità della divina rivelazione rispetto alle pratiche umane di consultazione.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Isaia 8:19 può essere connesso ad altri passaggi biblici che trattano temi simili:

  • Deuteronomio 18:10-12: Condanna delle pratiche magiche.
  • Geremia 29:13: L'invito a cercare Dio con tutto il cuore.
  • Isaia 30:1: Rifiuto della guida divina in favore di alleanze umane.
  • Galati 1:6-9: Avvertimento contro altri evangelii e false dottrine.
  • Giacomo 1:5: L'invito a chiedere saggezza a Dio.
  • Proverbi 3:5-6: Confida nel Signore con tutto il cuore.
  • 1 Giovanni 2:27: L'unzione del Santo come guida.

Conclusione

Isaia 8:19 rappresenta un monito a non seguire il corso del mondo ma a tornare alla vera fonte di saggezza, che è Dio stesso. Le sue parole risuonano anche oggi, invitando i credenti a cercare una relazione profonda e autentica con il Signore anziché perdersi in esperienze superficiali o ingannevoli. Questo versetto ci spinge a esplorare la Scrittura con attenzione e a considerare le interconnessioni tra i versetti, approfondendo la nostra comprensione delle verità divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia