Daniele 8:27 Significato del Versetto della Bibbia

E io, Daniele, svenni, e fui malato vari giorni; poi m’alzai, e feci gli affari del re. Io ero stupito della visione, ma nessuno se ne avvide.

Versetto Precedente
« Daniele 8:26
Versetto Successivo
Daniele 9:1 »

Daniele 8:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 7:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:28 (RIV) »
Qui finirono le parole rivoltemi. Quanto a me, Daniele, i miei pensieri mi spaventarono molto, e mutai di colore; ma serbai la cosa nel cuore.

Abacuc 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:16 (RIV) »
Ho udito, e le mie viscere fremono, le mie labbra tremano a quella voce; un tarlo m’entra nelle ossa, e io tremo qui dove sto, a dover aspettare in silenzio il dì della distretta, quando il nemico salirà contro il popolo per assalirlo.

Daniele 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:8 (RIV) »
E io rimasi solo, ed ebbi questa grande visione. In me non rimase più forza; il mio viso mutò colore fino a rimanere sfigurato, e non mi restò alcun vigore.

Daniele 2:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:48 (RIV) »
Allora il re elevò Daniele in dignità, lo colmò di numerosi e ricchi doni, gli diede il comando di tutta la provincia di Babilonia, e lo stabilì capo supremo di tutti i savi di Babilonia.

Daniele 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:2 (RIV) »
E sopra questi, tre capi, uno de’ quali era Daniele, perché questi satrapi rendessero loro conto, e il re non avesse a soffrire alcun danno.

Daniele 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:16 (RIV) »
Ed ecco uno che aveva sembianza d’un figliuol d’uomo, mi toccò le labbra. Allora io aprii la bocca, parlai, e dissi a colui che mi stava davanti: “Signor mio, a motivo di questa visione m’ha colto lo spasimo, e non m’è più rimasto alcun vigore.

Daniele 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:7 (RIV) »
E lo vidi giungere vicino al montone, pieno di rabbia contro di lui, investirlo, e spezzargli le due corna; il montone non ebbe la forza di tenergli fronte, e il capro lo atterrò e lo calpestò; e non ci fu nessuno che potesse liberare il montone dalla potenza d’esso.

Daniele 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:14 (RIV) »
Io ha sentito dire di te che lo spirito degli dèi è in te, e che in te si trova luce, intelletto, e una sapienza straordinaria.

Daniele 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:2 (RIV) »
Ero in visione; e, mentre guardavo, ero a Susan, la residenza reale, che è nella provincia di Elam; e, nella visione, mi trovavo presso il fiume Ulai.

1 Samuele 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:15 (RIV) »
Samuele rimase coricato sino alla mattina, poi aprì le porte della casa dell’Eterno. Egli temeva di raccontare ad Eli la visione.

Daniele 8:27 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Daniele 8:27

Daniele 8:27 è un versetto che offre un'opportunità per meditare sulle visioni profetiche e sui significati più profondi delle scritture. Qui, analizzeremo la spiegazione di questo versetto mediante l'uso di commentari pubblici dominati, inclusi quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, fornendo un'ampia comprensione delle sue implicazioni e collegamenti con altri testi biblici.

Esaminando Daniele 8:27

Il versetto recita: "E io, Daniele, fui afflitto e malato per alcuni giorni; poi mi alzai e feci il lavoro del re; e m'afflissi a causa della visione, e non vi fu alcun'intelligenza." Qui si possono estrarre alcune chiavi di lettura:

  • Reazione di Daniele: Daniele manifesta una profonda afflizione, evidenziando la gravità della visione ricevuta. Questo è un tema comune tra i profeti, i quali spesso si sentono sopraffatti dalla grandezza delle rivelazioni divine.
  • Aspetto fisico e spirituale: La malattia fisica di Daniele dopo la visione indica che le verità spirituali possono avere un impatto profondo sul benessere umano.
  • Impegno al dovere: Nonostante la sua afflizione, Daniele continua a svolgere le sue responsabilità, mostrando così un esempio di dedizione.
  • Assenza di comprensione: Daniele ammette di non comprendere pienamente la visione, un elemento che riflette umanamente come spesso ci confrontiamo con i misteri divini.

Commento e Interpretazioni

Matthew Henry commenta: "Questo versetto mostra l'intenso combattimento di Daniele. La Sua reazione non è solo il risultato di angoscia per i popoli che verranno, ma anche un segno della sua comunione con Dio e della sua responsabilità profetica." Henry sottolinea l'importanza dell'umanità del profeta e il peso che portava nella sua chiamata.

Albert Barnes aggiunge: "Daniele è davvero un esempio di come un uomo di preghiera e di Dio si senta quando è chiamato a interpretare visioni divine. La sua sofferenza fisica è un simbolo della lotta spirituale." Barnes amplifica la connessione tra il dolore e la profonda responsabilità spirituale.

Adam Clarke considera: "La mancanza di comprensione di Daniele indica che non è tutto ciò che ci viene rivelato nei sogni o nelle visioni che possiamo immediatamente capire. Ciò ci invita ad avere pazienza e a ricercare la verità di Dio." Clarke invita a riflettere sulla necessità di un processo di discernimento nella nostra vita spirituale.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Daniele 8:27 è connesso a diversi altri versetti biblici, che possono fornire ulteriori spunti di riflessione e arricchire la nostra comprensione:

  • Daniele 2:19: La rivelazione divina e la dedizione alla comprensione dei sogni.
  • Giobbe 33:14-15: Dio comunica attraverso visioni e sogni.
  • Isaia 53:3-4: La sofferenza del giusto e la sua afflizione.
  • Matteo 26:38: Gesù stesso esprime angoscia nella preghiera.
  • Galati 6:2: "Portate i pesi gli uni degli altri".
  • Romani 8:26-27: Lo Spirito Santo ci assiste nella nostra debolezza.
  • 1 Pietro 5:7: "Gettate sopra di lui ogni vostra preoccupazione".

Conclusione

Il versetto di Daniele 8:27 non è semplicemente una narrazione della reazione del profeta, ma un invito a riflettere su quanto le rivelazioni divine possano influenzare la nostra vita. Attraverso un'analisi di Bible verses e collegamenti tematici, possiamo scoprire che la nostra afflizione, le nostre responsabilità e la nostra incapacità di comprendere i misteri divini ci uniscono a figure bibliche come Daniele. Esse non sono solo storie, ma piuttosto insegnamenti che continuano a risuonare e a guidare i fedeli nella loro vita quotidiana.

Riflessioni Finali

Ognuno di noi può trarre forza dall'esempio di Daniele. È importante utilizzare gli strumenti di cross-referencing Bibbia per esplorare le connessioni tra i versetti biblici e approfondire l'interpretazione delle scritture. Nonostante le nostre difficoltà e incertezze, possiamo trovare conforto e luce tramite la Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia