1 Samuele 28:8 Significato del Versetto della Bibbia

E Saul si contraffece, si mise altri abiti, e partì accompagnato da due uomini. Giunsero di notte presso la donna, e Saul le disse: “Dimmi l’avvenire, ti prego, evocando uno spirito e fammi salire colui che ti dirò”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 28:7
Versetto Successivo
1 Samuele 28:9 »

1 Samuele 28:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 8:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:19 (RIV) »
Se vi si dice: “Consultate quelli che evocano gli spiriti e gli indovini, quelli che susurranno e bisbigliano”, rispondete: “Un popolo non dev’egli consultare il suo Dio? Si rivolgerà egli ai morti a pro de’ vivi?”

1 Cronache 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 10:13 (RIV) »
Così morì Saul, a motivo della infedeltà ch’egli avea commessa contro l’Eterno col non aver osservato la parola dell’Eterno, ed anche perché aveva interrogato e consultato quelli che evocano gli spiriti,

Deuteronomio 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:10 (RIV) »
Non si trovi in mezzo a te chi faccia passare il suo figliuolo o la sua figliuola per il fuoco, né chi eserciti la divinazione, né pronosticatore, né augure, né mago,

2 Cronache 35:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 35:22 (RIV) »
Ma Giosia non volle tornare indietro; anzi, si travestì per assalirlo, e non diede ascolto alle parole di Neco, che venivano dalla bocca di Dio. E venne a dar battaglia nella valle di Meghiddo.

2 Cronache 18:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:29 (RIV) »
E il re d’Israele, disse a Giosafat: “Io mi travestirò per andar in battaglia; ma tu mettiti i tuoi abiti reali”. Il re d’Israele si travestì, e andarono in battaglia.

1 Re 22:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:30 (RIV) »
E il re d’Israele disse a Giosafat: “Io mi travestirò per andare in battaglia; ma tu mettiti i tuoi abiti reali”. E il re d’Israele si travestì, e andò in battaglia.

1 Re 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:2 (RIV) »
E Geroboamo disse a sua moglie: “Lèvati, ti prego, e travestiti, affinché non si conosca che tu sei moglie di Geroboamo, e va’ a Sciloh. Ecco, quivi è il profeta Ahija, il quale predisse di me che sarei stato re di questo popolo.

1 Re 22:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:34 (RIV) »
Or qualcuno scoccò a caso la freccia del suo arco, e ferì il re d’Israele tra la corazza e le falde; onde il re disse al suo cocchiere: “Vòlta, menami fuori del campo, perché son ferito”.

Giobbe 24:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 24:13 (RIV) »
Ve ne son di quelli che si ribellano alla luce, non ne conoscono le vie, non ne battono i sentieri.

Geremia 23:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:24 (RIV) »
Potrebbe uno nascondersi in luogo occulto sì ch’io non lo vegga? dice l’Eterno. Non riempio io il cielo e la terra? dice l’Eterno.

Giovanni 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:19 (RIV) »
E il giudizio è questo: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amato le tenebre più che la luce, perché le loro opere erano malvage.

1 Samuele 28:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Samuele 28:8

Il versetto 1 Samuele 28:8 è un passo chiave che mette in luce la complessità della vita di re Saulo. Questo versetto può essere interpretato e compreso attraverso varie lenti presenti nei commentari pubblici. Di seguito vengono esaminati gli insight di commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, fornendo una comprensione profonda e ricca di significato.

Contesto del Versetto

In questo versetto, Saulo consulta una medium a En-Dor per rivolgersi all'ombra di Samuele, dopo aver ricevuto l'abbandono da parte di Dio. Ciò mette in risalto il suo crescente disperazione e la sua ricerca di risposte in tempi di crisi.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo episodio segna il culmine della ribellione di Saulo. La sua decisione di rivolgersi a una medium, contraria alla legge di Dio, evidenzia la sua mancanza di fede e la sua incapacità di confidare nelle promesse divine. Henry evidenzia che questo atto di consultare gli spiriti è un segno di una vita lontana dalla guida divina e di come il peccato può portare a misure disperate.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'analisi approfondita sul concetto di consultare i morti. Barnes suggerisce che Saulo, avendo esaurito tutte le sue opzioni, si rivolge addirittura a pratiche proibite, evidenziando la gravità della sua situazione. Questo indica che, a livello spirituale, Saulo era esposto e vulnerabile, perdendo la connessione con Dio in cerca di risposte.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute il significato di questo episodio come un riflesso delle conseguenze della disobbedienza. La ricerca di Saulo per una comunicazione con Samuele attraverso la medium mette in evidenza il suo profondo senso di perdita e la sua impotenza di fronte al giudizio divino. Clarke sottolinea come questa scena sia un avvertimento su quali strade può portare vivere lontano dalla volontà di Dio.

Riflessioni sulla Disperazione di Saulo

Il comportamento di Saulo è emblematico di chi si trova in un profondo stato di crisi. La sua decisione di cercare aiuto in luoghi inappropriati può riflettere la condizione umana in momenti di angoscia. Questo porta a una riflessione su come le persone oggi possano essere tentate di cercare risposte in luoghi non autorizzati piuttosto che rifugiarsi nella preghiera e nella meditazione della Parola di Dio.

Riferimenti Crociati a 1 Samuele 28:8

  • Deuteronomio 18:10-12 - Divieti sulle pratiche divinatorie.
  • 1 Cronache 10:13-14 - La morte di Saulo e il suo peccato contro Dio.
  • Galati 5:20 - Liste di opere della carne, inclusi stregonerie.
  • Isaia 8:19 - Avvertimenti sull'interrogare i morti.
  • 1 Samuel 28:7 - La ricerca di Saulo per la medium.
  • Matteo 22:32 - Dio è un Dio dei vivi, non dei morti.
  • 1 Pietro 3:19 - L’idea di Cristo che predica agli spiriti carcerati.
  • Giobbe 7:9-10 - Riflessioni sulla vita e sulla morte.
  • Romani 14:9 - Cristo è Signore dei vivi e dei morti.
  • Apocalisse 20:14 - La morte e l'oltretomba gettati nello stagno di fuoco.

Conclusione

1 Samuele 28:8 presenta una complessità che ci invita alla riflessione. La vita di Saulo è un monito su cosa accade quando ci allontaniamo dalla verità e dalla guida di Dio. La consultazione delle medium, anziché la preghiera, ci ricorda l'importanza di mantenere una connessione vita con Dio, specialmente nei momenti di crisi. Attraverso il commento biblico e l'analisi delle scritture, possiamo produrre una comprensione più profonda della nostra fede e di come essa si colleghi alla vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia