Giovanni 7:36 Significato del Versetto della Bibbia

Che significa questo suo dire: Voi mi cercherete e non mi troverete; e: Dove io sarò voi non potete venire?

Versetto Precedente
« Giovanni 7:35
Versetto Successivo
Giovanni 7:37 »

Giovanni 7:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 7:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:34 (RIV) »
Voi mi cercherete e non mi troverete; e dove io sarò, voi non potete venire.

Giovanni 6:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:52 (RIV) »
I Giudei dunque disputavano fra di loro, dicendo: Come mai può costui darci a mangiare la sua carne?

Giovanni 12:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:34 (RIV) »
La moltitudine quindi gli rispose: Noi abbiamo udito dalla legge che il Cristo dimora in eterno: come dunque dici tu che bisogna che il Figliuolo dell’uomo sia innalzato? Chi è questo Figliuol dell’uomo?

Giovanni 16:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:17 (RIV) »
Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: Che cos’è questo che ci dice: “Fra poco non mi vedrete più”; e “Fra un altro poco mi vedrete”; e: “Perché me ne vo al Padre?”

Giovanni 6:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:60 (RIV) »
Onde molti dei suoi discepoli, udite che l’ebbero, dissero: Questo parlare è duro; chi lo può ascoltare?

Giovanni 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:9 (RIV) »
Nicodemo replicò e gli disse: Come possono avvenir queste cose?

Giovanni 6:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:41 (RIV) »
I Giudei perciò mormoravano di lui perché avea detto: Io sono il pane che è disceso dal cielo.

Giovanni 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:4 (RIV) »
Nicodemo gli disse: Come può un uomo nascere quand’è vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre e nascere?

1 Corinzi 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:14 (RIV) »
Or l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché gli sono pazzia; e non le può conoscere, perché le si giudicano spiritualmente.

Giovanni 7:36 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giovanni 7:36

Il versetto Giovanni 7:36 afferma: "Che significa questo che ha detto: 'Uscirà'?" Questo passaggio ha suscitato confusione tra gli ascoltatori di Gesù, che cercavano di comprendere il significato delle sue parole e il loro contesto.

Contesto e Significato

In questo capitolo, Gesù si trovava durante la Festa delle Capanne, un'importante celebrazione ebraica. I suoi insegnamenti affrontavano la questione della sua identità e della sua origine. Gli ascoltatori, inclusi i farisei e i principali sacerdoti, erano scettici e volevano capire se davvero Egli fosse il Messia. La frase "Uscirà" potrebbe essere interpretata come una previsione della sua ascensione al Padre o il suo allontanamento per altre nazioni, implicando la missione universale del Vangelo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia come la reazione degli ascoltatori dimostri la loro incredulità e confusione riguardo al messaggio di Gesù. Egli sottolinea che la verità può causare resistenza e domanda, e che la risposta a chi è Gesù è fondamentale per la fede cristiana.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sull'idea che la domanda degli ascoltatori riflette una ricerca di prova e comprensione. La loro curiosità e scetticismo sono manifestazioni comuni in chi si avvicina a Verità spirituali profonde. Barnes suggerisce che questo versetto mette in evidenza l'importanza della considerazione attenta delle parole di Gesù.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, d'altra parte, discute l'importanza degli eventi precedenti alla domanda. Egli menziona che la predicazione di Gesù era provocatoria e che ogni suo insegnamento aveva scatenato deliberazioni e diverse interpretazioni tra i presenti. Clarke suggerisce che la confusione degli ascoltatori rappresenti le diverse risposte che si ricevono quando si presenta il Vangelo.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Giovanni 7:36 ha risonanza con diversi passerelle bibliche. Di seguito sono elencati alcuni dei versetti che si ricollegano a questo passaggio:

  • Matteo 10:6 - "Ma andate piuttosto alle pecore perdute della casa di Israele." (Riferimento alla missione di Gesù)
  • Giovanni 3:17 - "Infatti, Dio non ha inviato il suo Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché il mondo sia salvato per mezzo di lui." (Conferma della missione universale di Cristo)
  • Giovanni 8:21 - "Di nuovo, gli disse: 'Io vado e voi mi cercherete, e morirete nei vostri peccati. Dove io vado, voi non potete venire.'" (Riferimento alla partenza di Gesù)
  • Giovanni 10:16 - "E ho anche altre pecore che non sono di questo recinto; anche quelle devo guidare." (Riferimento alla sua missione per tutte le nazioni)
  • Atti 1:9 - "Dopo aver detto queste cose, mentre lo guardavano, fu sollevato e una nube lo nascose dai loro occhi." (Referente alla sua ascensione)
  • Romani 1:16 - "Infatti, non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede." (Accento sulla potenza del Vangelo)
  • Matteo 28:19-20 - "Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni." (Commissione universale ai discepoli)

Conclusione

In sintesi, Giovanni 7:36 ci invita a riflettere su chi sia realmente Gesù e cosa significhi la sua missione. La confusione degli ascoltatori è emblematicamente una risposta umana alla verità divina, dimostrando che molte volte le parole di Gesù possono suscitare domande prima di portare a una comprensione profonda. Chi cerca risposte nel messaggio di Cristo trova nelle Scritture un'opportunità per esplorare i vari aspetti della fede e del piano divino.

Strumenti e Risorse per la Comprensione Biblica

Per esplorare ulteriormente le relazioni fra i versetti e ottenere chiarimenti, si possono utilizzare i seguenti strumenti:

  • Concordanze bibliche per identificare parole chiave e temi.
  • Guide al riferimento biblico per navigare fra i versetti connessi.
  • Materiali di studio sul riferimento incrociato della Bibbia per facilitare la ricerca di temi legati.
  • Metodi di studio incrociato della Bibbia per approfondire le connessioni scritturali.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia