Isaia 8:8 Significato del Versetto della Bibbia

Passerà sopra Giuda, inonderà, e passerà oltre; arriverà fino al collo, e le sue ali spiegate copriranno tutta la larghezza del tuo paese, o Emmanuele!

Versetto Precedente
« Isaia 8:7
Versetto Successivo
Isaia 8:9 »

Isaia 8:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:14 (RIV) »
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figliuolo e gli porrà nome Emmanuele.

Isaia 30:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:28 (RIV) »
il suo fiato è come un torrente che straripa, che arriva fino al collo. Ei viene a vagliar le nazioni col vaglio della distruzione, e a metter, tra le mascelle dei popoli, un freno che li faccia fuorviare.

Matteo 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:23 (RIV) »
Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figliuolo, al quale sarà posto nome Emmanuele, che, interpretato, vuol dire: “Iddio con noi”.

Isaia 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 22:1 (RIV) »
Oracolo contro la Valle della Visione. Che hai tu dunque che tu sia tutta quanta salita sui tetti,

Isaia 36:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:1 (RIV) »
Or avvenne, il quattordicesimo anno del re Ezechia, che Sennacherib, re d’Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda, e le prese.

Isaia 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:28 (RIV) »
L’Assiro marcia contro Aiath, attraversa Migron, depone i suoi bagagli a Micmash.

Isaia 29:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:1 (RIV) »
Guai ad Ariel, ad Ariel, città dove accampò Davide! Aggiungete anno ad anno, compiano le feste il loro ciclo!

Isaia 28:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 28:14 (RIV) »
Ascoltate dunque la parola dell’Eterno, o schernitori, che dominate su questo popolo di Gerusalemme!

Ezechiele 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:3 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Una grande aquila, dalle ampie ali, dalle lunghe penne, coperta di piume di svariati colori, venne al Libano, e tolse la cima a un cedro;

Isaia 8:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 8:8

Isaia 8:8 è un versetto carico di significato e offre profondi insegnamenti sul giudizio di Dio e sull'importanza di riconoscere la Sua autorità. Il versetto recita:

"E passerà attraverso Giuda; inonderà; e passerà fino alla gola; e la distesa delle sue ali riempirà la larghezza del tuo paese, o Emanuele."

Commento esegetico

Utilizzando le intuizioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo elaborare il significato di questo versetto in vari aspetti:

  • Giudizio Divino: Il versetto rappresenta una profezia riguardo all'invasione assira che porterà devastazione a Giuda, ma c'è anche una promessa di speranza per chi si rivolge a Dio.
  • Simbolismo dell'acqua: L'immagine dell'acqua che inonda suggerisce la pienezza del giudizio divino; il termine “inondare” sottolinea l'inevitabilità della punizione per coloro che si allontanano da Dio.
  • Emanuele: L'uso del termine “Emanuele” suggerisce la presenza di Dio con il Suo popolo, un tema centrale nella teologia di Isaia, che prepara il terreno per il Messia.

Riflessioni teologiche

Isaia 8:8 offre un punto di vista significativo riguardo alla paura e alla fiducia in Dio:

  • Fiducia in Dio: In mezzo alla calamità, Dio rimane un rifugio per coloro che credono in Lui. La presenza di “Emanuele” manifesta che, anche in giudizio, Dio non abbandona il Suo popolo.
  • Resilienza: I credenti sono chiamati a mantenere la loro fede e a non cedere alla paura nonostante le circostanze avverse.

Collegamenti Tematici

Isaia 8:8 può essere incrociato con altri versetti per comprendere appieno il suo messaggio:

  • Isaia 7:14 - “Pertanto il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio, e gli darà nome Emanuele.”
  • Geremia 1:14 - “E il Signore mi disse: ‘da nord arriverà il male’.”
  • Ezechiele 30:4 - “Perché un giorno di terrore è vicino; è vicino il giorno del Signore.”
  • Matteo 1:23 - “Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio, e gli daranno il nome di Emanuele.”
  • Salmo 46:1 - “Dio è per noi un rifugio e una forza, aiuto sempre pronto nelle difficoltà.”
  • Romani 8:31 - “Che diremo dunque di queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?”
  • 1 Giovanni 4:4 - “Voi siete da Dio, e avete vinto gli antichi, perché Colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo.”

Strumenti di Studio Biblico

Per approfondire la comprensione di Isaia 8:8, si consiglia di utilizzare \(strumenti di cross-reference della Bibbia\) per trovare versetti che si collegano tematicamente e testualmente. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Utilizzare un concordanza biblica per identificare parole chiave e temi ricorrenti.
  • Utilizzare una guida ai riferimenti incrociati per esplorare come versetti correlati si illuminano reciprocamente.
  • Sfruttare un sistema di riferimento biblico per tracciare le connessioni attraverso le Scritture.

Conclusione

Isaia 8:8 è un versetto cruciale per comprendere il bilancio tra il giudizio divino e la grazia. Attraverso la luce di questo versetto, possiamo affinare la nostra percezione di come Dio opera nel mondo e nelle vite dei Suoi credenti. La riconciliazione del messaggio di Isaia con il Nuovo Testamento illumina la continuità della promessa di Dio, culminando nell'arrivo di Emanuele, Dio con noi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia