Daniele 8:26 Significato del Versetto della Bibbia

E la visione delle sere e delle mattine, di cui è stato parlato, è vera. Tu tieni segreta la visione, perché si riferisce ad un tempo lontano”.

Versetto Precedente
« Daniele 8:25
Versetto Successivo
Daniele 8:27 »

Daniele 8:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:1 (RIV) »
Il terzo anno di Ciro, re di Persia, una parola fu rivelata a Daniele, che si chiamava Beltsatsar; e la parola è verace, e predice una gran lotta. Egli capì la parola, ed ebbe l’intelligenza della visione.

Daniele 12:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 12:9 (RIV) »
Ed egli rispose: “Va’, Daniele; poiché queste parole son nascoste e sigillate sino al tempo della fine.

Daniele 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 12:4 (RIV) »
E tu, Daniele, tieni nascoste queste parole, e sigilla il libro sino al tempo della fine; molti lo studieranno con cura, e la conoscenza aumenterà”.

Apocalisse 22:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:10 (RIV) »
Poi mi disse: Non suggellare le parole della profezia di questo libro, perché il tempo è vicino.

Daniele 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:14 (RIV) »
E ora son venuto a farti comprendere ciò che avverrà al tuo popolo negli ultimi giorni; perché è ancora una visione che concerne l’avvenire”.

Ezechiele 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 12:27 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, ecco, quelli della casa d’Israele dicono: La visione che costui contempla concerne lunghi giorni a venire, ed egli profetizza per dei tempi lontani.

Osea 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 3:3 (RIV) »
e le dissi: “Stattene per parecchio tempo aspettando me: non ti prostituire e non darti ad alcun uomo; e io farò lo stesso per te”.

Isaia 24:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:22 (RIV) »
saranno raunati assieme, come si fa dei prigionieri nel carcere sottoterra; saranno rinchiusi nella prigione, e dopo gran numero di giorni saranno puniti.

Daniele 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:11 (RIV) »
S’elevò anzi fino al capo di quell’esercito, gli tolse il sacrifizio perpetuo, e il luogo del suo santuario fu abbattuto.

Apocalisse 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 10:4 (RIV) »
E quando i sette tuoni ebbero fatto udire le loro voci, io stavo per scrivere; ma udii una voce dal cielo che mi disse: Suggella le cose che i sette tuoni hanno proferite, e non le scrivere.

Daniele 8:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Daniele 8:26

Daniele 8:26 è un versetto ricco di significato che fa parte della visione profetica di Daniele riguardo ai regni e agli eventi futuri. La comprensione di questo versetto richiede un'analisi approfondita e una connessione con altri testi biblici.

Contesto del Versetto

In Daniele 8, il profeta riceve una visione di un ariete e un capro, simboli di potenze che si confrontano. Questo versetto specifico si concentra sull'importanza della profezia e sulla rivelazione del futuro.

Significato di Daniele 8:26

La frase "E la visione dell'avanzo del sacrificio e della desolazione" viene interpretata dai commentatori come un accenno alle pratiche religiose negate o disprezzate a causa della persecuzione dei credenti.

  • Comprensione del Sacrificio: Un tema centrale è il sacrificio, simbolo della comunione con Dio. Matthew Henry sottolinea che l'anelito alla spiritualità è una risposta alla desolazione delle pratiche di culto.
  • Il Tempo e la Profezia: Il tempo menzionato nel versetto è cruciale per comprendere il significato del giudizio divino che si esprime nel ritmo storico dei regni.
  • Desolazione e Speranza: Albert Barnes interpreta la "desolazione" come un momento oscuro, ma alla fine, porta alla restaurazione della vera adorazione.
  • Il Ruolo degli Angeli: Adam Clarke evidenzia l'importanza degli esseri celesti nel rivelare le verità divine e il loro ruolo nell'assistere i credenti durante le avversità.

Collegamenti Biblici Rilevanti

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano tematicamente con Daniele 8:26, offrendo un'interpretazione più ricca attraverso il confronto:

  • Levitico 16:29-31: Riflessioni sul giorno dell'espiazione e sul sacrificio, che si collegano all'importanza del culto.
  • Matteo 24:15: Riferimenti alla desolazione e alla profezia che precede il ritorno di Cristo.
  • Apocalisse 11:2: Il concetto di desolazione in relazione al tempio di Dio.
  • Giovanni 4:20-24: L'adorazione nel contesto della verità e dello spirito, enfatizzando la vera significanza del culto.
  • Isaia 53:5: Il sacrificio redentivo e la sua applicazione alle profezie messianiche.
  • Romani 12:1: Trasformazione attraverso il sacrificio vivo, un collegamento essenziale tra culto e vita cristiana.
  • Danièle 9:27: Profondità sull'alleanza e il tempo della desolazione profetizzata.

Strumenti per la Comprensione del Versetto

Per esplorare i significati di Daniele 8:26 e le sue connessioni, diversi strumenti possono essere utili:

  • Concordanza Biblica: Un ottimo strumento per trovare riferimenti specifici e temi collegati.
  • Guida di Riferimento Biblico: Utile per scoprire relazioni tra i versetti.
  • Metodi di Studio Biblico: Tecniche di studio che aiutano a connettere la Scrittura.
  • Materiali di Riferimento Biblico Completi: Risorse che raccolgono i vari collegamenti e spiegazioni dei testi biblici.

Conclusione

Daniele 8:26 offre una profonda riflessione sulla condizione della fede e del culto nei momenti di crisi. Attraverso quest'analisi combinata, si evidenzia l'importanza di mantenere la speranza anche nelle avversità, ed è fondamentale per la comprensione dei testi profetici. L’uso della cross-referencing tra i diversi versetti permette di ricavare una visione di insieme più chiara e arricchente della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia